Alpine Electronics
Alpine Electronics, Inc. (アルパイン株式会社?, Arupain Kabushiki-gaisha) è un produttore di sistemi car audio e di navigazione. Fa parte di Alps Electric Co. e la sua sede legale è a Tokyo, ma i suoi uffici principali e la sede vera e propria sono a Iwaki, nella prefettura di Fukushima in Giappone. Altri impianti di produzione di Alpine sono in Cina, Messico, Ungheria, Thailandia e Brasile.
| Alpine Electronics, Inc. アルパイン株式会社 | |
|---|---|
| Stato | |
| Borse valori | Borsa di Tokyo: 6816 |
| ISIN | JP3126200009 |
| Fondazione | |
| Sede principale | Shinagawa, Tokyo |
| Gruppo | Alps Electric Corporation |
| Prodotti | Autoradio, Radio, Hi-Fi |
| Fatturato | 265.054 mln Yen[1] |
| Dipendenti | 10.566 |
| Sito web | www.alpine.com |
Nel 2006 il 76% delle vendite di Alpine è venuto dalle forniture per il primo impianto OEM, soprattutto per le marche di veicoli premium come Aston Martin, BMW, Chrysler, Jaguar, Land Rover, Mercedes Benz e Volvo.
Alpine offre una vasta gamma di articoli, tra cui sistemi car multimedia, amplificatori, altoparlanti e signal processing. Nel 2008 Alpine ha introdotto una linea completa di prodotti specifici per il settore marino.
Storia
Fondata nel 1967 come Alps Motorola, una joint venture tra Alps Electric e la statunitense Motorola, è diventata Alpine Electronics nel 1978, quando Alps ha comprato le restanti quote della società. Nel 1984 Alpine acquisì la Luxman, marchio storico giapponese di Hi-Fi high-end all'epoca della Lux Corporation, e tentarono di fondere le due società con una linea di prodotti Alpine/Luxman. Data la differenza notevole nell'uso di materiali e nella filosofia costruttiva, la cosa iniziò a far indebolire la notorietà del marchio Luxman rispetto al nuovo Alpine/Luxman. La Luxman venne ceduta nel 1994.
Logo
Le cinque strisce nel logo Alpine furono aggiunte nel 1987. Originariamente in blu chiaro in contrasto con il blu scuro del marchio, successivamente monocolore. Le cinque strisce si riferisocno ai cinque valori della filosofia Apine.
Prodotti noti e tecnologie
- 1981 primo sistema al mondo di automotive navigation system, creato per Honda con nome Electro Gyrocator
- 1982 primo sistema al mondo di equalizzatore pe autoradio
- 1983 Alpine introduce il primo controllo remoto auto security system
- 1984 Alpine introduce il modello 9500 Mobile Cellular Telephone
- 1990 7909 CD Tuner
- 1991 5700 Digital Audio Tape (DAT)
- 1993 7980 sistema autoradio primo al mondo con CD Changer
- 1994 primo al mondo con uso di DDDrive Technology
- 1998 sistema CD Auto Changer più piccolo del mondo
- 2001 primo esempio di monitor basculante Video monitor in plancia per auto
- 2004 primo sistema con Dolby Digital EX[1]
- 2004 Alpine introduce la tecnologia BioLite
- 2004 primo costruttore al mondo a implementare in autoradio l'interfaccia iPod
- 2005 primo amplificatore di potenza Class D MOST per Volvo XC90
- 2007 introduzione di iDA-x001, headunit sviluppata con Apple computer per iPod
- 2008 introduzione del Imprint sound processor Technology
- 2008 introduzione del IVA-W205R Mobile Media Station
- 2009 introduzione di unità head unit con integrato bluetooth handsfree
- 2011 introduzione del ICS-X8, MirrorLink Mobile Media Station
Altre innovazioni includono Alpine F#1 Status e V12 AccuClass-D come amplificatori di potenza.
Museo ALPINE
Al Alpine Museum in Giappone c'è un modello "7307" radio/tape recorder (anno 1981) colpito da un colpo d'arma da fuoco da parte di uno stunitense, Roger Holdaway della SpeakerWorks di Orange (California), che sparò con una calibro .45 alla distanza di 4 piedi. Il cliente non contento del prodotto giapponese, gli sparò e lo ritornò alla casa madre Alpine. Questo suggerì alla Alpine di investire in ricerca e sviluppo e qualità, spedendo 25 mln di US$ nel centro valutativo di Iwaki.
Alcuni autoveicoli equipaggiati OEM ALPINE
- Audi A8(D4) (D4) Display, DVD and CD changer
- BMW All vehicle lines (CD and DVD changer)
- BMW serie 5 Displays
- BMW serie 5 Business Navigation & Display
- BMW Mini Radio and navigation systems
- Dodge Power Wagon sound system
- Dodge Viper Sound system
- Mercedes S-Class W221 Tuner and amplifier module, disk changers
- Mercedes E-Class W211 Head Units, disk changers
- Mercedes M/R/GL Class Head Units, Navigation systems, disk changers
- Jaguar Screens, Tuner, DVD, Amplifiers
- Land Rover Tuner, DVD, Rear Screen Entertainment (RSE)
- Aston Martin Amplifier, Speakers, Rear Screen Entertainment (RSE)
Alpine show cars
- A cavallo degli anni '80 e '90 la Lamborghini venne usata come automobile simbolo per i prodotti Alpine, come il modello Lamborghini Countach, poi la Lamborghini Diablo. La Alpine UK ha una Lamborghini Diablo SE30 Jota gialla usata per le manifestazioni.
- La Alpine of America, Inc., dal 2001, commissiona vetture speciali per l'uso in manifestazioni come:
- 2001: BMW M3
- 2002: Acura RSX[2]
- 2003: Honda Civic[3]
- 2004: MINI Cooper[4]
- 2005: BMW X5[2][5]
- 2006: BMW 645 (aka Sinister 6)[6]
- 2007: IMPRINT RLS (Mercedes Benz R500)
- 2008: 25' V-Bottom Alpine Sport Boat trailered by a 2008 Mercedes-Benz GL550[7]
Nei media
Nel 1995 James Bond nel film "GoldenEye", con la sua Aston Martin DB5 utilizzava una Alpine 7817R CD Tuner che simulava l'utilizzo di viva voce e stampante fax.[8]
Sponsor
Alpine ha sponsorizzato il team Andretti Green Racing nella IndyCar Series. Dario Franchitti nel 2005 e Marco Andretti nel 2006,[9] Tony Kanaan nel 2007 e 2008.
Note
- ^ http://www.dolby.com/ www.dolby.com
- ^ 2002 Acura RSX - Featured Cars - Car Audio Magazine
- ^ September 2003, Alpine Honda Civic - Competition Corner - Car Audio Magazine
- ^ A Ride in the 2004 Alpine Mini Cooper
- ^ TunerTricks » CES
- ^ http://www.alpine-usa.com/en/fun/P-Lot/Corp-Vehicles/06-Sinster6/
- ^ http://www.alpine-usa.com/US-en/fun/P-Lot/garage.php?vehicle=Alpine%20Sport%20Boat
- ^ [http://www.jamesbondmm.co.uk/vehicles/aston-martin-db5-2.php?id=004 james bond multimedia | Aston Martin DB5 images
- ^ Marco Andretti - Sponsors
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale italiano, su italy.alpine-europe.com.
