Scusa se ti chiamo amore è un singolo del cantautore italiano Massimo Di Cataldo, il primo estratto dall'album Sulla mia strada e pubblicato il 29 aprile 2005.

Scusa se ti chiamo amore
singolo discografico
ArtistaMassimo Di Cataldo
Pubblicazione29 aprile 2005
Durata4:20
Album di provenienzaSulla mia strada
GenerePop rock
EtichettaRCA, BMG
ProduttoreLuca Rustici
FormatiCD
Massimo Di Cataldo - cronologia
Singolo precedente
Angelo mio
(2003)
Singolo successivo
Il nostro caro angelo
(2005)

La canzone

Brano intimista e universale, ha ottenuto fin da subito un buon riscontro radiofonico. Tuttavia, due anni dopo sarà al centro di una forte polemica tra il cantautore romano e il famoso regista e scrittore Federico Moccia, in seguito alla pubblicazione del suo nuovo romanzo, Scusa ma ti chiamo amore, il cui titolo è chiaramente molto simile a quello della canzone di Di Cataldo. L'anno seguente, Moccia realizzerà anche il film omonimo, e l'omonima colonna sonora, cantata dagli Sugarfree, risulterà molto simile al brano del cantautore non solo nel titolo, ma anche musicalmente nel ritornello, e conseguirà un incredibile successo. Amareggiato e sentitosi scavalcato dall'enorme popolarità di queste opere che ricalcavano in maniera così evidente la sua canzone e il suo duro lavoro di artista, nel 2008 Di Cataldo pubblicherà senza intenti commerciali il singolo Tre metri sotto terra per parodiare il famoso romanzo di Moccia Tre metri sopra il cielo, prendendosi così la sua rivincita. Al di là di queste vicende, questo brano è considerato uno dei maggiori successi dell'artista. Inserito nell'album Sulla mia strada, è contenuto anche nella raccolta I consigli del cuore.

Video musicale

Il video del brano, girato a Verona e pubblicato il 9 maggio 2005, è stato diretto da Gaetano Morbioli.

Tracce

  1. Scusa se ti chiamo amore (Radio Edit) - 3:53