Medicina

scienza che si occupa della salute delle persone
Disambiguazione – Se stai cercando il comune in provincia di Bologna, vedi Medicina (BO).

Con medicina, nella lingua italiana, si intendono vari concetti legati tra loro:

  1. Il farmaco o medicinale o medicina;
  2. L'insieme delle discipline scientifiche che, studiando la fisiologia e le patologie, si occupano della salute di persone o animali.
  3. La pratica professionale dell'arte medica da parte di una persona (medico) che ha conseguito un titolo accademico riconosciuto legalmente;
  4. Lo studio e la prevenzione di patologie legate a un particolare contesto sociale (medicina del lavoro, medicina delle comunità, medicina sportiva, medicina spaziale)
  5. L'applicazione delle conoscenze mediche a particolari campi non direttamente correlati alla salute di individui o comunità (medicina legale)
  6. La pratica di discipline di cura alternative, non riconosciute ufficialmente, vedi medicina alternativa;
Tacuinum sanitatis Casanatense (XIV secolo)

Storia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Storia della medicina.

Specialità e ripartizioni della medicina

  Lo stesso argomento in dettaglio: Specialità mediche.

Voci correlate

Fasi del lavoro medico
Altre voci

Collegamenti esterni

Template:Medicina Template:Scienza

Template:Link AdQ