Samsung Galaxy S7
Il Samsung Galaxy S7 è uno smartphone top di gamma prodotto da Samsung. È stato presentato ufficialmente il 21 febbraio 2016 durante una conferenza stampa Samsung al Mobile World Congress ed è stato messo in commercio l'11 marzo in Europa e Nord America. Come il suo predecessore, l'S7 viene prodotto in una variante standard e in una variante edge.
Samsung Galaxy S7 Smartphone | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Produttore | Samsung |
Serie | Galaxy S |
Slogan | «Beyond Barriers Rethink what a phone can do» |
Presentazione | 21 febbraio 2016 |
Predecessore | Samsung Galaxy S6 |
Successore | Samsung Galaxy S8 |
Comunicazione | |
Reti | |
Connettività | |
Software | |
Sistema operativo | |
Suonerie | Polifoniche |
Fotocamere | |
Posteriore |
|
Hardware | |
SoC | Quad-core 1.6 GHz + Quad-core 2.3 GHz |
Archiviazione |
|
Connettore | Micro-USB e mini-jack audio |
Batteria | |
Tipo | Ioni di Litio (Li-Ion) 3000 mAh |
Display | |
Tipo | Quad HD Super AMOLED 5.1" |
Risoluzione | 2560 × 1440 pixel , 577 ppi |
Touchscreen | Capacitivo |
Altro | |
Dimensioni | 142,4 mm×69,6 mm×7,9 mm |
Peso | 152 g |
Sito web | http://www.samsung.com/global/galaxy/galaxy-s7/ |
Il Galaxy S7 è una evoluzione del modello dell'anno precedente, ripristinando tratti di design del Galaxy S5 come ad esempio la certificazione IP per la resistenza all'acqua e resistenza alla polvere, così come l'espandibilità della memoria con una microSD.
Specifiche tecniche
Design
La progettazione del design del Galaxy S7 è simile a quella della S6, mantenendo il bordo in metallo e la cover di vetro Gorilla Glass 4, ma con alcune differenze ad esempio un pulsante home piatto, e una sporgenza più sottile per la fotocamera. Entrambi i modelli sono disponibili nei colori nero e oro; una versione bianca e argento è disponibile a seconda del mercato. L'S7 e S7 edge presentano la certificazione IP68 per la resistenza alla polvere e all'acqua; a differenza del Galaxy S5, le porte del S7 sono sigillate e, quindi, non hanno lembi di protezione a chiudere i jack micro-usb.
Hardware
Il Galaxy S7 è dotato della CPU Samsung Exynos 8890 e 4 GB di RAM. Solo negli Stati Uniti, l'S7 utilizza il quad-core Qualcomm Snapdragon 820, che a differenza di Exynos, supporta le reti CDMA che sono ancora ampiamente utilizzate da alcuni vettori statunitensi. L'S7 ha 32 o 64 GB di memoria interna (nel nostro mercato non é ancora disponibile una versione da 128 GB). Lo slot per la micro SD card è stato ripristinato, consentendo l'espansione di memoria fino ad un massimo di 200 [1]GB. Sia l'S7 e S7 edge sono dotati di un display Super AMOLED da 1440p e una grandezza di 5,1 pollici, mentre il display dell'S7 edge ha la dimensione di 5,5 pollici. Come per il modello precedente, lo schermo dell'S7 Edge viene curvato lungo i lati del dispositivo. Entrambi i modelli hanno batterie di maggiore potenza rispetto all'S6, con 3000 mAh e 3600 mAh e supporto per la ricarica wireless. L'S7 è dotato di una fotocamera posteriore di 12 megapixel, con tecnologia Dual-Pixel, che promette una messa a fuoco del 95% più veloce rispetto al passato e al sensore con f/1,7 che sembra catturare tanta luce quanto mai fatto fino ad ora in condizioni di scarsa luminositá. I video sono in 4K e a 60fps (formato 4:3). Le foto ora vengono scattate catturando anche l'attimo subito precedente e subito successivo allo scatto.
È stato introdotto un sistema di raffreddamento a liquido della CPU che promette di evitare qualsiasi tipo di surriscaldamento a condizioni normali, e il supporto a Samsung Pay tramite impronta digitale, la cui precisione e velocità è stata ulteriormente perfezionata. La fotocamera posteriore è meno sporgente rispetto ad Galaxy S6; è stato rimosso il sensore ad infrarossi.
Software
Il Galaxy S7 monta Android 6.0.1 Marshmallow con personalizzazione Samsung chiamata TouchWiz. Una nuova funzionalità è quella di mostrare l'orologio o altre informazioni come la data e il calendario a schermo spento chiamato Always-On screen.
Con l'introduzione di Andorid Marshmallow giá dal momento del lancio e l'aumento della capacitá della batteria, l'autonomia del telefono è incrementata rispetto al predecessore Samsung Galaxy S6 che aveva mostrato problemi di autonomia.
Note
- ^ Admin, Samsung Galaxy S7 - Caratteristiche, prezzo e pre-ordine, su Il Web delle Cose. URL consultato il 7 marzo 2016.