WWE Cruiserweight Championship (1991-2007)

Il WWE Cruiserweight Championship è stato un titolo della WWE, federazione di wrestling professionistico. Era riservato solo ai lottatori il cui peso era al di sotto dei 95.5 kg. Il titolo veniva difeso nel roster di SmackDown!.

Hornswoggle, l'ultimo Cruiserweight Champion

Storia

Inizialmente il titolo era della World Championship Wrestling e fu creato per sostituire il WCW World Light Heavyweight Championship. Introdotto durante Nitro col nome di WCW World Cruiserweight Championship, fu conquistato per la prima volta da Shinjiro Othani che batté Chris Benoit nella finale del torneo valido per il titolo. Molti futuri campioni del mondo conquistarono il titolo WCW Cruiserweight come Chris Jericho, Rey Mysterio e Eddie Guerrero. L'ultimo campione prima del fallimento della WCW fu Shane Helms. Con il cambio di federazione il titolo cambiò nome in WWE Cruiserweight Championship. L'ultimo campione fu Hornswoggle, prima che il titolo venisse prima reso vacante e poi ritirato il 25 settembre 2007.

Nomi

Nome Anno
WCW Light Heavyweight Championship 1991 – 1992
WCW Cruiserweight Championship 1996 – 2001
WWF Cruiserweight Championship 2001 – 2002
WWE Cruiserweight Championship 2002 – 2007

Albo d'oro

Numero Wrestler Titolo N° Giorni Data Luogo Note
1 Brian Pillman 1 59 27 ottobre, 1991 Chattanooga, TN Ad Halloween Havoc. Pillman sconfisse Richard Morton nella finale del torneo indetto per assegnare il titolo. Solo nel 2001 la WWE riconobbe Pillman come campione e lo aggiunse all'albo d'oro.
2 Jushin Thunder Liger 1 66 25 dicembre, 1991 Atlanta, GA In un House show.
3 Brian Pillman 2 112 29 febbraio, 1992 Milwaukee, WI A SuperBrawl II.
4 Scotty Flamingo 1 15 20 giugno, 1992 Mobile, AL A Beach Blast.
5 Brad Armstrong 1 59 5 luglio, 1992 Atlanta, GA In un House show.
- Vacante - - 2 settembre, 1992 Atlanta, GA Reso vacante a Clash of the Champions XX a causa di un'infortunio di Armstrong.
6 Shinjiro Ohtani 1 43 20 marzo, 1996 Nagoya, Giappone Ohtani vinse il titolo sconfiggendo Wild Pegasus nella finale di un torneo per riassegnare il titolo.
7 Dean Malenko 1 67 2 maggio, 1996 Lake Buena Vista, FL A WorldWide, in onda il 18 maggio 1996.
8 Rey Mysterio Jr. 1 111 8 luglio, 1996 Lake Buena Vista, FL A Monday Nitro.
9 Dean Malenko 2 67 27 ottobre, 1996 Las Vegas, NV Ad Halloween Havoc.
10 Último Dragón 1 23 29 dicembre, 1996 Nashville, TN A StarrCade. Questo incontro fu valido anche per il titolo J-Crown.
11 Dean Malenko 3 33 21 gennaio, 1997 Milwaukee, WI A Clash of the Champions XXXIV.
12 Syxx 1 125 23 febbraio, 1997 Daly City, CA A SuperBrawl VII.
13 Chris Jericho 1 30 28 giugno, 1997 Inglewood, CA A Saturday Nitro.
14 Alex Wright 1 15 28 luglio, 1997 Charleston, Virginia Occidentale A Monday Nitro.
15 Chris Jericho 2 33 12 agosto, 1997 Colorado Springs, Colorado A Saturday Night, in onda il 16 agosto 1997.
16 Eddie Guerrero 1 42 14 settembre, 1997 Winston-Salem, Carolina del Nord A Fall Brawl.
17 Rey Misterio Jr. 2 16 26 ottobre, 1997 Las Vegas, Nevada A Halloween Havoc, in un Mask vs. Title Match.
18 Eddie Guerrero 2 49 10 novembre, 1997 Memphis, Tennessee A Monday Nitro.
19 Último Dragón 2 10 29 dicembre, 1997 Baltimora, Maryland A Monday Nitro.
20 Juventud Guerrera 1 7 9 gennaio, 1998 Daytona Beach, Florida A Thunder.
21 Rey Mysterio Jr. 3 9 15 gennaio, 1998 Lakeland, FL A Thunder.
22 Chris Jericho 3 113 24 gennaio, 1998 Dayton, OH A Souled Out.
23 Dean Malenko 4 25 17 maggio, 1998 Worcester, Massachusetts A Slamboree. Malenko vinse una Battle Royal quella notte, indossando la maschera di Ciclope per ottenere un'opportunità di vincere il titolo.
- Vacante - - 11 giugno, 1998 Buffalo, NY Reso vacante poiché Malenko non vinse il titolo come sé stesso.
24 Chris Jericho 4 55 14 giugno, 1998 Baltimora, MD A The Great American Bash. Jericho vinse per squalifica; il 12 luglio, tuttavia, a Bash at the Beach, Rey Mysterio Jr. sconfisse Jericho grazie all'intervento di Malenko ma la notte seguente Jericho tornò in possesso del titolo.
25 Juventud Guerrera 2 37 8 agosto, 1998 Sturgis, SD A Road Wild con Dean Malenko come arbitro speciale.
26 Billy Kidman 1 63 14 settembre 1998 Greenville (Carolina del Sud) A Monday Nitro.
27 Juventud Guerrera 3 6 16 novembre, 1998 Wichita, KS A Monday Nitro.
28 Billy Kidman 2 113 22 novembre, 1998 Auburn Hills, MI A World War 3.
29 Rey Misterio Jr. 4 35 15 marzo, 1999 Cincinnati, Ohio A Monday Nitro.
30 Psychosis 1 7 19 aprile, 1999 Gainesville, FL A Monday Nitro, in un Fatal Four-Way Match che includeva anche Juventud Guerrera e Blitzkrieg.
31 Rey Misterio Jr. 5 115 26 aprile, 1999 Fargo, ND A Monday Nitro.
32 Lenny Lane 1 46 19 agosto, 1999 Lubbock, TX A Thunder.
- Vacante - - 4 ottobre, 1999 - Reso vacante poiché il Turner Broadcasting non accettò la gimmick di Lane.
33 Psychosis 2 <1 4 ottobre, 1999 Kansas City, MO A Monday Nitro. Questo è il regno più corto di sempre perché, ancora oggi, non si sa con certezza se Psychosis abbia effettivamente vinto il titolo, poiché il suo match contro Lenny Lane non ebbe mai luogo, pur essendo stato annunciato.
34 Disco Inferno 1 48 4 ottobre, 1999 Kansas City, Missouri A Monday Nitro.
35 Evan Karagias 1 28 21 novembre, 1999 Toronto, ON A Mayhem.
36 Madusa 1 28 19 dicembre, 1999 Washington D.C. A Starrcade. Fu la prima donna a vincere il titolo.
37 Oklahoma 1 2 16 gennaio, 2000 Cincinnati, OH A Souled Out.
- Vacante - - 18 gennaio, 2000 Evansville, IN Reso vacante poiché Oklahoma aveva superato il peso limite per possedere il titolo.
38 The Artist 1 29 20 febbraio, 2000 Daly City, CA A SuperBrawl 2000. The Artist sconfisse Lash LeRoux nella finale di un torneo per riassegnare il titolo.
39 Billy Kidman 3 1 30 marzo, 2000 Baltimora, MD A Nitro.
40 The Artist 2 10 31 marzo, 2000 Pittsburgh, PA In un House Show.
- Vacante - - 10 aprile, 2000 Denver, CO Reso vacante da Eric Bischoff e Vince Russo insieme a tutti gli altri titoli WCW.
41 Chris Candido 1 29 16 aprile, 2000 Chicago, IL A Spring Stampede, sconfiggendo Juventud Guerrera, Shannon Moore, Crowbar, The Artist e Lash LeRoux in un six-way match.
42 Crowbar e Daffney 1 7 15 maggio, 2000 Biloxi, MS A Monday Nitro in un Mixed Tag Team Match, diventando co-campioni.
43 Daffney 2 15 22 maggio, 2000 Grand Rapids, MI A Monday Nitro. Daffney sconfisse Crowbar per diventare campionessa singola. Fu la seconda donna, dopo Madusa, a vincere il titolo.
44 Lieutenant Loco 1 55 6 giugno, 2000 Knoxville, TN A Thunder in un match che includeva anche Disco Inferno. In onda il 7 giugno 2000.
45 Lance Storm 1 14 31 luglio, 2000 Cincinnati, OH A Monday Nitro. Insieme a questo titolo, Storm deteneva anche il WCW Hardcore Championsip e il WCW United States Heavyweight Championship.
46 Elix Skipper 1 49 14 agosto 2000 Kelowna, BC A Monday Nitro.
47 Mike Sanders 1 63 2 ottobre, 2000 Daly City, CA A Monday Nitro. Sanders e Kevin Nash sconfissero Skipper in un Handicap Powerbomb Match.
48 Chavo Guerrero Jr. (precedentemente noto come Lieutenant Loco) 2 104 4 dicembre, 2000 Lincoln, NE A Thunder.
49 Shane Helms 1 107 18 marzo, 2001 Jacksonville, FL A Greed. La WWF acquistò in quel mese la WCW.
50 Billy Kidman 4 27 3 luglio, 2001 Tacoma, WA A SmackDown!, in onda il 5 luglio 2001.
51 X-Pac (precedentemente noto come Syxx) 2 71 30 luglio, 2001 Philadelphia, PA A Raw is War. Il titolo venne unificato al WWF Light Heavyweight Championship.
52 Billy Kidman 5 13 9 ottobre, 2001 Moline, IL A SmackDown!. In onda l'11 ottobre 2001.
54 Tajiri 1 162 22 ottobre, 2001 Kansas City, MO A Raw.
55 Billy Kidman 6 19 4 aprile, 2002 Rochester, NY A SmackDown!. Dal 25 novembre 2002 il titolo diventa un'esclusiva di SmackDown!.
56 Tajiri 2 23 21 aprile, 2002 Kansas City, MO A Backlash.
57 The Hurricane (precedentemente noto come Shane Helms) 2 40 14 maggio, 2002 Montreal, QC A SmackDown!, in un Triple threat match che includeva anche Billy Kidman. In onda il 16 maggio 2002.
58 Jamie Noble 1 147 23 giugno, 2002 Columbus, OH A King of the Ring.
59 Billy Kidman 7 98 17 novembre, 2002 New York, NY A Survivor Series.
60 Matt Hardy 1 100 23 febbraio, 2003 Montreal, QC A No Way Out.
61 Rey Mysterio (precedentemente noto come Rey Mysterio Jr.) 6 112 3 giugno, 2003 Anaheim, CA A SmackDown!. In onda il 5 giugno 2003.
62 Tajiri 3 98 23 settembre, 2003 Philadelphia, PA A SmackDown!. In onda il 25 settembre 2003.
64 Rey Mysterio 7 47 30 dicembre, 2003 Laredo, TX A SmackDown!. In onda il 1º gennaio 2004.
65 Chavo Guerrero (precedentemente noto come Chavo Guerrero Jr.) 3 79 15 febbraio, 2004 Daly City, CA A No Way Out.
66 Jacqueline 1 12 4 maggio, 2004 Tucson, AZ A SmackDown!, in un Intergender Match. Fu la terza volta che una donna vinse questo titolo, dopo Madusa e Daffney. In onda il 6 maggio 2004.
67 Chavo Guerrero 4 2 16 maggio, 2004 Los Angeles, CA A Judgment Day, in un Intergender Match con Chavo costretto a lottare con un braccio legato dietro la schiena.
68 Chavo Classic 1 28 18 maggio, 2004 Las Vegas, NV A SmackDown!, in un Triple threat match che includeva anche Spike Dudley. In onda il 20 maggio 2004.
69 Rey Mysterio 8 42 15 giugno, 2004 Chicago, IL A SmackDown!. In onda il 17 giugno 2004.
70 Spike Dudley 1 138 27 luglio, 2004 Cincinnati, OH A SmackDown!. Spike vinse il titolo grazie all'intervento dei Dudley Boyz (Bubba Ray e D-Von Dudley). In onda il 29 luglio 2004.
71 Funaki 1 70 12 dicembre, 2004 Atlanta, GA Ad Armageddon.
72 Chavo Guerrero 5 37 20 febbraio, 2005 Pittsburgh, PA A No Way Out, in un 6-Man Elimination Match che includeva anche Akio, Shannon Moore, Paul London e Spike Dudley.
73 Paul London 1 126 29 marzo, 2005 Houston, TX A SmackDown!, in una 8-Man Battle Royal a cui presero parte anche Nunzio, Funaki, Scotty 2 Hotty, Akio, Spike Dudley e Billy Kidman. In onda il 31 marzo 2005.
74 Nunzio 1 68 6 agosto, 2005 Bridgeport, CT A Velocity. Nunzio vinse il titolo grazie all'aiuto di Vito, il quale gli passò un oggetto contundente con cui colpì London, permettendogli lo schienamento vincente.
75 Juventud (precedentemente noto come Juventud Guerrera) 4 37 9 ottobre, 2005 Houston, TX A No Mercy.
76 Nunzio 2 7 15 novembre, 2005 Roma, Italia In un House Show.
77 Juventud 5 26 22 novembre, 2005 Sheffield, Inghilterra A SmackDown!.
78 Kid Kash 1 42 18 dicembre, 2005 Providence, RI Ad Armageddon.
79 Gregory Helms (precedentemente noto come The Hurricane) 3 385 29 gennaio, 2006 Miami, FL Alla Royal Rumble, in una Cruiserweight Open Challenge che includeva anche Nunzio, Funaki, Jamie Noble e Paul London. Questo è il regno più lungo di sempre.
80 Chavo Guerrero 6 154 18 febbraio, 2007 Los Angeles, CA A No Way Out, in una 7-Man Cruiserweight Open Challenge a cui presero parte anche Funaki, Scotty 2 Hotty, Daivari, Shannon Moore e Jimmy Wang Yang (precedentemente noto come Akio). Yang sconfisse il campione Helms ma fu poi schienato da Chavo, entrato a sorpresa per ultimo.
81 Hornswoggle 1 65 22 luglio, 2007 San Jose, CA A The Great American Bash, in una 6-man Cruiserweight Open Challenge che includeva anche Jamie Noble, Funaki, Shannon Moore e Jimmy Wang Yang. Hornswoggle vinse entrando improvvisamente da sotto il ring e schienando Noble.
- Ritirato - - 25 settembre 2007 Indianapolis, IN Hornswoggle venne forzato da Vickie Guerrero a rendere vacante il titolo nel corso della puntata di SmackDown! trasmessa il 28 settembre 2007. Il titolo venne successivamente ritirato.

Statistiche

Record Detentore Numeri
Primo campione Brian Pillman 27 ottobre 1991
Ultimo campione Hornswoggle 25 settembre 2007
Maggior numero di regni in WWE e WCW Rey Mysterio Jr./Rey Mysterio 8 (5 in WCW e 3 in WWE)
Maggior numero di regni in WWE Chavo Guerrero 4
Maggior numero di regni in WCW Billy Kidman e Rey Mysterio Jr. 5
Regno più lungo Syxx (WCW)
Gregory Helms (WWE)
125 giorni
385 giorni
Regno più breve Psychosis (WCW)
Chavo Guerrero (WWE)
1 giorno (appena)
2 giorni
Campione più anziano Chavo Classic 55 anni, 4 mesi e 11 giorni
Campione più giovane Hornswoggle 21 anni e 4 mesi
Campione più pesante Disco Inferno 108 kg
Campione più leggero Hornswoggle 64 kg

Lista combinata dei regni

 
Gregory Helms è il più longevo campione nella storia del titolo.
 
Rey Mysterio detiene il record per il maggior numero di regni in WWE e WCW.
 
Chavo Guerrero detiene il record per il maggior numero di regni in WWE.
Posizioni Wrestler Regni Giorni Combinati
1 Shane Helms/The Hurricane/Gregory Helms 3 532
2 Rey Mysterio Jr./Rey Mysterio 8 483
3 Lieutenant Loco/Chavo Guerrero Jr./Chavo Guerrero 4 431
4 Billy Kidman 7 334
5 Tajiri 3 283
6 Chris Jericho 4 231
7 Syxx/X-Pac 2 196
8 Dean Malenko 4 188
9 Brian Pillman 2 171
10 Jamie Noble 1 147
11 Spike Dudley 1 138
12 Paul London 1 126
13 Juventud Guerrera/Juventud 5 114
14 Matt Hardy 1 100
15 Eddie Guerrero 2 91
16 Nunzio 2 75
17 Funaki 1 70
18 Jushin Thunder Liger 1 66
19 Hornswoggle 1 65
20 Mike Sanders 1 63
21 Brad Armstrong 1 59
22 Elix Skipper 1 49
23 Disco Inferno 1 48
24 Lenny Lane 1 46
25 Shinjiro Otani 1 43
26 Kid Kash 1 42
27 The Artist 2 39
28 Último Dragón 2 31
29 Chris Candido 1 29
30 Evan Karagias 1 28
Madusa 1 28
Chavo Classic 1 28
33 Daffney 2 22
34 Scotty Flamingo 1 15
Alex Wright 1 15
36 Lance Storm 1 14
37 Jacqueline 1 12
38 Crowbar 1 7
Psychosis 2 7
40 Oklahoma 1 2

Collegamenti esterni

Template:WWE Championships

  Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling