Associazione Sportiva Ostia Mare Lido Calcio
L'Associazione Sportiva Ostia Mare Lido Calcio, abbreviata in Ostia Mare o semplicemente Ostia, è una società calcistica italiana con sede a Ostia, frazione del Comune di Roma.
| A.S. Ostia Mare Lido Calcio S.r.l. Calcio | |
|---|---|
| Lidensi, Violabianchi | |
| Segni distintivi | |
| Uniformi di gara | |
| Colori sociali | |
| Dati societari | |
| Città | Roma, Lido di Ostia |
| Nazione | |
| Confederazione | UEFA |
| Federazione | |
| Campionato | Serie D |
| Fondazione | 1945 |
| Presidente | Luigi Lardone |
| Allenatore | Roberto Chiappara |
| Stadio | Stadio Anco Marzio (1.000 posti) |
| Sito web | www.ostiamare.it |
| Palmarès | |
| Si invita a seguire il modello di voce | |
La società partecipa con proprie squadre a tutti i livelli giovanili del calcio: Pulcini, Esordienti, Giovanissimi, Allievi e Juniores.
Storia
Sebbene una società che rappresentasse quel che era ancora un borgo nel 1923 esistesse già con il nome d'Associazione Sportiva Ostia, ufficialmente l'Ostiamare con tal nome esiste dal 1945. Ha militato per molti anni nei campionati minori fino a quando nel 1983 mentre stava disputando il campionato di Prima Categoria regionale (l'allora secondo livello del calcio su base regionale), non acquistò il titolo sportivo di un'altra società garantendosi l'accesso alla serie D, allora chiamata Interregionale.
Alla fine degli anni ottanta la squadra raggiunse il gradino più alto della sua storia approdando in Serie C2, riuscendo a mantenere la categoria per due stagioni (campionati 1989-1990 e 1990-1991), grazie anche all'influenza e al finanziamento indiretto della Roma, che sotto la presidenza di Dino Viola cercava nell'Ostiamare giovani promettenti da poter valorizzare.
In seguito, dopo qualche altalena con il massimo campionato regionale (la Promozione prima e l'Eccellenza regionale poi), l'Ostiamare ha militato in Serie D.
Nella stagione 2007-2008 la società è retrocessa direttamente (senza passare attraverso i playout) in Eccellenza Regionale. Alla fine della stagione 2008–2009, nel girone A, in Eccellenza laziale ha conquistato la salvezza raggiungendo il 9º posto in classifica.
Nella stagione 2011-2012 ha ottenuto la matematica promozione in Serie D con due turni d'anticipo, dopo un campionato che l'ha sempre vista lottare per il vertice.
La squadra, durante le stagioni di Serie D ha giocato nel campo di proprietà del C.O.N.I., intitolato a Pasquale Giannattasio, conosciuto anche come Stella Polare situato in Via Mar Arabico e con capienza di 2.600 posti. L'Ostiamare detiene il record nella sua categoria per la più dispendiosa ammenda comminata dalla Federazione (SportLocale).
Cronistoria
| Cronistoria dell'Associazione Sportiva Ostia Mare Lido Calcio |
|---|
|
Colori e simbolo
I colori sociali della squadra sono il viola ed il bianco.
Alla fondazione della società lidense, la maglia da gioco originaria era di color granata con una fascia trasversale bianca, che con l'improvvisa morte del dirigente Giandotti, venne cambiato in viola, in onore del figlio e della squadra "Fulminanti", di cui lo stesso Giandotti era proprietario.
Stadio
L'Ostia Mare Lido Calcio disputa le sue partite interne presso lo stadio Anco Marzio, situato in via Giovanni Amenduni, 15.
L'impianto presenta le seguenti caratteristiche:
- Posti totali: 1.000
- Larghezza campo: 65 m
- Lunghezza campo: 105 m
- Fondo: erba sintetica
- Tribuna: coperta
Calciatori
Allenatori
Palmarès
Competizioni nazionali
Statistiche e record
Partecipazione ai campionati
| Livello | Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
|---|---|---|---|---|---|
| 4º | Serie C2 | 2 | 1989-1990 | 1990-1991 | 4 |
| Serie D | 2 | 2014-2015 | 2015-2016 | ||
| 5º | Serie D | 9 | 2000-2001 | 2013-2014 | 18 |
| Campionato Interregionale | 7 | 1983-1984 | 1991-1992 | ||
| Campionato Nazionale Dilettanti | 2 | 1992-1993 | 1993-1994 |
Tifoseria
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su ostiamare.it.