Volker Lechtenbrink

attore e cantante tedesco

Volker Lechtenbrink (Cranz, 18 agosto 1944) è un attore, doppiatore e cantante tedesco.

Volker Lechtenbrink
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
GenerePop
Schlager
Periodo di attività musicale1975 – in attività
StrumentoVoce
EtichettaPolydor
Sony BMG

Attore attivo prevalentemente in campo televisivo e teatrale, sul piccolo schermo ha lavorato in una settantina di differenti produzioni[1]., a partire dalla fine degli anni cinquanta, recitando in vari film TV e apparendo come guest-star in numerose serie televisive (in particolare L'ispettore Derrick, Un caso per due e Il commissario Kress[1]); tra i suoi ruoli principali, figura, tra l'altro, quello di Vincenz Beck nella serie televisiva Der Hausgeist (1991-1993)[2]. Come doppiatore, ha prestato la propria voce ad attori quali Lou Antonio, Ken Howard, Stacy Keach, Kris Kristofferson, Nick Mancuso, Malcolm McDowell, Dennis Quaid, Burt Reynolds, ecc.[3][4].

Come cantante, ha pubblicato oltre una dozzina di album a partire dalla metà degli anni settanta. [5].

Biografia

Volker Lechtenbrink nasce a Cranz, in Prussia orientale (ora Zelenogradsk, Russia), il 18 agosto 1944[1][5], ma trascorre la propria infanzia tra Brema e Amburgo[1].

Fa il proprio debutto sul grande schermo nel 1959, a soli 15 anni, interpretando il ruolo di Kurt Hager nel film diretto da Bernhard Wicki Il ponte (Die Brücke). [1]

L'anno seguente debutta a teatro, recitando nel ruolo di Kurt Hager nell'opera di William Shakespeare Il mercante di Venezia.[1]

Nel 1976 pubblica il suo primo album, intitolato Die Macher.[1][5]

Nel 2015, a 71 anni, si sposa per la quinta volta, convolando a nozze con la quarantottenne Gül Ural-Aytekin, conosciuta nel 2010.[6]

Filmografia parziale

Attore

Cinema

Televisione

Regista

Teatro

Discografia parziale

Album

  • 1976: Der Macher
  • 1977: Volker Lechtenbrink Nr. 2
  • 1977: Alltagsgeschichten
  • 1978: Meine Tür steht immer offen
  • 1979: Der Spieler
  • 1980: Leben so wie ich es mag
  • 1981: Schon möglich
  • 1982: Wer spielt mit mir
  • 1983: Lebe heute
  • 1984: Zurückgelehnt
  • 1987: Ich kann gewinnen
  • 1989: Herzschlag
  • 1999: Das Beste Von Volker Lechtenbrink - Seine Grössten Erfolge

Singoli

  • 1976: Der Macher
  • 1977: Erst drüben die Dame
  • 1978: Der Spieler
  • 1980: Leben so wie ich es mag
  • 1980: Dame und Clown
  • 1981: Ich mag
  • 1982: Ich glaube, Oma, du sitzt auf 'ner Wolke
  • 1987: Irgendwann

Premi e riconoscimenti

Note

  1. ^ a b c d e f g (DE) Volker Lechtenbrink, su steffi-line.de, Steffi-Line. URL consultato il 9 aprile 2016.
  2. ^ (DE) Der Hausgeist- Infos zur TV-Serie, su fernsehserien.de. URL consultato il marzo 2016.
  3. ^ (DE) Volker Lechtenbrink, su synchronkartei.de, Deutsche Synchronkartei. URL consultato il 9 aprile 2016.
  4. ^ (DE) Volker Lechtenbrink, su synchrondatenbank.de, Synchrondatenbank. URL consultato il 9 aprile 2016.
  5. ^ a b c (EN) Volker Lechtenbrink, su discogs.com, Discogs. URL consultato il 9 aprile 2016.
  6. ^ {{cita news|autore=|url= Volker Lechtenbrink sagt zum 5. Mal JA, in Bild.

Collegamenti esterni

(DE) Volker Lechtenbrink, su synchronkartei.de. (DE) Volker Lechtenbrink, su synchrondatenbank.de.