Rey Manaj

calciatore albanese (1997-)

Rey Manaj (Lushnjë, 24 febbraio 1997) è un calciatore albanese, attaccante dell'Inter e della Nazionale albanese Under-21.

Rey Manaj
NazionalitàAlbania (bandiera) Albania
Altezza182[1] cm
Peso76[1] kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraInter
Carriera
Giovanili
2008-2012Piacenza
2012-2013Cremonese
2013-2014Sampdoria
2015-Inter
Squadre di club1
2014-2015Cremonese23 (2)[1]
2015-Inter4 (0)
Nazionale
2014-2015Albania (bandiera) Albania U-193 (1)
2015-Albania (bandiera) Albania U-215 (3)
2015-Albania (bandiera) Albania2 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 marzo 2016

Caratteristiche tecniche

Punta centrale, che può essere impiegata anche come seconda punta, con un discreto fiuto del gol, nasce come destro ma può tirare con ambedue i piedi. E' molto veloce nella corsa ed ha una buona fisicità e resistenza grazie anche alla sua massa corporea, che gli permette di avere un ottima forza negli stacchi di testa.[2]

Carriera

Club

Gli inizi

È cresciuto nelle giovanili del Piacenza e della Cremonese prima e per poi passa in prestito alla Sampdoria. Terminata la stagione in quest'ultima anche per il passaggio della società da Edoardo Garrone a Massimo Ferrero non viene riscattato facendo così ritorno alla Cremonese con cui debutta in Lega_Pro e nel calcio professionistico. Alla Cremonese segna 2 reti nel campionato 2014-2015 di Lega Pro.

Inter

Il 15 luglio 2015 è stato ceduto all'Inter, in cambio dei prestiti di due giovani: Eguelfi e Forte[3]. Il 23 agosto successivo debutta in Serie A contro l'Atalanta subentrando a pochi minuti dalla fine della partita, ricevendo anche un'ammonizione.[4][1] Il 15 dicembre 2015 fa il suo esordio assoluto nella Coppa Italia contro il Cagliari vinta poi 3-0.[5]

Nazionale

Colleziona 3 presenze ed una rete con l'Under-19. Al debutto nell'Under-21 segna contro i pari età del Liechteinsten, in una gara di qualificazione all'Europeo 2017.

Il 9 novembre 2015 riceve la sua prima convocazione dal C.T. Gianni De Biasi in Nazionale maggiore per le partite amichevoli contro Kosovo e Georgia[6][7]. Esordisce 4 giorni più tardi, segnando un gol ad appena 12 secondi dal proprio ingresso in campo e stabilendo un primato della squadra[8].

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 19 marzo 2016.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014-2015   Cremonese LP 23 2 CI+CI-LP 3+1 0 - - - - - - 27 2
2015-2016   Inter A 4 0 CI 2 0 - - - - - - 6 0
Totale carriera 27 2 6 0 - - - - 33 2

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Albania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-11-2015 Pristina Kosovo   2 – 2   Albania Amichevole 1   54’   68’
16-11-2015 Tirana Albania   2 – 2   Georgia Amichevole -   64’
Totale Presenze 2 Reti 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Albania under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
28-3-2015 Vaduz Liechtenstein under 21   0 – 2   Albania under 21 Qual. Europeo under 21 2017 1   46’   90+3’
3-9-2015 Tirana Albania under 21   1 – 1   Israele under 21 Qual. Europeo under 21 2017 -   29’
13-10-2015 Felcsút Ungheria under 21   2 – 2   Albania under 21 Qual. Europeo under 21 2017 1
24-3-2016 Elbasan Albania under 21   0 – 0   Grecia under 21 Qual. Europeo under 21 2017 -
28-3-2016 Elbasan Albania under 21   2 – 1   Ungheria under 21 Qual. Europeo under 21 2017 1
Totale Presenze 5 Reti 3
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Albania under 19
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-11-2014 Lagos Danimarca under 19   1 – 0   Albania under 19 Qual. Europeo under 19 2015 -   60’
17-11-2014 Parchal Galles under 19   2 – 1   Albania under 19 Qual. Europeo under 19 2015 -   62’
7-1-2015 Elbasan Italia under 18   2 – 1   Albania under 19 Amichevole 1   90+3’
Totale Presenze 3 Reti 1

Palmarès

Inter: 2015-16[9]

Note

  1. ^ a b c d Almanacco Illustrato del Calcio 2016, Modena, Panini Editore, 2015, p. 222.
  2. ^ L'Inter scopre il talento di Manaj, su Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale. URL consultato l'11 aprile 2016.
  3. ^ L'Inter pensa al futuro: ufficiale l'arrivo dalla Cremonese di Manaj, su Goal.com, 21 luglio 2015.
  4. ^ Inter-Atalanta, il tabellino, Gazzetta.it, 23 agosto 2015.
  5. ^ Coppa Italia, Inter-Cagliari 3-0: Mancini ai quarti, su www.tuttosport.com. URL consultato l'11 aprile 2016.
  6. ^ Manaj: "Messaggi a De Biasi? Dice bugie Io non lecco e vendo il cuore, Gazzetta.it, 13 ottobre 2015.
  7. ^ Inter, Manaj: "Chiedo scusa a De Biasi, ho sbagliato a non verificare le voci, Gazzetta.it, 14 ottobre 2015.
  8. ^ Manaj, gol da record all'esordio con l'Albania: entra e segna dopo 12 secondi, Gazzetta.it, 13 novembre 2015.
  9. ^ Francesco Oddi, Coppa Italia Primavera, Inter-Juve 2-1: nerazzurri campioni con Manaj e Zonta, gazzetta.it, 13 aprile 2016.

Collegamenti esterni