Younan Nowzaradan

medico statunitense di origini iraniane

Superstock 1000 FIM Cup 2014 è la sedicesima edizione della Superstock 1000 FIM Cup.

Younan Nowzaradan
Edizione n. 16 del Superstock 1000 FIM Cup
Dati generali
Inizio13 aprile
Termine5 ottobre
Prove7
Titoli in palio
Titolo pilotiArgentina (bandiera) Leandro Mercado
su Italia (bandiera) Ducati 1199 Panigale R
CostruttoriGiappone (bandiera) Kawasaki
Altre edizioni
Successiva

Il campionato piloti è stato vinto dall'argentino Leandro Mercado[1] su Ducati 1199 Panigale R del team Barni Racing. Suo principale avversario per tutta la stagione é stato l'italiano Lorenzo Savadori con la Kawasaki ZX-10R del Team Pedercini guinto a soli 8 punti da Mercado.

Vittoria per la Kawasaki nella classifica costruttori, che sopravanza di soli 8 punti la più vicina delle concorrenti ossia l'italiana Ducati. Per la casa giapponese si tratta del secondo successo in questa categoria, dopo quello ottenuto nel 2012.


Piloti partecipanti

fonte[2]

Tutte le motociclette in competizione sono equipaggiate con pneumatici forniti dalla Pirelli.

Pilota Squadra Motocicletta
3   Sebastien Suchet Team BSR   Kawasaki ZX-10R
7   Jérémy Ayer Team BSR   Kawasaki ZX-10R
4   Joshua Day Agro-On & WIL Racedays   Honda CBR1000RR
11   Kyle Smith Agro-On & WIL Racedays   Honda CBR1000RR
27   Riccardo Cecchini H-Moto Team   BMW S1000 RR
5   Robert Mureșan H-Moto Team   BMW S1000 RR
6   Denny Schiavoni 2R Racing   BMW S1000 RR HP4
8   Jonathan Hardt Ecurie Berga   Kawasaki ZX-10R
9   Jed Metcher EAB Racing Team   Ducati 1199 Panigale R
43   Fabio Massei EAB Racing Team   Ducati 1199 Panigale R
59   Alex Schacht EAB Racing Team   Ducati 1199 Panigale R
12   Jonathan Crea Team OGP   Kawasaki ZX-10R
39   Randy Pagaud Team OGP   Kawasaki ZX-10R
15   Simone Grotzkyj   Team Pedercini   Kawasaki ZX-10R
32   Lorenzo Savadori   Team Pedercini   Kawasaki ZX-10R
34   Balázs Németh   Team Pedercini   Kawasaki ZX-10R
84   Riccardo Russo   Team Pedercini   Kawasaki ZX-10R
90   Javier Alviz   Team Pedercini   Kawasaki ZX-10R
94   Romain Lanusse   Team Pedercini   Kawasaki ZX-10R
23   Federico Sandi   Team Motoxracing   BMW S1000 RR HP4
16   Remo Castellarin   Team Motoxracing   BMW S1000 RR HP4
Cast16 Corse   BMW S1000 RR HP4
18   Kevin Valk MTM Racing Team   Kawasaki ZX-10R
22   Raffaele Vargas T.R. Corse   Kawasaki ZX-10R
24   Stéphane Egea Delcamp Energie – 3D End   Kawasaki ZX-10R
28   Marc Moser   Triple M Racing by Ducati Frankfurt   Ducati 1199 Panigale R
36   Leandro Mercado   Barni Racing Team   Ducati 1199 Panigale R
69   Ondřej Ježek   Barni Racing Team   Ducati 1199 Panigale R
41   Federico D'Annunzio   FDA Racing Team   BMW S1000 RR
  BMW S1000 RR HP4
51   Eric Vionnet MOtos Vionnet   BMW S1000 RR
53   Antonio Alarcos BWG Racing Kawasaki   Kawasaki ZX-10R
24   Christoffer Bergman BWG Racing Kawasaki   Kawasaki ZX-10R
55   Tomáš Svitok Moto LG Racing Team   Ducati 1199 Panigale R
82   Karel Pešek Moto LG Racing Team   Ducati 1199 Panigale R
24   Romain Matre AM Moto Racing Competition   Suzuki GSX-R1000
74   Kevin Calia   Nuova M2 Racing   Aprilia RSV4 APRC
77   Nigel Warlaven   Amici Pirelli Hoegee Suzuki   Suzuki GSX-R1000
89   Axel Maurin Team CMS   Kawasaki ZX-10R
93   Alberto Butti   Team Go Eleven   Kawasaki ZX-10R
94   Matthieu Lussiana Team Garnier by ASPI   Kawasaki ZX-10R
24   Julian Mayer   Motorrad Mayer   Kawasaki ZX-10R
24   David McFadden   MRS Kawasaki   Kawasaki ZX-10R
Legenda
Pilota wildcard
Pilota sostitutivo

Calendario

Data Gran Premio Circuito Pole Position Vincitore Gara Leader del campionato
1 12 aprile   Spagna Aragon   Leandro Mercado[3]   Leandro Mercado[4]   Leandro Mercado[5]
2 27 aprile   Paesi Bassi Assen   Lorenzo Savadori[6]   Kevin Valk[7]   Leandro Mercado[8]
3 11 maggio   Italia Imola   Fabio Massei[9]   Ondřej Ježek[10]   Leandro Mercado[11]
4 22 giugno   Italia Misano   Lorenzo Savadori[12]   Lorenzo Savadori[13]   Leandro Mercado[14]
5 6 luglio   Portogallo Portimão   Lorenzo Savadori[15]   Lorenzo Savadori[16]   Lorenzo Savadori[17]
6 7 settembre   Spagna Jerez   Leandro Mercado[18]   Leandro Mercado[19]   Leandro Mercado[20]
7 5 ottobre   Francia Magny-Cours   Lorenzo Savadori[21]   Matthieu Lussiana[22]   Leandro Mercado[23]

Classifiche

Classifica Piloti

Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Viola Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso Non qualificato (NQ)
Nero Squalificato (SQ)
Bianco Non partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)
Grassetto Pole position
Corsivo Giro più veloce
Pos. Pilota Moto SPA
 
OLA
 
ITA
 
ITA
 
POR
 
SPA
 
FRA
 
Punti
1   Leandro Mercado Ducati 1 5 3 2 9 1 4 117
2   Lorenzo Savadori Kawasaki 2 4 Rit 1 1 3 6 109
3   Matthieu Lussiana Kawasaki 6 3 11 8 2 Rit 1 84
4   Romain Lanusse Kawasaki 10 7 4 7 8 8 2 73
5   David McFadden Kawasaki 8 6 7 5 3 7 9 70
6   Ondřej Ježek Ducati SQ 2 1 4 Rit 5 Rit 69
7   Fabio Massei Ducati Rit 8 2 3 6 4 Rit 67
8   Kyle Smith Honda 3 Rit 16 10 4 2 Rit 55
9   Kevin Valk Kawasaki 9 1 Rit 9 11 8 52
10
Pos. Pilota Moto SPA
 
OLA
 
ITA
 
ITA
 
POR
 
SPA
 
FRA
 
Punti

Note

  1. ^ Superstock 2014 Mercado campione - dal sito motoblog.it
  2. ^ Superstock 1000 riders 2014 - dal sito ufficiale superbike
  3. ^ Aragon, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  4. ^ Aragon, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  5. ^ Aragon, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  6. ^ Assen, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  7. ^ Assen, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  8. ^ Assen, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  9. ^ Imola, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  10. ^ Imola, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  11. ^ Imola, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  12. ^ Misano, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  13. ^ Misano, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  14. ^ Misano, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  15. ^ Portimão, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  16. ^ Portimão, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  17. ^ Portimão, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  18. ^ Jerez, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  19. ^ Jerez, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  20. ^ Jerez, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  21. ^ Magny Cours, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  22. ^ Magny Cours, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  23. ^ Magny Cours, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike

Collegamenti esterni