Per lasciare un nuovo messaggio clicca qui.

Grazie x il benvenuto... Le discussioni precedenti sono tutte nelle pagine di archivio:

ATTENZIONE: Non risponderò a messaggi non firmati!

Apertura di cancellazione consensuale

Ciao, vedo la tua risposta a me sulla pagina "TL e la neve spazzastoria"). Forse ho sbagliato a cliccare su qualche opzione, perché non avevo affatto intenzione di aprire una cancellazione consensuale (devo pure indagare cos'è). Volevo solo dare un consiglio ai wikipediani: contattare cioè l'autore della voce e consigliargli di trasferire i dati sulla pagina di Vito Doppioscherzo. O magari posso trasferire io stesso i dati.

Propongo lo spostamento di trama e analisi in Vito Doppioscherzo

--5.97.209.82 (msg) 14:42, 1 apr 2016 (CEST)Rispondi

Signor L736E, Le chiedo se questa pagina può essere rimossa: https://it.wikipedia.org/wiki/Nova_Sui_Prati_Notturni

Grazie

massimo fontana

Ciao puoi mettere un immagine di Deborah Iurato su Wikipedia per favore Fabiotini98 (msg) 22:11, 10 apr 2016 (CEST)Rispondi

D eufonica

Ciao, ho visto che hai annullato la mia modifica. Tuttavia, la dicitura "ad esempio", è corretta. Nel manuale di stile c'è scritto chiaramente: "L'impiego della d eufonica serve a sostenere meglio la pronuncia, ad esempio per le congiunzioni e, o e la preposizione a: se ne raccomanda l'uso solo nei casi in cui la parola successiva cominci con la stessa vocale. Per esempio: ad amare, ad andare, ad aprire, ed ecco. Esistono, poi, forme cosiddette "cristallizzate" (ad ogni modo, ad ogni buon conto, ad esempio, ecc.)." Ciao e buon lavoro :) --mazewaxie 16:15, 4 apr 2016 (CEST)Rispondi

Mia prima biografia

Ciao, ti ringrazio per il messaggio di benvenuto. Ti chiederei di guardare sulla mia sandbox la mia prima biografia, di Andrea Panerini, inserimento che è contestato. I tuoi suggerimenti sarebbero molto utili. --Albebatta85 (msg) 22:58, 4 apr 2016 (CEST)Rispondi

Rimozione della morale

Salve, le stiamo scrivendo da una scuola superiore per chiederle spiegazioni riguardo la rimozione della morale da noi aggiunta in precedenza. Volevamo quindi conoscere i criteri con i quali lei valuta le modifiche aggiunte per poi trarne le conclusioni. Cordiali saluti,

               I.T.C.G. Luca Pacioli, Crema (CR)
               Classe 2^F. REL (Roberta, Valentina, Greta, Michele, Federica, Maria)

Cancellazione voce da me creata SCUOLA MAGISTRALE SECONDO IL METODO MONTESSORI

GENTILE L736E per due volte consecutive hai proceduto alla cancellazione immediata della VOCE in oggetto: è inutile chiederti le ragioni reali per cui si è proceduto alla cancellazione. Le ragioni formali possono essere quelle quattro genericamente indicate: pagina a) vuota, b) di prova, c) senza senso, d) tautologica. a) come si può dire'vuota' una pagina che contiene migliaia di lettere battute, di contenuti storici, di citazioni? b) come si può dire 'di prova' quando è stata scritta con tutte le regole da Voi indicate? c) come si può dire 'senza senso' uno scritto che racconta un evento storico assai significativo come la nascita e la vita di una istituzione creata dalla più grande pedagogista che l'Italia abbia mai avuto? d) come si può dire 'tautologica' quando non c'è neanche una parola e neanche un concetto che si ripetono: o forse è già scontato sapere che una Scuola Magistrale diplomi abilitati? In quest'ultimo caso, mi dispiace dirlo: chi legge non sa leggere, perchè il dramma di una Scuola aperta e poi chiusa in epoca fascista, riaperta per sollecitazione parlamentare, mentre la Montessori era costretta all'esilio e mentre il suo metodo si diffondeva in tutto il mondo, un dramma storico di questa portata merita tutto il rispetto possibile. Grazie per l'attenzione. Mi piacerebbe avere una risposta (se possibile,--Bello Franco (msg) 19:39, 5 apr 2016 (CEST)--Bello Franco (msg) 19:39, 5 apr 2016 (CEST) sula mia mail che già conoscete. Franco Bello 5.4.16Rispondi

Episodi seconda stagione

Grazie per l'informazione. Provvederò a togliere i toni enfatici dalla voce e a non inserirne di altri in futuro. Buona giornata. --SIG SG 510 (msg) 07:26, 7 apr 2016 (CEST)Rispondi

Informazione

Ciao, ho da chiederti una cosa, nella mia pagina prove, la sandbox, posso creare due pagine invece di continuare ad aggiungere contenuti nella principale? grazie ;) --Gianlu9696 (msg) 13:27, 8 apr 2016 (CEST)Rispondi

....io personalmente ho esposto CIÒ che conosco e cedo periodicamente da ricercatore. Non vi sono ispirazioni a terzi. Non vi sono spot a terzi. Non vi sono cose di cui commento e/o correzione ho visto. il Dettaglio e l'approfondimento non sono un blog. Comunque stai bene così. Se vuoi dar noie sulle mie note storiche e di cronaca. Stai bebè così. Saluti MARCO ANTONIO BRAGADIN (msg) 20:32, 17 apr 2016 (CEST)Rispondi

A Salty Dog

Ciao, grazie per l'info. L'ho già fatto.--Fpittui (msg) 16:42, 11 apr 2016 (CEST)Rispondi

La pagina va cancellata perchè ne hocreato un'altra A Salty Dog, ciao--Fpittui (msg) 16:46, 11 apr 2016 (CEST)Rispondi

Beh hai ragione non ho molta dimistichezza con questo tipo di modifiche, tuttavia lo scopo è di dare il titolo più semplice alla voce. --Fpittui (msg) 16:51, 11 apr 2016 (CEST)Rispondi

Rimozione della morale

Per quanto riguarda l'ultima risposta da lei data, non siamo d’accordo rispetto alle sue considerazioni in quanto abbiamo ricavato le informazioni da delle fonti, per cui è una morale oggettiva anche perché alcune voci sono state tratte dalla fiaba stessa. 2'F. REL I.T.C.G Luca Pacioli, Crema

basiliche romane in 3d

ciao, stavo per segnalare la pagina per l'immediata ma mi hai anticipato, giusto per cronaca era anche per la maggior parte copyviol da qui. commissione? ciao --furì (?) 14:22, 12 apr 2016 (CEST)Rispondi

--Alecarb (msg) 14:58, 12 apr 2016 (CEST)== cancellazione pagina FlixBus ==Rispondi

Ciao, ho notato che hai cancellato la pagina FlixBus perché non dal contenuto enciclopedico. Non riscontro contenuto promozionale, le fonti di questa nuova azienda sono principalmente comunicati stampa rilasciati nel tempo o articoli scritti da importanti testate giornalistiche. Essendo presente già la versione in altre lingue come la versione francese e olandese, ho pensato fosse interessante inserirne una anche in italiano. Alecarb--Alecarb (msg) 14:59, 12 apr 2016 (CEST)Rispondi

grazie della risposta. ok vedrò la pagina Criteri di enciclopedicità/Aziende. Quello che non mi è chiaro è perché FlixBus non viene considerata un'azienda degna di una voce in Wikipedia, pur non essendo un'azienda che ha meno di tre anni di vita. La società tedesca è stata costituita nel 2011, è vero che la società italiana ha meno di 1 anno di vita ma allora se io voglio creare una versione Italiana della pagina enciclopedica tedesca, non è possibile, solo perché non rispetta i criteri di it.wiki? --Alecarb (msg) 15:21, 12 apr 2016 (CEST)Rispondi

Dunque mi chiedo, posso tradurre la pagina aziendale, FlixBus che è già online? altro esempio Uber non esiste in italia da anni e anni ma ha una pagina di wikipedia in italiano.--Alecarb (msg) 16:23, 12 apr 2016 (CEST)Rispondi

Cancellazione voce SAP Business One

Buongiorno, sono Paolo Pozzi e vorrei chiedere qualche informazione in più circa la cancellazione della traduzione italiana appena creata per la pagina SAP Business One.

Come detto la voce era una traduzione pressoché integrale di quella già esistente in lingua inglese. Qui il link: https://en.wikipedia.org/wiki/SAP_Business_One

I toni sono puramente descrittivi e non pubblicitari.

In attesa di un gentile riscontro ringrazio in anticipo per la disponibilità.

Paolo Pozzi

Pagina FlixBus

Buongiorno L736E,

mi chiamo Francesco Castronovo e sono collega di Alessandra Carbone, che finora ha proposto la pagina di FlixBus che e´stata cancellata.

Premetto che non e´mia intenzione fare polemica, le scrivo perche´penso che il nostro lavoro sia serio e abbia un valore, e vorrei soltanto capire se cé modo di fare il seguente nel modo giusto e secondo le regole di Wikipedia:

FlixBus e´una compagnia fondata in Germania nel 2011. Esiste questa pagina come riferimento: https://en.wikipedia.org/wiki/Flixbus

Cé´il modo, coerentemente con le linee guida di Wikipedia, per creare la versione italiana di questa pagina?

Ripeto che non e´ nostra intenzione pubblicare materiale promozionale o che non risponde ai requisiti di Wikipedia, io stesso sono un utilizzatore di Wikipedia e ne apprezzo il valore enciclopedico. Ma credo, nell´ambito del mio lavoro onesto, che FlixBus possa avere la possibilita di essere conosciuta anche dal pubblico italiano.

Per questo chiedo se abbiamo sbagliato qualcosa, o se ci possa essere il modo di far riconoscere questa compagnia anche in Wikipedia.

Grazie dell´attenzione, e in attesa di una sua cortese risposta

Francesco Castronovo

Gentile L736E, mi dispiace di aver dato l'impressione di 'forzare' alcunché : semplicemente mi sembrava che ogni informazione fosse debitamente testimoniata da note dettagliate e più che attendibili. Ti ringrazio di aver infine spiegato cosa non andasse. Avrei piacere di poter nuovamente intervenire a perfezionare un testo che è ora inesatto ed incompleto - pensi sia possibile? Grazie molte, FGweb

Fabio Grossi

Gentile L736E, mi dispiace di aver dato l'impressione di 'forzare' alcunché : semplicemente mi sembrava che ogni informazione fosse debitamente testimoniata da note dettagliate e più che attendibili. Ti ringrazio di aver infine spiegato cosa non andasse. Avrei piacere di poter nuovamente intervenire a perfezionare un testo che è ora inesatto ed incompleto - pensi sia possibile? Grazie molte, FGweb

Storia del Friuli

Gentile L736E perchè ha cancellato il mio aggiornamento sulla pagina " Storia del Friuli " riguardo i partiti politici nel paragrafo del Friuli del dopoguerra ? Se controlla su internet le mie correzioni sono giuste.--TizStriz (msg) 18:38, 15 apr 2016 (CEST)Rispondi

Cancellazione pagina "Doraemon (anime 1979) - Pubblicazione giapponese

Salve, L736E, le scrivo riguardo alla cancellazione della pagina in oggetto. Infatti, le informazioni non erano le stesse di Doraemon (anime 1979), poiché la trasmissione degli episodi italiana ha seguito un andamento diverso da quella giapponese e inoltre ci sono molti episodi non doppiati. Credo quindi sia scorretto raggruppare tutto come è attualmente nella pagina episodi. Siccome adesso la pagina è bloccata, le chiedo se per caso può essere ripristinata, visto che - a mio parere - potrebbe essere un importante supplemento alla pagina principale. Augurandomi di ricevere una sua risposta, Le auguro una buona giornata. --FF244 (msg)

RE: Richiesta inopportuna

grazie dell'avviso.. credevo che fosse di un altro utente.. ancora grazie dell'avviso!! --SurdusVII 15:56, 14 apr 2016 (CEST)Rispondi

eh già.. :D ci mancavo io a fare i 4 occhi XD --SurdusVII 15:59, 14 apr 2016 (CEST)Rispondi

Cancellazione pagina "Doraemon (anime 1979) - Pubblicazione giapponese - 2

Grazie per la risposta, anche se credo che siamo caduti in un equivoco. Infatti, il testo che c'era per il momento nella lista era esattamente uguale a quello per ora nell'altra pagina, ma solo perché era ancora in fase di sviluppo. Noterà infatti che in "Doraemon - Anime 1979" sono presenti numerose sezioni vuote (3 - 26), compare due volte la scritta "Edizione Mediaset", e ci sono tabelle colorate con pochi o nessun titolo italiano, ecc. Lo scopo sarebbe stato quello di raggruppare le edizioni 1 - 27 nella pagina cancellata, e lasciare "Edizione Mediaset" nell'altra pagina, per rendere tutto più preciso (visto che i dati da inserire sono molti era necessario del tempo). Comunque, se Lei ha ritenuto necessaria la cancellazione della pagina, integrerò le modifiche nella pagina esistente. Volevo solo precisare questo, perché nella risposta Lei ha perfettamente ragione (e probabilmente mi ero espresso male), ma non era accaduto esattamente ciò che aveva immaginato. Mi scuso nuovamente per il disturbo e le auguro una buona serata. --FF244 (msg)

Cancellazioni

Ciao, volevo giusto ricordarti di rimuovere i wikilink che puntano alle voci cancellate in PdC; l'ho notato per Daniel Nilsson. Buon lavoro! --Ruthven (msg) 07:31, 15 apr 2016 (CEST)Rispondi

Pedalare

Farò del mio meglio. Ciao e grazie! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 09:10, 15 apr 2016 (CEST)Rispondi

RE: nuovo amministratore

Grazie, non pensavo avessimo strumenti così avanzati :) --ValterVB (msg) 11:21, 15 apr 2016 (CEST)Rispondi

Pagina utente

Scusami, ma loggandomi adesso (17:20 circa) ho notato che qualcuno ha messo mani sulla mia pagina utente, poi cancellata alle 14:17. Purtroppo non ho potuto constatare e/o verificare quanto accaduto, l'ultimo login l'ho effettuato stamattina e non ho notato alcun cambiamento nella pagina utente. So bene che Wikipedia non è luogo adatto per far promo di informazioni proprie o altrui, quindi non lo avrei comunque fatto :) Grazie per aver ripulito la mia pagina utente, sicuramente sarà stato qualche vandalo di passaggio.--Russian00 (msg) 17:25, 15 apr 2016 (CEST)Rispondi

Cancellazione immediata pagina Paolo Diop.. perchè?

Salve,

ti scrivo perché ieri ho pubblicato una pagina relativa a Paolo Diop, politico italiano di origine Senegalese che milita in un partito legalmente riconosciuto (Sovranità.. emanazione di CasaPoud) e personaggio pubblico.. basta fare una ricerca su di lui su Google per vedere che hanno scritto si lui e della sua attività politica testate quali Il Giornale, Il Fatto Quotidiano, Il Sole 24 Ore, Il Tempo.. oltre che diverse testate locali (Il Corriere Adriatico, Cronache Maceratesi ed altre). Articoli che sono stati citati. Paolo Diop è inoltre primo arbitro di colore della regione Marche. Il suo nome risulta anche tra le richieste di voci. La pagina è stata cancellata con la seguente motivazioni: 15:03, 15 apr 2016 Vituzzu (Discussione | contributi) ha cancellato la pagina Paolo Diop ((C4) Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV:)

Io posso capire la modifica dei contenuti, il bello di wikipedia è che si regge con il contributo collettivo.. ma non la cancellazione immediata.

Vorrei una spiegazione, e spero che la motivazione non sia (come suppongo) il fatto di non condividerne le idee e prese di posizione.. visto che fino a prova contraria viviamo in una democrazia e la democraticità dovrebbe essere l'anima di wikipedia.

Grazie mille

  • per risolvere la questione posso anche impegnarmi a riscrivere i contenuti in bozza e confrontarmi prima della pubblicazione, anche se la cosa mi ha richiesto due giorni di lavoro.

Gioia (Gioiacommunica) - non so come si firma :-p

Cancellazioni

Ti chiedo umilmente scusa, pensavo fossero voci create da ChrisTerry in evasione, ho forse erroneamente interpretato male questo tuo commento e ho agito in malo modo. Farò certamente più attenzione in futuro, scusa ancora. Un saluto--Riöttoso 18:15, 15 apr 2016 (CEST)Rispondi

Puoi verificare che anche questo IP non sia lui?--Riöttoso 09:56, 16 apr 2016 (CEST)Rispondi
ciao, ma l'utente creatore di partiti politici non è un evasore?? ultimamente nel mio OOSS c'era una pagina speciale che spuntava di nuove voci enciclopediche sui partiti politici ma nonostante alcuni di essi non abbiano degli eletti in qualche istituzioni vengono lo stesso creati nonostante i criteri.. come si fa tecnicamente a bloccare un'evasione?? --SurdusVII 15:49, 16 apr 2016 (CEST)Rispondi
mamma mia!! inseguire un IP è un'impresa assurda O.o cioè troppo complicato eh.. --SurdusVII 17:47, 16 apr 2016 (CEST)Rispondi

Re Storia del Friuli

Recentemente quella parte del paragrafo sul dopoguerra friulano era stata modificata dal sottoscritto , negli interventi precedenti il movimento Patrie Furlane aveva questa dicitura senza l'aggiunta del termine Repubbliche. La Comunitât Indipendentiste Furlane è fu brevemente il nome dell' attuale partito Republiche dal Friul che trasformandosi da associazione a partito aveva preso questo nome. La Comunità linguistica friulana , i Nazionalisti friulani e il Comitato per il rilancio dell' autonomia del Friuli sono associazioni culturali o movimenti di rilievo locale. Adesso modificherò di nuovo la voce allegando dei link in sostegno alle mie correzioni. --TizStriz (msg) 18:37, 15 apr 2016 (CEST)Rispondi

Modifica articolo L'Uccello di Fuoco (Balletto)

Ciao, scusami se sbaglio ma sono nuovo su wikipedia, ieri ho modificato la sezione Trama de L'Uccello di Fuoco (Balletto), poiché era indicata come sintetica e priva di fonti e quindi ho spiegato meglio la trama rispetto a come era e ho riportato una fonte. Successivamente tu hai rimosso questa modifica dicendo che va bene se la trama è sintetica su wikipedia, ma il fatto è che io ho modificato l'articolo solo dopo aver visto che la trama era indicata come incomprensibile e troppo sintetica, quindi non capisco se ho sbagliato io o se magari è stata una tua svista. Grazie

PomicStone --PomicStone (msg) 01:48, 16 apr 2016 (CEST)Rispondi

touring tv

buonasera, sono un nuovo utente (Carmelo Miuccio) ho scritto circa tre righe ed ho messo salva per vedere ciò che "usciva" ... non ho fatto nemmeno in tempo a mettere i dettagli tecnici ...

dopo pochissimi minuti la pagina è stata rimossa per presunta pubblicità

CORBEZZOLI CHE VELOCITA' .. E CHE ECCESSO DI ZELO

francamente mi è passata la voglia ... e per quanto mi riguarda non so se metterò in futuro altri contributi

grazie per l'attenzione

Re:Episodi de Il Trono di Spade (sesta stagione)

Ciao, scusa ma forse non se a conoscenza della regola dei sette giorni. Le voci sulle nuove stagioni possono essere create una settimana prima dalla messa in onda. È tutto scritto qui. --Leo Faffy 18:24, 17 apr 2016 (CEST)Rispondi

Rimozione sito sulla storia di un paziente affetto da Gastrite Cronica Atrofica Autoimmune

Caro/a L736E, la tua motivazione per la rimozione del collegamento esterno al mio sito che è una cartella clinica online su questa patologia in oggetto, non è valida infatti non faccio pubblicità, ma dal 2009 mi hanno contattato tanti pazienti affetti da questa malattia anche grazie alla ricerca che avevano fatto su Wiklipedia e hanno potuto confrontare la loro storia con la mia, i loro referti con i miei. Io non guadagno nulla da tutto ciò ma sto solo aiutando persone in difficoltà con questa diagnosi. Cortesemente puoi ripristinare il collegamento.

PS. La pagina non esisteva su Wikipedia, fui io a crearla nel 2009 proprio per diffondere notizie che fino ad allora non si trovavano in rete. Poi Checcomaster ricostruì la pagina più corretta dal punto di vista scientifico ma il mio link al sito rimase.

Grazie, Fea98

Re

Paolo Diop è il primo candidato di colore di Sovranità, emanazione di CasaPound, organizzazione che notoriamente viene tacciata di razzismo.

Acqua potabile

Ciao L736E, non so' come mai ma si era cancellato il paragrafo "Acqua alla spina", grazie per il tuo intervento. --PadronFrodo (msg) 21:03, 18 apr 2016 (CEST)Rispondi

Ora che guardo devo aver modificato da una versione precedente, infatti ero andato a vedere come si presentava la pagina prima. Appena ho visto che ho tolto -2054 sono rimasto sorpreso e' mentre stavo confrontando le pagine per capire che era successo hai risolto tu. Va bene grazie mille a presto. --PadronFrodo (msg) 21:13, 18 apr 2016 (CEST)Rispondi

Cancellazione pagina Antonio De Martino (artista)

Ciao, ho visto che la pagina in oggetto è stata cancellata in quanto ritenuta non enciclopedica. Ho controllato i suddettti criteri anche nella voce dedicata agli artisti e il personaggio in questione ne posside alcuni. Ritengo la pagina meritevole di presenza su Wikipedia, in quanto l'artista, oltre a essee conosciuto a Brescia, ha ricevuto numerosi riconosciemnti e attestati dall'amministrazione comunale ed è presente in una delle massime collezioni private italiane, la Collezione Campiani. Come posso fare a far sì che la pagina venga pubblicata? Grazie --FFSSddLL (msg) 23:00, 18 apr 2016 (CEST)FFSSddLLRispondi

cancellazione pagina sportelli multi servizi creata in data odierna

Salve, vorrei avere delucidazioni a proposito della cancellazione della pagina creata "sportelli multi servizi". Non era mia intenzione fare pubblicità quanto più informare dell'esistenza di un servizio utile nel nostro paese. C'è un modo con cui è possibile ripristinare la pagina? Anche modificando termini usati involontariamente ecc.. Visto che esistono ugualmente pagine di multinazionali, holding e così via? Tipo mentadent, mac donald's, coca cola, ecc. Non riesco a capire come mai questa debba essere cancellata. Potrei avere delle delucidazioni?

Grazie

Saluti

Anello alta velocità

Ciao L736E, ho visto la cancellazione della voce Anello alta velocità. Io credo che possa stare tranquillamente su Wikipedia. Eventualmente le informazioni doppie potrebbero stare in questa voce più specifica, con un {{Vedi anche}} nella sezione "Le origini" della voce Autodromo nazionale di Monza. Innanzitutto perché si tratta di due circuiti distinti, sebbene collocati nello stesso luogo, e poi perché nella voce dell'anello alta velocità le informazioni sono in diversi più approfondite. La sezione "Storia", salvo alcuni accenni alla storia dell'Autodromo per contestualizzare i contenuti, parla solo della storia dell'anello. Non dico che sia sbagliato eliminare i doppioni, solo che credo che il modo corretto in questo caso sia quello di scorporare la voce principale per crearne una ancillare più dettagliata.
A margine, questa è una voce che partecipa al concorso Adotta un comune che sto seguendo io e che si chiuderà tra 4 giorni. --Yiyi 16:57, 20 apr 2016 (CEST)Rispondi

L'ho invitato a scrivere qui per chiarire la questione (perché alcune cose mi sfuggono e soprattutto è più pratico se non faccio da tramite). --Yiyi 17:20, 20 apr 2016 (CEST)Rispondi

Anello alta velocità

Ciao, il problema che tu mi hai evidenziato è quello sulla pagina "Autodromo Nazionale di Monza" ma quello vorrei discuterlo dopo dal momento che è meno importante. Ciò che più mi preme è che è stata cancellata una pagina dopo più di due giorni di permanenza su Wikipedia e che quindi è stata giudicata da altri amministratori conforme alle norme. Inoltre è stata cancellata con motivazioni che mi lasciano un po' perplesso dal momento che la voce "Anello alta velocità" ha poco o nulla a che vedere con quella "Autodromo Nazionale di Monza" (la voce "Lombardia" non è stata integrata nella voce "Italia" solo perchè le due voci trattano in alcune parti argomenti simili), la pagina non è orfana (è inclusa nel template "parco di Monza") e il titolo è corretto.

Ripercorro tuti i pasaggi:

  • Lunedì pomeriggio creo la pagina Anello alta velocità
  • Questa mattina ho creato la pagina Autodromo Nazionale Monza e ho copiato la pagina Autodromo nazionale di Monza
  • Dopo che mi è stato notificato un errore nella pagina che avevo appena creato ho proposto la modifica del nome della pagina Autodromo nazionale di Monza in Autodromo Nazionale Monza

In realtà non ho mai copiato il contenuto della pagina Autodromo nazionale di Monza nella pagina Anello alta velocità (conservo una copia della voce nella mia Sandbox ed è identica a quella che avevo caricato sulla pagina Anello alta Velocità)

Grazie--Marco2024 (msg) 17:32, 20 apr 2016 (CEST)Rispondi

Anello alta velocità

Nella pagina sull'anello non viene riproposta tutta la storia dell'autodromo, bensì solo la parte di storia che riguarda l'anello alta velocità. É impossibile parlare della storia dell'anello alta velocità senza parlare di quella dell'autodromo (comunque l'anello è parte dell'autodromo). Le informazioni identiche sono pochissime e concentrate nel primo paragrafo del capitolo storia (molte informazioni che ho riportato non sono presenti nella pagina dell'autodromo)

Comunque, se ricarico la stessa pagina che hai eliminato ma apporto delle modifiche (scorporo pagina) sulla pagina dell'autodromo potrebbe funzionare? Anche perchè mi dispspiace dover rinunciare a una fetta consistente della pagina (ho impiegato circa 3 mesi per ricercare e rielaborare le informazioni) dal momento che sto partecipando anche ad un concorso con quella pagina e ciò vorrebbe dire perdere una parte del punteggio (ho caricato circa 20 foto su Commons per avere più punti e non vorrei perderli così).

N.B. La prima volta che è stata cancellata la pagina sull'anello alta velocità non l'avevo creata io, io ho creato solo la verrsione che mi hai eliminato.


Il secondo punto è che il nome corretto è "Autodromo Nazionale Monza" e non "Autodromo nazionale di Monza". Questo fatto mi è stato segnalato proprio dall'ufficio comuniazione e immagine dell'autodromo, questa mattina ho tentato di modifficare il nome della pagina ma (forse per un mio errore), la modifica è stata annullata.

Grazie e buona serata--Marco2024 (msg) 20:31, 20 apr 2016 (CEST)Rispondi

John Nicolò Martin è uno scrittore "inglese e svizzero naturalizzato italiano"

Dimmi, cosa vuol dire che uno è uno scrittore inglese e svizzero? Vuol dire che è nato da mamma inglese e papà svizzero/mamma svizzera e papà inglese? Non è poco chiaro, è poco chiarissimo, strano, quasi insensato. E per me lo è. Adesso: non ho guardato se nella biografia o nella vita privata o comunque nel resto della pagina c'è scritto qualcosa, ma nel caso non ci fosse scritto sarebbe da scrivere chiarendo, in caso contrario (cioè c'è già scritto) sarebbe da modificare il "inglese e svizzero". Arrivederci. --Mice, al vostro servizio! 21:21, 20 apr 2016 (CEST)Rispondi

Era proprio quello il punto: la frase è, secondo me, leggermente incomprensibile, per me inglese e svizzero sarebbe da sistemare. Comunque non è il caso di continuare. Buon pomeriggio, Mice, al vostro servizio!

Grazie, non commento piu'. --Mice, al vostro servizio! 14:42, 21 apr 2016 (CEST)Rispondi

re: I magnifici sette

Posto che non è così che funziona (v. esempio di Diabolik fatto), non si farebbe prima invece a cambiare la categoria dei Magnifici sette da "Serie cinematografiche" a "Media franchise" per poter contenere tutto? --130.251.101.201 (msg) 09:16, 21 apr 2016 (CEST)Rispondi

intendi tipo Rambo (serie animata) o il romanzo Primo sangue in Categoria:Rambo? ;-) O Home Alone (videogioco) in Categoria:Home Alone, o Ash vs Evil Dead in Categoria:La casa? A parte le battute, è evidente che finché ci sono tante opere dedicate a un personaggio/serie, come nel caso di Star Trek o Sherlock Holmes, è facile separare le diverse tipologie di media nelle sottocategorie "Film", "Serie televisive" ecc., ma in altri casi, come in questo, non è possibile e si tiene la categoria come "cose collegate a quell'argomento" piuttosto che come mero contenitore di "cose che sono esattamente quell'argomento"; è una prassi normale non solo nel campo cinematografico ma in tutti gli argomenti (mi dirai mica che Corte d'appello di Genova, che sta in Categoria:Genova, non potrebbe starci perché non è un "Comune italiano"?). --130.251.101.201 (msg) 09:33, 21 apr 2016 (CEST)Rispondi
ma no :-\ dovrebbe stare in una categoria legata alle opere dell'ingegno, o media franchise, non a personaggi immaginari. Categoria:Rambo e Categoria:Terminator non stanno mica in "Personaggi immaginari", così come Categoria:Guerre stellari non sta in Categoria:Conflitti immaginari... --130.251.101.201 (msg) 09:42, 21 apr 2016 (CEST)Rispondi
è che "Lucky Luke" è proprio il nome del personaggio, "I magnifici sette" no :-\ è molto forzato. --130.251.101.201 (msg) 09:46, 21 apr 2016 (CEST)Rispondi

Ryan Halligan

Gli amministratori possono cancellare le pagine, giusto? E tu sei un amministratore, giusto? Potresti per favore cancellare questa pagina forse vera forse no che non e' senza dubbio di rilevanza enciclopedica che io non posso farlo? Grazie. --Mice, al vostro servizio! 15:16, 21 apr 2016 (CEST)Rispondi

Non ti preoccupare, ci ha gia' pensato Caulfield. Scusa se le lettere non le metto accentate ma su questo computer i tasti si sono scombussolati in seguito ad un aggiornamento e le lettere accentate sono scomparse o almeno credo perche' non le trovo piu' (per scombussolati intendo che dove c'e' scritto il simboletto : ti compaia > e robe del genere). --Mice, al vostro servizio! 15:31, 21 apr 2016 (CEST)Rispondi

Anello alta velocità

Ho eseguito lo scorporo integrando i template che mi hai indicato nella pagina Anello alta velocità e in quella Autodromo nazionale di Monza. Così va bene?

Grazie--Marco2024 (msg) 16:43, 21 apr 2016 (CEST)Rispondi

Collegamenti ipertestuali in pagine italiane verso pagine wikipedia inglesi

Ciao,

nella pagina Cofonicità voglio inserire un collegamento ipertestuale alla pagina di wikipedia "Covalent Bond", senza che questo risulti un collegamento esterno ma interno ad una pagina di wikipedia. Nella corrispondente pagina inglese "Cophonicity" questo è possibile utilizzando il tool "link": digitando la pagina di wikipedia, il suggerimento automatico rimanda alla pagina esistente. Se provo a fare la stessa cosa nella pagina italiana, il suggeritore automatico non propone la pagina inglese, e se forzo il collegamento alla pagina inglese, questo risulta rotto. L'unica alternativa è puntare alla pagina inglese con un collegamento esterno. Mi chiedo se c'è un modo per puntare ad una pagina inglese in una pagina wikipedia in italiano.

Ti ringrazio in anticipo per l'aiuto.

Antonio

Grazie

aggiusto col template Bio come da te suggerito. oggi ho imparato una cosa nuova...--ElleElle (msg) 10:09, 22 apr 2016 (CEST)Rispondi

Avevi già fatto... grazie doppio...--ElleElle (msg) 10:19, 22 apr 2016 (CEST)Rispondi

Cancellazione modifiche Fabio Vacchi

Ti faccio presente che le mie modifiche alla pagina Fabio Vacchi non erano vandalismo, stavo cercando di eliminare le informazioni superflue e non neutrali e di dare coerenza alla voce, come richiesto dagli avvisi. La tua è una svista o ci sono altri motivi che hanno spinto ad annullare le mie modifiche? --Degoson (msg) 15:45, 22 apr 2016 (CEST)Rispondi

Prendo nota della tua critica, pur non capendone le motivazioni. Temo che la musica classica non sia tuttavia il tuo ambito specifico, devo farti notare che la versione attuale della pagina presenta davvero molte inesattezze. Ora mi rimetto al lavoro e cercherò di rendere la mia versione più asettica. --Degoson (msg) 15:57, 22 apr 2016 (CEST)Rispondi

Spero che con la mia ultima versione si sia raggiunto un buon compromesso. A te, nell'eventualità, il piacere di togliere l'avviso di non neutralità della voce. Saluti --Degoson (msg) 16:32, 22 apr 2016 (CEST)Rispondi

Devo farti presente che il paragrafo "stile musicale" non sono "giudizi soggettivi privi di qualsiasi fonte documentale" come tu dici con leggerezza, se avessi prestato maggiore attenzione avresti notato il riferimento puntuale a un saggio di Enzo Restagno (autorevole musicologo italiano). Ti inviterei quindi a ripristinare il paragrafo, o in caso contrario chiedo che sia quantomeno interpellato il progetto musica classica. --Degoson (msg) 16:49, 22 apr 2016 (CEST)Rispondi

aiuto

Ci sono degli stupidi che cambiano la voce su Rischiatutto, per evitare altri vandalismi ho spostato il nuovo programma in una voce a parte sotto. Ma non è bastato... continuano ad unire i due programmi che non c'entrano----Dryas msg 18:01, 22 apr 2016 (CEST)Rispondi

Scorporo voci

Ma cos'è quello scempio che è stato fatto Rischiatutto (programma televisivo 2016) ma non poteva stare nella stessa pagina?----Dryas msg 10:40, 23 apr 2016 (CEST)Rispondi