Markus Gander
Markus Gander (Vipiteno, 16 giugno 1989) è un hockeista su ghiaccio italiano, milita come attaccante nell'Hockey Club Bolzano, squadra della EBEL, e nella Nazionale italiana.
Markus Gander | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 90 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Hockey su ghiaccio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Ala destra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tiro | Destro | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Bolzano | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
0 Dati relativi al campionato e ai playoff. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 15 aprile 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Club
Markus Gander crebbe nella squadra della propria città, i Vipiteno Broncos, esordendo in Serie A2 già nella stagione 2005-2006, collezionando 14 presenze. Nella stagione successiva fu già autore di 12 punti in stagione regolare, accedendo per la prima volta in carriera ai playoff. Al termine del campionato 2007-2008 Gander raccolse 17 reti in 42 partite giocate, venendo riconfermato nella rosa dei Broncos per la stagione successiva.[1]
Nell'estate del 2009 Gander prese parte a un provino presso i North Iowa Outlaws, formazione giovanile statunitense della North American Hockey League. Markus riuscì a conquistare un posto nel roster, giocando 51 partite per un totale di 28 punti.[2] Gander fece ritorno a Vipiteno per disputare la stagione 2010-2011, culminata per i Broncos con la vittoria della Serie A2 e la promozione nella massima serie.[3]
Nella stagione successiva, la prima per lui in Serie A, Gander fu autore di 26 punti in 46 gare fra stagione regolare e play-out; nonostante ciò fu retrocesso insieme ai Broncos in Serie A2. Nell'estate del 2012 fu però ingaggiato dall'Hockey Club Bolzano, squadra con cui vinse la Supercoppa italiana.[4] Concluse la prima stagione a Bolzano con 28 punti in 50 apparizioni. Nell'estate del 2013 prolungò il proprio contratto con il Bolzano, iscrittosi da quell'anno alla EBEL, la lega austriaca.[5] Con la maglia degli altoatesini vinse la EBEL 2013-2014.[6]
Nazionale
Fra il 2006 ed il 2008 Gander rappresentò diverse volte le nazionali italiane U18 e U20 nei campionati mondiali di categoria di Prima e Seconda Divisione, conquistando per due volte la promozione in Prima Divisione.
Markus Gander debuttò con la Nazionale maggiore in alcune amichevoli nella stagione 2011-12, per poi esordire ufficialmente nelle qualificazioni per i giochi di Soči 2014. Nel 2013 prese invece parte al mondiale di Prima Divisione disputatosi in Ungheria, segnando una rete.[7] Nel 2014 partecipò al campionato mondiale disputatosi in Bielorussia, segnando due reti.[8] L'anno seguente prese parte al mondiale di Prima Divisione disputatosi in Polonia.[9]
Palmarès
Club
- Bolzano: 2013-2014
- Serie A2: 1
- Vipiteno: 2010-2011
- Bolzano: 2012
Nazionale
- Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-20 - Seconda Divisione: 1
- Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 - Seconda Divisione: 1
Note
- ^ Gander e Scardoni rimangono, su hockeytime.net, 30-07-2008. URL consultato il 21-04-2013.
- ^ Markus Gander tenta oltreoceano, su hockeytime.net, 27-07-2009. URL consultato il 21-04-2013.
- ^ I Broncos blindano anche Markus Gander, su hockeytime.net, 04-07-2011. URL consultato il 21-04-2013.
- ^ Il nuovo Bolzano all'insegna dei giovani italiani, su hockeytime.net, 13-08-2012. URL consultato il 21-04-2013.
- ^ Marco Insam e Markus Gander ancora biancorossi, su hcb.net, 12-08-2013. URL consultato il 12-08-2013.
- ^ Il trionfo del Bolzano. Impresa straordinaria a Salisburgo, su sportnews.bz, 13-04-2014. URL consultato il 13-04-2014.
- ^ Mondiali 1ª Div. A: superato anche l'ostacolo Gran Bretagna, su hockeytime.net, 17-04-2013. URL consultato il 21-04-2013.
- ^ Mondiali 2014: tutti a bordo, si parte per Minsk, su hockeytime.net, 06-05-2014. URL consultato il 23-05-2014.
- ^ Nazionale: il roster definitivo per i mondiali, su hockeytime.net, 15-04-2015. URL consultato il 20-04-2015.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Markus Gander