Casey Stoney
Casey Jean Stoney (Basildon, 13 maggio 1982) è una calciatrice britannica, difensore dell'Arsenal e della Nazionale inglese, vestendo inoltre la maglia della Nazionale olimpica del Regno Unito durante il torneo femminile ai Giochi della XXX Olimpiade.
Casey Stoney | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 64 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||
Squadra | Arsenal | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 24 aprile 2016 (club) 4 gennaio 2014 | |||||||||||||||||||
Biografia
Ha esordito in nazionale con maglia dell'Inghilterra il 16 agosto 2000, giocando contro la Francia. Da allora ha totalizzato 116 presenze, mettendo a segno 3 reti.
Nel 2012 ha rappresentato il Regno Unito ai Giochi olimpici di Londra 2012. Durante in torneo ha collezionato 5 presenze e realizzato una rete contro il Camerun.
È fidanzata dal dicembre 2013 con la calciatrice Megan Harris, di cui è anche stata compagna di squadra ai Lincoln Ladies[1] insieme hanno avuto due figli, gemelli [2]Il 10 febbraio 2014 ha fatto coming out dichiarando di essere lesbica.[3]
Palmarès
- 2000-01, 2001-02
- 2000-01, 2004-05
- 1999-00, 2000-01, 2003-04, 2005-06
- FA International Player of the Year Award: 1
- 2007-08
Onorificenze
Note
- ^ (EN) Tom Lamont, Casey Stoney interview: 'I'd like to see a day when male footballers aren't afraid to come out', The Observer, 29 dicembre 2013. URL consultato il 30 dicembre 2013.
- ^ Casey Stoney: Seeing my partner have our twins made me forget my homophobic Twitter abusers telegraph.co.uk
- ^ (EN) Stoney reveals sexuality for first time, su bbc.co.uk, BBC Sport, 10 febbraio 2014.
- ^ Elenco dei premiati nella "Birthday Honours lists 2015"
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Casey Stoney
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Casey Stoney
Collegamenti esterni
- Casey Stoney, su UEFA.com, UEFA.
- (EN, DE, FR, ES, AR) Casey Stoney, su FIFA.com, FIFA.
- Casey Stoney, su Soccerway.com, Perform Group.
- Scheda di Casey Stoney sul sito di the Football Association's
- Scheda di Casey Stoney su sports-reference.com
Template:Nazionale inglese europei femminili 2005 Template:Nazionale inglese mondiali femminili 2007 Template:Nazionale inglese europei femminili 2009 Template:Nazionale inglese mondiali femminili 2011 Template:Nazionale inglese europei femminili 2013 Template:Nazionale inglese mondiali femminili 2015