Palermo Women

club calcistico femminile di Palermo

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Ludos è una società calcistica femminile della città di Palermo, affiliata alla FIGC. La squadra milita ne campionato di Serie B.

A.S.D. Ludos
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiblu e bianco
Dati societari
CittàPalermo
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
CampionatoSerie B
Fondazione1988
PresidenteCinzia Valenti
AllenatoreAntonella Licciardi
StadioCampo "Santo Canale" Tommaso Natale (PA)
(400 posti)
Sito webwww.ludoscalcio.altervista.org
Palmarès
Trofei nazionaliCoppa di Sicilia- Coppa Disciplina 2013-2014
Si invita a seguire il modello di voce

Storia

La società nasce nel 1987 occupandosi inizialmente di arti marziali, nel 1988 viene affiliata alla F.I.G.C. iscrivendosi al campionato di calcio femminile di Serie C per la stagione 1988-1989.

Tra il 2001 ed il 2003 ha disputato due campionati nella massima serie femminile.

Cronistoria

Cronistoria della Polisportiva Ludos Palermo
  • 1988 - Nasce la Polisportiva Ludos.
  • 1988-89 - 5° nella serie C siciliana.
  • 1989-90 - 4° nella Serie C siciliana.
  • 1990-91 - 3° nella Serie C siciliana.
  • 1991-92 - 4° nella Serie C siciliana.
  • 1992-93 - 2° nella Serie C siciliana.
  • 1993-94 - 3° nella Serie C siciliana.
  • 1994-95 - 3° nella Serie C siciliana.
  • 1995-96 - 1° nella Serie C siciliana. Promosso in Serie B. Vince la Coppa Sicilia.
  • 1996-97 - 3° nel girone C della Serie B.
  • 1997-98 - 3° nel girone C della Serie B.
  • 1998-99 - 2° nel girone D della Serie B.
  • 1999-00 - 3° nel girone C della Serie B.
  • 2000-01 - 1° nel girone D della Serie B. Ammesso ai play-off supera il primo turno eliminando il Mantova (1-1 fuori e 0-0 in casa) e al secondo la Libertas Aquile Cammaratese (2-1 fuori e 2-0 in casa). Vincendo 4-0 la semifinale (a Sapri il 20 maggio) contro il Grifo Perugia la Ludos è promossa in Serie A.
  • 2001-02 - 7° in Serie A.
  • 2002-03 - 14° in Serie A. Retrocessa in Serie A2.
  • 2003-04 - 4° nel girone B della Serie A2.
  • 2004-05 - 6° nel girone A della Serie A2.
  • 2005-06 - 5° nel girone B della Serie A2. Cambia denominazione in A.C.F. Ludos.
  • 2006-07 - 11° nel girone A della Serie A2. Retrocessa in Serie B è successivamente riammessa.
  • 2007-08 - 10° nel girone B della Serie A2, va al play-out. Vincendo l'andata del play-out 3-2 contro il Villaputzu (che poi rinuncia a disputare il ritorno), rimane in Serie A2.
  • 2008-09 - 12° nel girone B della Serie A2, retrocesso in Serie B. Rinuncia poi a disputare il campionato di Serie B.
  • 2011-12 - 4° nel girone D della Serie A2. Dalla stagione successiva cambia denominazione da Aquile Palermo a Ludos Palermo.
  • 2012-13 - 6° nel girone D della Serie A2. Dalla stagione successiva la serie A2 cambia denominazione in serie B.
  • 2013-14 - 6° nel girone D della Serie B.

Prima squadra

N. Ruolo Calciatore
  C Martina Mancuso
  D Roberta La Cavera
  D Emanuela Priolo
  D Emanuela Todaro
  D [[]]
  D [[]]
  C Alessia Bommarito
  D Governale Giorgia
  C Irene Intravaia
N. Ruolo Calciatore
  C Alessia Giaimo
  C Benedetta La Mattina
  A Carmela Buttacavoli
  A Erika Pomara
  P Elisabeth Di Sclafani
Allenatore
  Sergio Moschera

Primavera

N. Ruolo Calciatore
  P Concetta Tuda
  P Angela Caruso
  P Alessandra Di Giovanni
  D Alessandra Patti
  D Francesca Quattrocchi
  D Sharon Scalici
  C Claudia Bellante
N. Ruolo Calciatore
  C Giulia Gaudesi
  C Irene Granato
  C Giuliana Stagno
  C Paola Costanza
  C Eleonora Marchese
  C Giovanna Simone
Allenatore
  Andrea Casu

Voci correlate

Collegamenti esterni