Luis Miguel Tour

tournée del cantante Luis Miguel

Luis Miguel Tour è un tour di concerti effettuato da Luis Miguel per promuovere il suo album Luis Miguel. A tal fine ha cominciato a fare una conferenza stampa dalla "Sala Augusto" al Caesars Palace di Las Vegas il 13 settembre 2010[1]

Luis Miguel Tour
Tour di Luis Miguel
AlbumLuis Miguel
InizioLas Vegas
15 Settembre 2010
FineCancún
21 Dicembre 2013
Spettacoli223
100Messico (bandiera) Messico
50Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
25Argentina (bandiera) Argentina
11Cile (bandiera) Cile
9Spagna (bandiera) Spagna
4Venezuela (bandiera) Venezuela
4Colombia (bandiera) Colombia
3Brasile (bandiera) Brasile
2Ecuador (bandiera) Ecuador
2Perù (bandiera) Perù
2Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana
1Paraguay (bandiera) Paraguay
1Bolivia (bandiera) Bolivia
1Guatemala (bandiera) Guatemala
1Honduras (bandiera) Honduras
1El Salvador (bandiera) El Salvador
1Porto Rico (bandiera) Porto Rico
1Canada (bandiera) Canada
1Uruguay (bandiera) Uruguay
1Costa Rica (bandiera) Costa Rica
1Panama (bandiera) Panama
1Curaçao (bandiera) Curaçao
Cronologia dei tour di Luis Miguel
'Cómplices Tour' 'Deja Vu Tour'

Storia

Questo tour è iniziato a Las Vegas con quattro concerti come parte della celebrazione della proclamazione di indipendenza del Messico. Dopo una breve pausa va in Sud America, dove ha visitato il Perù, Cile, Argentina, Paraguay e Bolivia (questi ultimi due paesi non hanno visitato per 16 e 20 anni, rispettivamente).[2]

Nel gennaio 2011, tornato al Stati Uniti per sei concerti, nelle seguenti città:. San Diego, Palm Springs, Los Angeles e San Jose[2]

Da Febbraio inizia la sua serie di concerti in Messico, conduce una ventina di concerti all'Auditorium Nazionale e quindi visitare città come Guadalajara, Monterrey, Puebla, Leon, San Luis Potosí, Torreon, Querétaro, Veracruz e Tuxtla. Poi arriva in America Centrale: Guatemala, Honduras e El Salvador. Rientro in Messico per un totale di 41 concerti in quel paese.[2]

Inizia maggio in Repubblica Dominicana e Porto Rico. Nel mese di maggio si apre un altro palco per concerti negli Stati Uniti e in Canada. Questa parte del tour lo porta a città come Miami, Orlando, Toronto, Chicago, Newark, Dallas, Tucson, El Paso, Albuquerque, Laredo, Hidalgo, San Antonio, Houston, Los Angeles, Fresno, Phoenix, e quindi chiudere in Chula Vista, San Bernardino e Las Vegas.[2]

Nel febbraio 2012 inizia la celebrazione dei 30 anni di carriera con un concerto a Punta del Este, e quindi partecipare al "Festival di Viña del Mar" in Cile. Più tardi Luis Miguel apre il Mexico City Arena. Visita anche Tampico e Monterrey[2]

A marzo torna in America Centrale, in particolare Costa Rica e Panama. Torna in Sud America dove ha visitato paesi come il Venezuela, Ecuador e Brasile (quest'ultimo non visitato per 13 anni).[2]

Nel mese di aprile arriva in Spagna per nove concerti, in città come Madrid, Barcellona, Siviglia, Malaga, Alicante, Palma, Caceres e Santiago de Compostela.[2]

Dopo diversi mese di pausa, il tour torna a Fresno e poi partecipare al "Festival People en Español" di San Antonio. Visita varie città negli Stati Uniti e in Messico, come Ciudad Juarez, Tijuana, Mexicali, Irvine, Highland e Las Vegas.[2]

Vola in Sud America per concerti in Argentina (Corrientes, Buenos Aires, Cordoba e Rosario) e Cile (Antofagasta, Santiago, Mostazal e Concepcion).[2]

Nel 2013 va in Messico per fare 34 presentazioni in tutto il paese. Le città visitate sono state: Città del Messico, Pachuca, Aguascalientes, Guadalajara, Leon, Tampico, Monterrey, Tepic, Chihuahua, Hermosillo, Cualiacan, Acapulco e Puebla[2]

In agosto 2013 partecipa al "North Sea Jazz Festival" di Curacao. Nel settembre 2013 rende concerti negli Stati Uniti nelle seguenti città: El Paso, Las Vegas, Temecula, Tucson, Palm Springs, Reno, Bakersfield, Dallas e Austin[2]

Nel mese di novembre, continua il suo tour in Repubblica Dominicana, Perù, Venezuela e ritorna a quattro città in Colombia dopo 9 anni (ha visitato il paese nel corso del 33 Tour nel 2004)[2]

Scaletta iniziale

  1. In The Stone Intro
  2. Te Propongo Esta Noche
  3. Suave
  4. Dame Tu Amor
  5. Con Tus Besos
  6. Speech/Tres Palabras
  7. La Barca
  8. Come Fly With Me
  9. Medley: Entrégate / La Incondicional
  10. Medley: Inolvidable / Besame Mucho / La Última Noche / Amor, Amor, Amor
  11. Tú Sólo Tú
  12. Te Necesito
  13. Intro (Mariachi) Ay Jalisco No Te Rajes
  14. Medley: Cielito Lindo / Que Bonita Es Mi Tierra / Viva México, Viva América
  15. México En La Piel
  16. Entrega Total
  17. El Rey
  18. Medley: Si Nos Dejan / Échame A Mí La Culpa / Sabes Una Cosa
  19. Medley: Que Seas Felíz / Y / De Que Manera Te Olvido / La Bikina / El Viajero
  20. Medley: Decídete / Muchachos de Hoy / Ahora Te Puedes Marchar / La Chica Del Bikini Azul / Isabel / Cuando Calienta El Sol
  21. Medley: Vuelve / Eres / Como Es Posible Que A Mi Lado / Será Que No Me Amas / Te Propongo Esta Noche/ Te Propongo Esta Noche (Reprise)
  22. Labios De Miel

Date

Luis Miguel Tour[2]
Data Città Nazione Luogo
Prima parte (2010)
Nord America
15 Settembre 2010 Las Vegas Stati Uniti d'America The Colosseum at Caesars Palace[3][2]
16 Settembre 2010
17 Settembre 2010
18 Settembre 2010
Seconda parte (2010)
Sud America
4 Novembre 2010 Lima Perù Jockey Club del Perù[4][2]
6 Novembre 2010 Asunción Paraguay Estadio Defensores del Chaco[5][2]
7 Novembre 2010 Corrientes Argentina Estadio Club Huracán[2][6][7]
9 Novembre 2010 Córdoba Orfeo Superdomo[2][7][8]
10 Novembre 2010
11 Novembre 2010 Rosario Estadio Newell's Old Boys[2][7][9]
13 Novembre 2010 San Luis Estadio Juan Gilberto Funes[2][7][10]
17 Novembre 2010 Santiago Cile Movistar Arena[2][11]
18 Novembre 2010
19 Novembre 2010
20 Novembre 2010
23 Novembre 2010 Buenos Aires Argentina Pabellón Costa Salguero[2][7][12]
25 Novembre 2010 Stadio Vélez Sarsfield[2][7][13]
26 Novembre 2010
27 Novembre 2010
28 Novembre 2010
1 Dicembre 2010 Trelew Estadio Cayetano Castro[2][7][14]
3 Dicembre 2010 Neuquén Portal Patagonia[2][7][15]
4 Dicembre 2010 Bahía Blanca Estadio Alejandro Pérez[2][7][16]
5 Dicembre 2010 Mar del Plata Polideportivo Islas Malvinas[2][7]
8 Dicembre 2010 Santa Cruz de la Sierra Bolivia Estadio Ramón Tahuichi Aguilera[2][17]
Terza parte (2011)
Nord America
27 gennaio 2011 San Diego Stati Uniti d'America Viejas Arena[2][18]
28 gennaio 2011 Indio Fantasy Springs Resort Casino[2]
29 gennaio 2011 Los Angeles Gibson Amphitheatre[2][19]
30 gennaio 2011 San Jose HP Pavilion[2][19]
3 febbraio 2011 Los Angeles Gibson Amphitheatre[2][19]
4 febbraio 2011
11 febbraio 2011 Città del Messico Messico Auditorio Nacional[2][20][21][22]
12 febbraio 2011
13 febbraio 2011
14 febbraio 2011
17 febbraio 2011
18 febbraio 2011
19 febbraio 2011
20 febbraio 2011
24 febbraio 2011
25 febbraio 2011
26 febbraio 2011
27 febbraio 2011
3 Marzo 2011
4 Marzo 2011
5 Marzo 2011
6 Marzo 2011
10 Marzo 2011
11 Marzo 2011
12 Marzo 2011
13 Marzo 2011
17 Marzo 2011 Guadalajara Telmex Auditorium[2][23]
18 Marzo 2011
19 Marzo 2011
20 Marzo 2011
24 Marzo 2011 Monterrey Auditorio Banamex[2][24][25]
25 Marzo 2011
26 Marzo 2011
27 Marzo 2011
29 Marzo 2011 Puebla Universidad Iberoamericana[2][26]
31 Marzo 2011 León Poliforum León[2][27]
2 Aprile 2011 San Luis Potosí Estadio De Béisbol Veinte de Noviembre[2][28][29]
4 Aprile 2011 Torreón Estadio Corona[2][30]
6 Aprile 2011 Querétaro Estadio Corregidora[2][31]
8 Aprile 2011 Veracruz World Trade Center Veracruz[2][32]
9 Aprile 2011 Tuxtla Gutiérrez Estadio Víctor Manuel Reyna[2][33]
Centro America
12 Aprile 2011 Città del Guatemala Guatemala Estadio del Ejército[2][34]
14 Aprile 2011 Tegucigalpa Honduras Estadio Chochi Sosa[2][35]
16 Aprile 2011 San Salvador El Salvador Stadio Jorge "Mágico" González[2][36]
Nord America
21 Aprile 2011 Acapulco Messico Forum de Mundo Imperial[2][37]
22 Aprile 2011
23 Aprile 2011
26 Aprile 2011 Oaxaca Estadio Benito Juárez[2][38]
28 Aprile 2011 Cancún Estadio Andrés Quintana Roo[2][39]
30 Aprile 2011 Mérida Estadio Carlos Iturralde[2][40]
11 Maggio 2011 Santo Domingo Repubblica Dominicana Estadio Quisqueya[2][41]
14 Maggio 2011 San Juan Porto Rico José Miguel Agrelot Coliseum[2]
19 Maggio 2011 Miami Stati Uniti d'America AmericanAirlines Arena[2][42][43]
21 Maggio 2011
22 Maggio 2011 Orlando New UCF Arena[2][43][44]
25 Maggio 2011 Brampton Canada Powerade Centre[2][45]
27 Maggio 2011 Rosemont Stati Uniti d'America Allstate Arena[2][43][46]
29 Maggio 2011 Newark Prudential Center[2][43][43][47][48]
1 Giugno 2011 Grand Prairie Verizon Theatre at Grand Prairie[2][43][49]
3 Giugno 2011 Tucson Anselmo Valencia Tori Amphitheater[2][43]
4 Giugno 2011 El Paso El Paso County Coliseum[2][43][50]
5 Giugno 2011 Albuquerque Sandia Casino Amphitheater[2][43]
8 Giugno 2011 Laredo Laredo Energy Arena[2][43][51]
9 Giugno 2011 Hidalgo State Farm Arena[2][43]
10 Giugno 2011 San Antonio AT&T Center[2][43][52]
11 Giugno 2011 Houston Toyota Center[2][43][53]
17 Giugno 2011 Los Angeles Gibson Amphitheatre[2][43][54]
18 Giugno 2011 Fresno Save Mart Center[2][43]
19 Giugno 2011 Phoenix Comerica Theatre[2][43]
10 Settembre 2011 Chula Vista Cricket Wireless Amphitheatre[2][55]
11 Settembre 2011 San Bernardino San Manuel Amphitheater[2]
15 Settembre 2011 Las Vegas The Colosseum at Caesars Palace[2][43][56][57]
16 Settembre 2011
17 Settembre 2011
18 Settembre 2011
Quarta parte (2012)
Sud America
20 Febbraio 2012 Punta del Este Uruguay Conrad Hotel[2][58]
22 Febbraio 2012 Viña del Mar Cile Quinta Vergara Amphitheater[2][59]

(Festival di Viña del Mar)

Nord America
25 Febbraio 2012 Città del Messico Messico Mexico City Arena[2][60][61]
26 Febbraio 2012
28 Febbraio 2012 Tampico Expo Tampico[2][62]
1 Marzo 2012 Monterrey Monterrey Arena[2][63]
2 Marzo 2012
Centro America
4 Marzo 2012 San José Costa Rica Estadio Ricardo Saprissa[2][64]
6 Marzo 2012 Panamá (città) Panamá Figali Convention Center[2][65]
Sud America
8 Marzo 2012 San Paolo Brasile Credicard Hall[2][66]
9 Marzo 2012
11 Marzo 2012 Rio de Janeiro Citibank Hall[2][66]
13 Marzo 2012 Quito Ecuador Coliseo General Rumiñahui[2][67]
15 Marzo 2012 Guayaquil Estadio Modelo Alberto Spencer Herrera[2][68]
17 Marzo 2012 Valencia Venezuela Parque Musical Evenpro[2][69]
18 Marzo 2012 Caracas Estadio de Fútbol de la Universidad Simón Bolívar[2][70]
Europa
27 Aprile 2012 Santiago di Compostela Spagna Pabellón Multiusos Fontes do Sar[2][71]
28 Aprile 2012 Cáceres Pabellon Multiusos Ciudad de Caceres[2][72]
30 Aprile 2012 Palma di Maiorca Plaza de Toros de Mallorca[2][73]
4 Maggio 2012 Alicante Auditorio de IFA[2][74]
5 Maggio 2012 Malaga Palacio de Deportes José María Martín Carpena[2][75]
6 Maggio 2012 Siviglia Palacio Municipal de los Deportes San Pablo[2][76]
Lo spettacolo pianificato per l'8 maggio nel Estadio Municipal Maspalomas di Gran Canaria è stato annullato e non riprogrammato.[77]
10 Maggio 2012 Barcellona Spagna Palau Sant Jordi[2][78]
11 Maggio 2012 Madrid Palacio de Deportes de la Comunidad de Madrid[2][79]
12 Maggio 2012
Nord America
30 Agosto 2012 Fresno Stati Uniti d'America Save Mart Center[2][80][81]
2 Settembre 2012 San Antonio Alamodome[2][82][83]
(Festival People en Español)
4 Settembre 2012 Ciudad Juárez Messico Estadio Olímpico Benito Juárez[2][84]
6 Settembre 2012 Highland Stati Uniti d'America San Manuel Indian Bingo & Casino[2][85]
7 Settembre 2012 Irvine Verizon Wireless Amphitheatre[2][86]
8 Settembre 2012 Tijuana Messico Estadio Caliente[2][87]
9 Settembre 2012 Mexicali Estadio Casas GEO[2][88]
13 Settembre 2012 Las Vegas Stati Uniti d'America The Colosseum at Caesars Palace[2][89][90]
14 Settembre 2012
15 Settembre 2012
1095 Giorni 95 Città 22 Paesi 104 Luoghi

Gruppo

  • Chitarra elettrica e acustica: Todd Robinson
  • Basso: Lalo Carrillo
  • Piano: Francisco Loyo
  • Tastiere e programmazione: Salo Loyo
  • Batteria: Victor Loyo
  • Percussione: Tommy Aros
  • Sassofono:: Jeff Nathanson
  • Sassofono:: Terry Landry
  • Sassofono:: Albert Wing
  • Tromba: Serafin Aguilar
  • Tromba: Ramón Flores
  • Tromba: Peter Olstad
  • Trombone: Alejandro Carballo
  • Cori: Vie Le (2010-2011), Kacee Clanton (2010-2012).
  • Cori: Lucila Polak (2012), Kasia Sowinska (2012-2013).

Note

  1. ^ Luis Miguel è stato presentato in una conferenza stampa 'felice di essere vivo'
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap aq ar as at au av aw ax ay az ba bb bc bd be bf bg bh bi bj bk bl bm bn bo bp bq br bs bt bu bv bw bx by bz ca cb cc cd ce cf cg ch ci cj ck cl cm cn co cp cq cr cs ct cu cv Date, su Date.
  3. ^ Luis Miguel appare per presentare il suo nuovo album: 'Molte persone mi hanno detto che era fuori, ma era a Bora Bora'
  4. ^ Luis Miguel il proprietario della notte
  5. ^ Luis Miguel spreca energia in Paraguay
  6. ^ Luis Miguel ha cantato in Corrientes e oggi sarà a Cordoba
  7. ^ a b c d e f g h i j Luis Miguel Argentina 2010
  8. ^ Luis Miguel ha detto addio con un recital che ha affascinato i suoi fan
  9. ^ Luis Miguel a Rosario: "Top Show" vende i biglietti on-line
  10. ^ Luis Miguel ha cantato a San Luis in uno stadio mezzo vuoto
  11. ^ Luis Miguel livella la marca e sum quarto show a Santiago
  12. ^ Cena spettacolo con Luis Miguel en Costa Salguero 2010
  13. ^ Romance argentino
  14. ^ Luis Miguel Trelew: show di Luis Miguel ha iniziato 70 minuti di ritardo, ma ancora affascinato
  15. ^ Palpitante lo spettacolo di Luis Miguel
  16. ^ Conferma che Luis Miguel canterà a Bahia Blanca
  17. ^ Singer Luis Miguel canterà domani in Bolivia
  18. ^ Ole! Luis Miguel si esibisce stasera alle Viejas Arena
  19. ^ a b c Luis Miguel, la notte di romanticismo e miele
  20. ^ Luis Miguel raggiunge 200 concerti in Auditorium
  21. ^ Luis Miguel riceve il riconoscimento per 200 spettacoli in Auditorium
  22. ^ Luis Miguel ha iniziato tour in Messico
  23. ^ Luis Miguel apre nuove date a Guadalajara
  24. ^ Il sole splende e illumina Monterrey
  25. ^ Luis Miguel affascina Monterrey
  26. ^ Luis Miguel innamora a Puebla
  27. ^ Incanta Luis Miguel a Leon, Guanajuato
  28. ^ Luis Miguel sarà a San Luis Potosi
  29. ^ Luis Miguel allo stadio "Novembre 20"
  30. ^ Confermata prestazione di Luis Miguel en Torreon
  31. ^ Luis Miguel en Queretaro, fan aspettava più di "The Sun"
  32. ^ Luis Miguel vibrare a Veracruz
  33. ^ Con grande successo rende concerto Luis Miguel in Chiapas
  34. ^ Condivide successo Luis Miguel in Guatemala dopo sette anni di assenza
  35. ^ Luis Miguel in Tegucigalpa Honduras 14 aprile 2011
  36. ^ Luis Miguel canta a salvadoregni
  37. ^ Luis Miguel illumina i suoi fan con la musica a Acapulco
  38. ^ Luis Miguel fa vibrare Oaxaca
  39. ^ Luis Miguel eclissa Cancun
  40. ^ Luis Miguel fa vibrare Merida
  41. ^ Luis Miguel seduce a dominicani con il suo Tour 2011
  42. ^ 'The Sun' brilla a Miami
  43. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q Luis Miguel si prepara per US Tour
  44. ^ Luis Miguel viene a Orlando con il suo "Tour 2011"
  45. ^ Strepitoso concerto di Luis Miguel in Canada
  46. ^ Luis Miguel a Chicago: questo è ..Cantare! ... E sedurre
  47. ^ Ha fatto notizia nel giugno 2011: Luis Miguel quasi caduto in pieno concerto
  48. ^ Luis Miguel quasi "caduto" in pieno concerto
  49. ^ Luis Miguel è vicino al pubblico a Grand Prairie
  50. ^ El Paso 2011
  51. ^ 'The Sun' con la voce di miele
  52. ^ Luis Miguel a San Antonio con tour 2011
  53. ^ Sabato Notte: Luis Miguel Al Toyota Center
  54. ^ Il sole eclissa Los Angeles
  55. ^ Chula Vista 2011
  56. ^ Luis Miguel conquista Las Vegas
  57. ^ Luis Miguel illumina Las Vegas
  58. ^ Spettacolo memorabile di Luis Miguel a Conrad premiere Tour 2012 - Punta del Este
  59. ^ Luis Miguel spazza a Viña del Mar e riceve tre "Gabbiani"
  60. ^ Luis Miguel inaugura con il concerto al Messico City Arena
  61. ^ Luis Miguel offre secondo concerto in Arena
  62. ^ Brilla 'The Sun' a Tampico
  63. ^ Luis Miguel festeggia 30 anni a Monterrey
  64. ^ Il sole del Messico fulminò il freddo
  65. ^ Luis Miguel affascina migliaia di panamensi
  66. ^ a b Luis Miguel torna in Brasile e si presenta a San Paolo
  67. ^ Luis Miguel porta i suoi successi in Ecuador
  68. ^ Luis Miguel non cessa di brillare
  69. ^ Il sole del Messico ama a Valencia con una profusione di successi e simpatia
  70. ^ Luis Miguel a Caracas, 30 anni di carriera con spettacolare concerto
  71. ^ Luis Miguel: 'Ciao Spagna, grazie per avermi permesso di fare quello che mi piace fare
  72. ^ 8000 biglietti saranno in vendita. Luis Miguel concerto a Caceres
  73. ^ Luis Miguel innamora a Palma
  74. ^ Luis Miguel spazzato
  75. ^ Luis Miguel innamora a Malaga
  76. ^ Luis Miguel vince a San Pablo
  77. ^ Luis Miguel annulla il suo concerto a Gran Canaria
  78. ^ Luis Miguel si alza a Barcellona
  79. ^ Luis Miguel conquista Madrid con valanga di successi
  80. ^ Luis Miguel ha portato romanticismo a Fresno
  81. ^ Luis Miguel si esibisce al Fresno Save Mart Center
  82. ^ Luis Miguel si esibirà al "Festival People en Español"
  83. ^ Luis Miguel, il sole che brilla a San Antonio
  84. ^ Da Luis Miguel concerto "Unforgettable" a Juarez
  85. ^ Musica: Luis Miguel conquista il pubblico in "Inland"
  86. ^ Luis Miguel affascinante come sempre a Irvine
  87. ^ Soddisfatto "il sole" a Tijuana
  88. ^ Gioia Luis Miguel a migliaia
  89. ^ Luis Miguel ritorna al Colosseum del Caesars Palace per 3 notti settembre 13-15
  90. ^ Luis Miguel celebra con un concerto a Las Vegas

Collegamento esterno