Exaequo (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Exaequo aggiorna ora l'elenco.

Utenza che ieri si è messo a trollare Gac, con attacchi personali conditi di "cortesi saluti" e faccine. Tra le tante cose che addebita a Gac (tentando di aprire una RDP) c'è un atteggiamento ruvido con le neoutenze.

Peccato che Exaequo non sia affatto una neoutenza, essendo iscritto dal 2010, e che della benemerita attività da anonimo che pare vantare con Gac non ci sia gran traccia.

Piuttosto c'è traccia che anche da anonimo ha insistito in un atteggiamento monoscopo, vedi la storia di cancellazioni che riguarda le voci di suo interesse:

(ai tempi era stato richiesto anche CU, visto il tipo di contribuzione Wikipedia:Check_user/Richieste/Archivio/Richieste/Exaequo)

L'aspirante neoutente già nel 2012 bacchettava altri utenti pretendendo di insegnare le regole di Wikipedia a Cotton. A me pare tuttavia che in questi anni più che le regole gli sia sfuggito un principio fondamentale di Wikipedia: questo non è terreno per crociate, giuste o sbagliate che siano.

Anche da anonimo Speciale:Contributi/93.122.177.126 mostra lo stesso stile, che consiste semplicemente nel non accettare un no argomentato, rimbalzando l'interlocutore e finendo per comportarsi autenticamente come troll, aldilà di tutte le faccine e i cordiali saluti che si possano aggiungere in fondo a un messaggio.

Un'utenza simile può essere realmente compatibile con il progetto? In 6 anni non vedo traccia di miglioramenti in questo senso, l'atteggiamento di base è sempre quello, quindi direi proprio di no. Fosse per me lo avrei bloccato per trolling, ma visto che mi sono accorto di aver avuto a che fare con i suoi contenuti (e per evitare di dare il minimo appiglio a discorsi sulla cricca degli amministratori che si spalleggiano per partito preso), lascio la parola alla comunità.--Shivanarayana (msg) 10:05, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Non è la prima volta che lo scrivo né sarà l'ultima. Ho visto troppe utenze abbandonare un buon o almeno onesto lavoro in Ns0 per aver incontrato sulla loro strada utenze di questo genere, anche solamente nell'ambito dell'utenza senza scheletri nell'armadio (io questa cosa del "diritto" di scrivere da IP se uno ha già un'utenza l'ho sempre digerito poco, l'ho digerito per il problema che emerge per un admin che voglia lavorare tranquillo ma crea un precedente per i "furbetti de quartierino"). Vi sono stati, e li ho incontrati negli anni, utenti quasi monoscopo ma che hanno pur nella loro estrema ruvidità fatto crescere il Progetto, i queli però gradendo poco le interazioni con altri utenti (che avevano approcci e POV diversi) un po' alla volta hanno abbandonato loro stessi la contribuzione (forse anche per altri motivi), e alle volte un po' se ne sente la mancanza per la quantità di contribuzione, altre proprio no per l'ambiente diventato più sereno. Concludendo, io peserei quanto la sua posizione (e contribuzione) porta vantaggi al Progetto e da quello partirei per tutte le altre valutazioni, se i suoi contributi non fossero poi meno che buoni e/o basilari a questo punto potrei anche fare a meno del suo modus operandi.--Threecharlie (msg) 10:39, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Non ho capito bene il tuo intervento ;-) Il punto è: se 6 (SEI) amministratori diversi ti cancellano una voce, ti tappi le orecchie davanti alle spiegazioni e il problema è "la ruvidezza degli amministratori" o un complotto plutogiudaicomassonico contro la tua associazione? Non è che forse dovresti farti venire qualche dubbio?
Davanti a un'utenza che non si fa venire tale dubbio, beh... Poi in effetti è chiaro che se per qualche motivo si trovasse davanti un'utenza con le spalle "meno larghe" di un amministratore sarebbe un massacro, io quantomeno scapperei a gambe levate in mancanza di una "motivazione personale" di uguale forza.--Shivanarayana (msg) 11:00, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Ehmmm, Shiva, non era certo una posizione in sua difesa... mi dispiace di non averlo fatto capire, in sintesi se nemmeno riesce a dare un contributo di peso al progetto a quel punto c'è ben poco da salvare... :-/--Threecharlie (msg) 11:20, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Tendo ad essere spesso tranchant, ma anche in questo caso non posso farne a meno: da quel che ho letto mi sembra davvero un utente incompatibile con il progetto.--Ale Sasso (msg) 11:34, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]
(conflittato) Mi sembra evidente che l'utente abbia un atteggiamento umorale ed egocentrico. Di certo un buon periodo di riflessione e distacco mentale da WP ci vuole. Al di la delle contribuzioni per me le regole di comportamento vengono prima degli edit fatti e nessuno deve fare scappare altri contributori. Questi i miei 2c, non ho esperienza di queste procedure quindi non quantifico. Se invece si ritiene che comunque sia una utenza irrecuperabile non rimane che il blocco. Di certo non si può atteggiare, indipendentemente dalla bontà degli scopi, in questo modo.--Pierpao.lo (listening) 11:40, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Ho dato uno sguardo ai contributi dell'utente e a parer mio, sarebbe utile sapere che risposta darà qui (se lo farà, naturalmente) poiché fino a questo momento, mi sembra gli sia sfuggito un principio fondamentale: la seria collaborazione fra utenti. Chiunque ha diritto di contestare una voce (in maniera civile, se ne discute con diversi utenti - meglio se al progetto relativo - e si prende atto delle decisioni comunitarie). Se l'utente è disposto a cambiare atteggiamento in tal senso, si potrebbe concedergli un opportunità; in caso contrario però (e tutto dipenderà dai suoi prossimi contributi) sarò Favorevole al blocco infinito dell'utenza.--Anima della notte (msg) 13:12, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Rispondo qui a un intervento in Aiuto:Sportello_informazioni che mi sarebbe sfuggito se non avessi tenuto d'occhio.
Essere utenti collaborativi e, in generale, utili e compatibili col progetto non è questione di salutare cordialmente alla fine dei messaggi, quando essi sostanzialmente consistono nel riproporre di continuo la stessa questione di interesse personale, abusando di tempo, disponibilità e pazienza altrui (di volontari).
Decine di interventi in discussioni a tirare per la giacchetta amministratori e utenti a fronte di un'attività concretamente nulla o quasi è semplicemente judo verbale fine a se stesso, un'applicazione di corsi di comunicazione del tipo "la risposta che otterrete dipende da come fate la domanda" (e da quanto siete disposti a vessare l'interlocutore per ottenere la risposta che volete, aggiungo io). E allora si arriva conseguentemente ad accusare di malefatte chi non ti dà la risposta che vuoi, invocando "regole" o "principi" di Wikipedia di cui sostanzialmente te ne freghi, visto che sei qui per tentare di usarla come vetrina e basta, per proporre delle voci di tuo interesse, a guardare i tuoi contributi. Atteggiamento da crociato, appunto, o "unto del signore", davanti al quale che la crociata possa essere buona e giusta conta sinceramente poco, mi spiace.--Shivanarayana (msg) 13:32, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Visti i contributi nel ns0 pressochè nulli dal 2010 ad oggi (se non nel tentativo ripetuto di inserire la voce che gli interessa), e viste le infinite discussioni arroganti che ha generato, credo che si potrebbe anche chiuderla qui, con l'infinito.--Kirk39 Dimmi! 14:06, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Anch'io sono intervenuto in cancellazioni e discussioni relative all'utente e pertanto non opero il blocco, ma sono favorevole ad un blocco a tempo indeterminato in quanto giudico l'utenza non compatibile con il Progetto e anzi dannosa per il disturbo che crea ad altri utenti.--Triquetra(posta) 18:41, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Ho notato ora che dopo che gli è stata inserita in talk notifica di questa procedura ed invito a rispondere, ha editato senza curarsi di intervenire. C'é poco da commentare.--Triquetra(posta) 18:47, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]