Pyrex
Pyrex (trademark PYREX) è un marchio introdotto dalla Corning Incorporated nel 1915 per una linea di vetro borosilicato usato per vetreria (chimica) e cucina. Il Pyrex venduto in USA è ora fatto di vetro temperato; fuori il nord America il borosilicato è ancora in uso.

Corning non produce più Pyrex come marchio per gli USA ma i prodotti in borosilicato Pyrex sono ancora realizzati su licenza d altri costruttori. World Kitchen, LLC, che deriva come spin off dalla Corning nel 1998, ha licenza di produrre a marchio Pyrex per prodotti da cucina fabbricati con vetro sodio-calcico.
Storia
Il vetro borosilicato fu inventato dal chimico tedesco Otto Schott, fondatore della Schott AG nel 1893, 22 anni prima dell'introduzione del Pyrex della Corning. Schott AG vendette il suo prodotto con nome "Duran".
Nel 1908, Eugene Sullivan, direttore ricerca alla Corning Glass Works, sviluppò il Nonex, un vetro borosilicato, per irdurre le rotture nei vetri dei globi lampada di lanterne e contenitori di accumulatori. Sullivan imparò la tecnica del vetro borosilicato in Germania dal lavoro di Schott come dottorato a Lipsia. Jesse Littleton della Corning scoprì le potenzialità del vetro borosilicato nella creazione di utensili da cucina per la cottura creando per la propria moglie una casseruola fatta di Nonex ricavato da un contenitore di un accumulatore elettrico. Corning rimosse il piombo dal Nonex e sviluppò un prodotto di consumo.[1] Il Pyrex venne presentato nel 1915 durante la Grande Guerra, presentandolo come una alternativa americana al tedesco Duran della Schott AG.
Un funzionario Corning da la spiegazione dell'etimologia del nome "Pyrex":[2]
Tra gli anni'30 e '40, Corning introdusse anche altri prodotti con marchio Pyrex, incluso vetri opachi temperati (soda-lime glass) per articoli da cucina e una linea di Pyrex Flameware per stoviglie;
Note
- ^ Corning Pyrex Bakeware, Carroll M. Gantz, Design Chronicles: Significant Mass-produced Designs of the 20th Century, Schiffer Publications, Ltd. 2005
- ^ MM Mathews, title unknown, in American Speech, vol. 32, n. 4, 1957, p. 290.
Bibliografia
- DeGuire, Ellen, New paper addresses causes of shattering glass cookware; margin of safety described as ‘borderline’, su ceramics.org, American Ceramic Society, 11 settembre 2012. URL consultato il 17 settembre 2012.«Their investigation confirmed the borosilicate glass would withstand a much larger rapid temperature change. According to their calculation and those of others, soda lime glass cookware shatters more frequently because, in theory, it can only resist fracture stress for temperature differentials less than about 55 °C (99 °F). In contrast, they estimate that the borosilicate glassware could tolerate a temperature differential of about 183 °C (330 °F), a three-fold difference.»
- Gantz, Carroll, (2001). DESIGN CHRONICLES: Significant Mass-produced Products of the 20th Century, Schiffer Publishing, ISBN 978-0-7643-2223-5
- Susan Tobier Rogove e Marcia B. Steinhauer, Pyrex by Corning: A Collector's Guide, Antique Publications, 1993, ISBN 0-915410-94-X, OCLC 28440879.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pyrex
Collegamenti esterni
- Pyrexware.com: official Pyrex website, su pyrexware.com.
- Pyrexlove.com: Vintage Pyrex Reference Guide, su Pyrexlove.com.