World Mixed Martial Arts Association
La World Mixed Martial Arts Association (WMMAA) è una federazione sportiva internazionale che si propone di governare lo sport delle arti marziali miste (MMA)[1]. Nata a Mosca, con presidente onorario Fedor Emilianenko, oggi ha la sua sede a Monte Carlo nel principato di Monaco
World Mixed Martial Arts Association (WMMAA) | |
---|---|
Disciplina | ![]() |
Fondazione | 2012 |
Giurisdizione | mondiale |
Sito ufficiale | www.wmmaa.org |
Storia
La World Mixed Martial Arts Association (WMMAA) è stata fondata come organizzazione noprofit, nel 2012 a Mosca da Vadim Finkelstein e da Fedor Emilianenko. La World MMA Association è un'organizzazione che si propone di gestire e sviluppare le arti marziali miste, stabilendo le norme e procedure e organizzando le competizioni di MMA in tutto il mondo. Il primo campionato mondiale si è svolto nell'ottobre 2013 a San Pietroburgo.[2].
Regole Amatoriali per le MMA
La World MMA Association ha le sue regole ufficiali per le MMA amatoriali pubblicate sul sito sito ufficiale.
Stili di combattimento della MMA
- MMA Full (Shoot Boxe)
- MMA Light (Kick jitsu)
- MMA Elite
- MMA Grapling
Membri della WMMAA
A dicembre del 2013 la WMMAA aveva 38 organizzazioni sportive nazionali affiliate, di Afghanistan, Albania, Armenia, Austria, Azerbaigian, Bielorussia, Belgio, Bulgaria, Canada, Croazia, Colombia, Repubblica Ceca, Francia, Guatemala, Georgia, Grecia, India, Iran, Italia, Kazakistan, Lettonia, Lituania, Macedonia, Moldavia, Monaco, Mongolia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Senegal, Serbia, Slovacchia, Corea del Sud, Spagna, Svizzera, Tagikistan, Trinidad e Tobago, Turchia, Ucraina, Uzbekistan, Venezuela[3]. Per l'Italia è Fight1. nel 2015 sono affiliate Federazioni oltre 40 paesi. La WMMAA oggi è rappresentata dalle nazionali Federazioni di MMA in molteplici paesi continuamente in crescita, il cui elenco attuale si trova sul sito WMMAA [1]. Al suo interno è suddivisa in 4 divisioni: Asian, European, American e African.
Voci correlate
- Arti marziali miste (MMA)
Note
- ^ http://wmmaa.org/en/wmmaa/about
- ^ Press-release: 2013 World MMA Championship results and video, su wmmaa.org. URL consultato il 16 dicembre 2013.
- ^ Members - World Mixed Martial Arts Association, su World Mixed Martial Arts Association.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su wmmaa.org.
- [2] Fight1 rappresentante della World MMA Association