Calvin Harris
Calvin Harris, all'anagrafe Adam Richard Wiles[2] (Dumfries, 17 gennaio 1984[3]), è un musicista, cantante, disc jockey e produttore discografico britannico.
| Calvin Harris | |
|---|---|
| Nazionalità | |
| Genere | Dance pop[1] Deep house Electro house[1] Progressive house[1] Indietronica[1] Rock alternativo |
| Periodo di attività musicale | 2002 – in attività |
| Etichetta | Sony Music, EMI Music Publishing |
| [Sito ufficiale Sito ufficiale] | |
Carriera
Calvin Harris ottiene i suoi primi successi all'età di ventuno anni: i suoi brani Da Bongos e Brighter Days vengono pubblicati come singolo in vinile per discoteca dalla Prima Facie ad inizio 2002 sotto il nome Stouffer.[4] Harris firma un contratto con la EMI (pubblicazione) e la Sony BMG (registrazione) nel 2006, dopo che la sua musica era stata notata attraverso il social network MySpace.
Calvin Harris ha pubblicato il 29 giugno 2007 il suo album di debutto I Created Disco, certificato disco d'oro, e contenente i singoli Acceptable in the 80s e The Girls, che hanno avuto un grande riscontro da parte del pubblico. Per promuovere I Created Disco, Harris ha girato il Regno Unito facendo da supporto per i tour di Faithless e Groove Armada.[5][6] Harris ha inoltre scritto e prodotto per numerosi altri interpreti come l'album X di Kylie Minogue, ed il brano Dance wiv Me in collaborazione con il rapper Dizzee Rascal.
Il suo secondo album di inediti, Ready for the Weekend è stato pubblicato il 17 agosto 2009 ed ha raggiunto la prima posizione nella classifica degli album più venduti nel Regno Unito il 23 agosto. L'album contiene i singoli I'm Not Alone (di cui Madonna ha utilizzato un campionamento per la canzone Frozen durante lo Sticky & Sweet Tour), Ready for the Weekend, Flashback e You Used to Hold Me. Un remix dell'album intitolato L.E.D. Festival è stato pubblicato a luglio 2010 come allegato gratuito al numero di agosto di Mixmag.
Nel 2011 ha collaborato con la cantante barbadiana Rihanna, aprendo i concerti di alcune date europee del Loud Tour, e nel suo sesto album Talk That Talk scrivendo e producendo due tracce: We Found Love, scritta e prodotta soltanto da Harris, e Where Have You Been scritta e prodotta in collaborazione con altri artisti. Entrambe divengono hit dal successo planetario e la prima si piazza per dieci settimane in vetta alla Billboard Hot 100 statunitense divenendo uno dei brani più commercialmente venduti nella storia della musica mondiale.
Nel 2012, con la collaborazione di Ne-Yo, produce Let's Go che riscuote un grande successo. Nello stesso anno re-mixa Spectrum (Say My Name)'m, cantata dai Florence and the Machine, la quale riscuote un grande successo anch'essa. Successivamente, in collaborazione con la stessa cantante dei Florence and the Machine, Florence Welch, produce Sweet Nothing, canzone che andrà a far parte del suo album 18 Months.
Secondo la rivista Forbes, Harris è il DJ più pagato degli anni 2012 e 2014: infatti negli ultimi 12 mesi si stima abbia guadagnato circa 66 milioni di dollari.[7][8]
Nel 2015 viene scelto come testimonial mondiale della linea Emporio Armani primavera/estate 2015 oltre a quella Emporio Armani Eyewear, Emporio Armani orologi ed Emporio Armani Underwear,[9] lo stesso Giorgio Armani ha dichiarato su di lui:
Nel gennaio dello stesso anno Billboard pubblica la classifica dei 20 migliori brani dal 2010, piazzando al primo posto We Found Love realizzato da Rihanna con la sua collaborazione.[11]
Discografia
Album
Singoli
- 2002: Da Bongos (sotto lo pseudonimo Stouffer)
- 2002: Brighter Days (sotto lo pseudonimo Stouffer)
- 2004: Let Me Know
- 2007: Vegas
- 2007: Acceptable in the 80s UK #10
- 2007: The Girls UK #3
- 2007: Merrymaking at My Place UK #43
- 2009: I'm not Alone
- 2009: Ready for the Weekend
- 2009: Yeah Yeah Yeah La La La (colonna sonora remixata per lo spot della Coca Cola 2009)
- 2009: Flashback
- 2010: You Used to Hold Me
- 2011: Awooga
- 2011: Feel so close
- 2011: Reminds Me of You
- 2011: We Found Love (feat. Rihanna)
- 2011: Bounce (feat. Kelis)
- 2012: Let's Go (feat. Ne-Yo)
- 2012: We'll Be Coming Back (feat. Example)
- 2012: Call My Name (feat. Cheryl Cole)
- 2012: Sweet Nothing (feat. Florence Welch)
- 2012: Drinking from the Bottle (feat. Tinie Tempah)
- 2013: Nightlife
- 2013: I Need Your Love (feat. Ellie Goulding)
- 2013: Thinking About You (feat. Ayah Marar)
- 2013: Under Control (con Alesso) (feat. Hurts)
- 2014: Summer
- 2014: Blame (feat. John Newman)
- 2014: C.U.B.A.
- 2014: Burnin' (con R3hab)
- 2014: Outside (feat. Ellie Goulding)
- 2014: Slow Acid
- 2014: Faith
- 2014: Open Wide (feat. Big Sean)
- 2015: Pray to God (feat. HAIM)
- 2015: How Deep Is Your Love (con Disciples)
- 2016: This Is What You Came For (feat. Rihanna)
Remix
- 2006: All Saints - Rock Steady (Calvin Harris remix)
- 2007: Groove Armada - Get Down (Calvin Harris remix)
- 2007: CSS - Let's Make Love and Listen to Death from Above (Calvin Harris remix)
- 2007: Jamiroquai - Canned Heat (Calvin Harris remix)
- 2007: The Mitchell Brothers - Michael Jackson (Calvin Harris remix)
- 2008: The Ting Tings - Great DJ (Calvin Harris remix)
- 2008: The Hours - See the Light (Calvin Harris remix)
- 2012: Florence + The Machine - Spectrum (Say My Name) (Calvin Harris remix)
- 2013: Fatboy Slim & Riva Starr - Eat Sleep Rave Repeat (Calvin Harris remix)
- 2015: Calvin Harris & Disciples - How Deep Is Your Love (Calvin Harris & R3hab remix)
Premi e nomination
| Anno | Riconoscimento | Categoria | Titolo | Risultato |
|---|---|---|---|---|
| 2007 | BT Digital Music Awards | Best Electronic Artist or DJ | – | Candidato/a |
| Q Awards | Best Breakthrough Artist | – | Candidato/a | |
| 2008 | Xfm New Music Award | – | I Created Disco | Candidato/a |
| Shortlist Music Prize Award | – | I Created Disco | Candidato/a | |
| Popjustice £20 Music Prize | – | Dance Wiv Me | ||
| 2009 | The Music Producers Guild Awards | Best Remixer | – | Vincitore/trice |
| BRIT Awards | British Single | Dance Wiv Me | Candidato/a | |
| NME Awards | Best Dancefloor Filler | Dance Wiv Me | Vincitore/trice | |
| Ivor Novello Awards | Best Contemporary Song | Dance Wiv Me | Candidato/a | |
| Popjustice £20 Music Prize | Best Contemporary Song | I'm Not Alone | Candidato/a | |
| 2010 | BRIT Awards | Best British Male | – | Candidato/a |
| 2014 | Teen Choice Awards | Electronic Dance Music Artist | – | Vincitore/trice |
| 2014 | American Music Awards | Electronic Dance Music Artist | – | Vincitore/trice |
Note
- ^ a b c d Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatoream - ^ Calvin Harris: How the non-dancing, foul-mouthed, anti-social Scot became the 'Caledonian Justin Timberlake, London, www.theindependent.co.uk, 8 febbraio 2009. URL consultato il 1º agosto 2009.
- ^ Calvin Harris Biography, su starpulse.com. URL consultato il 16 gennaio 2009.
- ^ Calvin Harris Biography, su starpulse.com. URL consultato il 10 agosto 2007.
- ^ "Web wonder Calvin wins over Kylie" BBC, 19 February 2007, Retrieved 12 March 2007
- ^ "Calvin To Support Groove Armada On UK Tour" calvinharris.tv, Retrieved 12 June 2007
- ^ Forbes.com, I DJ più pagati nel mondo 2014, su forbesitalia.it, 25 settembre 2014. URL consultato il 25 settembre 2014.
- ^ "The World's Highest-Paid DJs: Electronic Cash Kings 2014" forbes.com, Retrieved 19 August 2014
- ^ Calvin Harris testimonial per la campagna Emporio Armani Underwear, su daringtodo.com. URL consultato il 19 febbraio 2015.
- ^ Calvin Harris nuovo volto di Emporio Armani, su ilmessaggero.it, il messaggero, 26 dicembre 2014. URL consultato il 4 gennaio 2015.
- ^ È di Rihanna e Calvin Harris la miglior canzone del decennio; la top 20 di Billboard, su optimaitalia.com, optimaitalia, 15 gennaio 2015. URL consultato il 29 gennaio 2015.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Calvin Harris
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Calvin Harris
Collegamenti esterni
- (EN) [1] – sito ufficiale
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 120113854 · ISNI (EN) 0000 0001 1497 5878 · SBN MILV345480 · Europeana agent/base/94808 · LCCN (EN) no2007146166 · GND (DE) 135515548 · BNF (FR) cb15516628d (data) · J9U (EN, HE) 987007415249105171 · CONOR.SI (SL) 213684835 |
|---|

