Italterra
L'Italterra era un mercantile Liberty di tipo standard, varato il 20 luglio 1943, durante la seconda guerra mondiale, dai cantieri New England Shipbuilding Corp di South Portland Maine, denominata in origine Nelson Dingley (1874-1876, 34º governatore del Maine). Acquistato dall'armatore Italnavi di Genova, dalla fine del 1957 il mercantile venne utilizzato per conto della FIAT per il trasporto di automobili negli Stati Uniti che raggiungeva mensilmente, partendo dal porto di Genova. La nave viaggiava carica di circa mille vetture, trasportando prevalentemente 1100, 600 e la 500 America in diverse versioni. Nel 1965 passò all'armatore Salvatores & Co con il nome di Bayport.[2] Venne demolita nel 1972.
Italterra | |
---|---|
Descrizione generale | |
Tipo | Nave da trasporto |
Classe | Liberty tipo standard |
Identificazione | 810 |
Cantiere | New England Shipbuilding Corporation |
Impostazione | 10 giugno 1943 |
Varo | 20 luglio 1943[1] |
Destino finale | Demolita nel 1972 |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | 7176 |
Stazza lorda | 10865 tsl |
Lunghezza | 134,57 f.t. m |
Larghezza | 17,34 m |
Altezza | 11,38 m |
Pescaggio | 2,35-8,46 m |
Propulsione | macchina a triplice espansione, 2500hp |
Velocità | 11 nodi (20,37 km/h) |
Autonomia | 14.000 n.mi. a 10 nodi ( 21000km a 18,5km/h) |
Equipaggio | 81 |
Equipaggiamento | |
Sensori di bordo | eventuale ecoscandaglio |
Armamento | |
Armamento | artiglieria alla costruzione:1 o 2 cannoni da 76 o 127mm, varie mitragliere |
voci di navi presenti su Wikipedia |
Note
- ^ Miramar ship index, su miramarshipindex.org.nz. URL consultato il 20 settembre 2009.
- ^ Miramar ship index, su miramarshipindex.org.nz. URL consultato il 20 settembre 2009.