Andre Ward
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Andre Ward | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||||||||
Peso | 80 kg | |||||||||||||||
Pugilato ![]() | ||||||||||||||||
Categoria | Pesi supermedi Pesi mediomassimi | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Incontri disputati | ||||||||||||||||
Totali | 29 | |||||||||||||||
Vinti (KO) | 29 (15) | |||||||||||||||
Persi (KO) | 0 | |||||||||||||||
Pareggiati | 0 | |||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Oro | Atene 2004 | mediomassimi |
Andre Ward (San Francisco, 23 febbraio 1984) è un pugile statunitense.
Soprannominato "S.O.G." (acronimo di Son Of God),[1] è stato campione lineare, The Ring, WBA e WBC dei pesi supermedi.
Occupa il quarto posto nella classifica pound for pound stilata da Yahoo! Sports,[2] Sports Illustrated,[3] ESPN,[4] e The Ring.[5] Nel 2011 è stato il vincitore del prestigioso torneo Super Six World Boxing Classic, organizzato dalla rete televisiva americana Showtime, e nel medesimo anno è stato nominato "pugile dell'anno" dalla rivista Ring Magazine. Annoverato tra i più completi pugili dell'era moderna, si è contraddistinto per la sua rapidità ed intelligenza all'interno del ring.
Carriera
Carriera da dilettante
Carriera da professionista
Il Super Six World Boxing Classic
Ward VS Kessler
Il 21 novembre 2009 Ward (19-0; 13 KO) ha affrontato il danese Mikkel Kessler (42-1; 32 KO) per la corona WBA Super dei pesi supermedi, in possesso di quest'ultimo. Andre è riuscito a sconfiggere Kessler per decisione tecnica all'11º round a causa dei tagli sul volto di quest'ultimo. Al momento dello stop da parte dell'arbitro Ward era in vantaggio su tutti e tre i cartellini dei giudici: 98-92, 98-92 e 97-93.
Ward VS Taylor
Il prossimo avversario di Ward sarà l'ex campione indiscusso dei pesi medi Jermain Taylor (28-4-1; 17 KO), proveniente da una sconfitta per KO alla 12ª ripresa contro Arthur Abraham, sempre nel Super Six.
Filmografia
- Creed - Nato per combattere (Creed), regia di Ryan Coogler (2015)
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andre Ward
Note
- ^ Jeff Powell, Son of God is on a mission: Ward preaching the right way, but can he handle the Cobra?, in Daily Mail, 15 December 2011.
- ^ Kevin Iole, Boxing rankings: Andre Ward moves into No. 2 – Yahoo Sports, su sports.yahoo.com, 21 settembre 2012. URL consultato il 4 luglio 2014.
- ^ Pound-For-Pound Top 15, in CNN, May 9, 2011.
- ^ ESPN's pound-for-pound rankings – ESPN, su espn.go.com. URL consultato il 27 February 2013.
- ^ Ratings by Ring Magazine, su ringtv.craveonline.com. URL consultato il 4 luglio 2014.
Collegamenti esterni
- (EN) Record professionale di Andre Ward su Boxrec, su boxrec.com.