Fabrizio Castori

allenatore di calcio e calciatore italiano (1954-)

Fabrizio Castori (San Severino Marche, 11 luglio 1954) è un allenatore di calcio italiano, attuale tecnico del Carpi.

Fabrizio Castori
File:Fabrizio Castori.jpg
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza165 cm
Calcio
RuoloAllenatore
SquadraCarpi
Carriera
Carriera da allenatore
1987-1988 Grottese
1988-1991 Cerreto
1991-1992Monturanese
1992-1998Tolentino
1998-1999Lanciano
1999-2000Castel di Sangro
2000-2003Lanciano
2003-2007Cesena
2008Cesena
2008Salernitana
2009Salernitana
2009Piacenza
2010-2011Ascoli
2012-2013Varese
2013Reggina
2014-2015Carpi
2015-Carpi
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 maggio 2016

Carriera

Inizi

Inizia la carriera di allenatore guidando formazioni dilettantistiche marchigiane (Camerino in Prima Categoria, Grottese e Cerreto in Promozione, Monturanese in Eccellenza con cui ottiene il terzo posto in classifica nella stagione 1991-1992), tra cui il Tolentino, dove rimane sei stagioni dal 1992 (Eccellenza) al 1998. In questi anni ottiene con la squadra marchigiana la promozione in Campionato Interregionale e poi in Serie C2[1] (1994-1995), e dopo la retrocessione nei Dilettanti del 1998 a causa dell'ultimo posto in classifica si trasferisce al Lanciano, in Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999, dove ottiene una nuova promozione. Nella stagione successiva sale in Serie C1 a guida del Castel di Sangro, dove viene esonerato alla vigilia di Natale a causa della settima sconfitta stagionale e del quint'ultimo posto in classifica[2][3]. Tornato a Lanciano, ottiene una nuova promozione vincendo il campionato di Serie C2 2000-2001.

Cesena

Dopo altre due stagioni sulla panchina abruzzese in Serie C1 (raggiungendo e perdendo i playoff nella stagione 2001-2002[4]), nel 2003 è chiamato a guida del Cesena in C1. Coi romagnoli conquista la promozione in Serie B, dopo i playoff col Lumezzane.

Durante la finale contro i lombardi ha partecipato alla rissa scatenatasi in campo durante un'interruzione di gioco[5]. La rissa gli è costata tre anni di squalifica[1] (poi commutati in due)[6], e il 19 giugno 2009 Castori viene rinviato a giudizio dal G.I.P. Ciro Iacomino, a seguito dell'accusa per "lesioni volontarie e rissa", venendo in seguito assolto[6].

Rimane sulla panchina cesenate in Serie B fino a fine squalifica, affiancato da Massimo Gadda come allenatore facente funzione[7], conquistando i playoff nel campionato di Serie B 2005-2006. Nella stagione 2007-2008 è esonerato a novembre dopo la sconfitta per 4-1 col Rimini[8]. Castori, reduce da tre ko esterni di fila con 13 reti subite, non vinceva da 24 gare (comprendendo la precedente stagione) e la squadra era ultima in classifica. Successivamente, richiamato al posto dell'esonerato Giovanni Vavassori[9], termina la stagione ancora all'ultimo posto in classifica retrocedendo in Serie C1.

Anni successivi

Per la stagione 2008-2009 è chiamato alla Salernitana in Serie B, venendo esonerato il 6 dicembre 2008 dopo la sconfitta col Livorno per 3-0[10], la quarta consecutiva, lasciando la squadra al 16º posto in classifica, poco sopra la zona retrocessione, dopo che aveva ottenuto 2 punti nelle ultime 7 gare[11]. Il 24 gennaio 2009 la società lo richiama in panchina rilevando l'esonerato Bortolo Mutti[12]. Il 4 aprile, in seguito al 2-2 casalingo col Treviso ultimo in classifica, è esonerato nuovamente, dopo i 33 punti ottenuti in 29 gare disputate tra prima e seconda gestione, e viene sostituito da Fabio Brini[13].

Il 2 luglio 2009 diventa allenatore del Piacenza per la stagione 2009-2010[14], venendo esonerato il 10 novembre successivo dopo la sconfitta in casa col Mantova (0-2), la quarta consecutiva, lasciando la squadra al penultimo posto a 9 punti in classifica[15]. Castori col Piacenza ha racimolato in 13 gare 2 vittorie, 3 pareggi, 8 sconfitte. Nella stagione 2010-2011 dopo 12 giornate l'Ascoli lo chiama in sostituzione dell'esonerato Elio Gustinetti[16]: coi marchigiani ottiene una inaspettata salvezza, chiudendo al diciassettesimo posto a 50 punti[17]. Confermato per la stagione 2011-2012, è esonerato il 2 dicembre, con la squadra ultima in classifica anche a causa di una penalizzazione di 10 punti[18].

Il 13 giugno 2012 è ingaggiato dal Varese per la stagione 2012-2013 firmando un contratto annuale[19]. Non termina la stagione ed è esonerato a causa dei risultati negativi ottenuti il 17 aprile 2013, sostituito da Andrea Agostinelli[20].

Il 21 ottobre 2013 va alla Reggina, subentrando all'esonerato Gianluca Atzori[21]. Castori è esonerato il 3 dicembre successivo, dopo 6 partite sulla panchina amaranto (4 sconfitte, 1 pari, 1 vittoria) e il penultimo posto in classifica[22].

Il 30 giugno 2014 è ingaggiato dal Carpi in Serie B.[23] Il 28 aprile 2015 conquista matematicamente la prima promozione in Serie A della storia della società, con quattro gare d'anticipo, pareggiando 0-0 col Bari. Il 30 maggio rinnova il contratto col club emiliano per un altro anno. Il 28 settembre 2015 è esonerato dopo la sconfitta per 5-1 con la Roma; in campionato aveva ottenuto 2 punti in 6 gare (2-2 col Palermo, 0-0 col Napoli). Il 3 novembre viene richiamato alla guida del Carpi.

Statistiche da allenatore

Statistiche aggiornate al 25 aprile 2016.

Stagione Squadra Campionato Piazzamento Andamento
Giocate Vittorie Pareggi Sconfitte % vittorie
1991-1992   Monturanese Ecc 42 0 0 0 &&0,00
1992-1993   Tolentino Ecc 1° promosso 42 0 0 0 &&0,00
1993-1994 CND 13° 42 0 0 0 &&0,00
1994-1995 CND 1°Promosso 34 0 0 0 &&0,00
1995-1996 C2 14° 42 0 0 0 &&0,00
1996-1997 C2 10° 42 0 0 0 &&0,00
1997-1998 C2 13°(R) 42 0 0 0 &&0,00
1998-1999   Virtus Lanciano CND 1°Promosso 34 10 12 12 29,41
1999-2000   CasteldiSangro C1 Esonero 16 4 5 7 25,00
2000-2001   Virtus Lanciano C2 1° Promosso 34 10 12 12 29,41
2001-2002 C1 34 13 7 14 38,24
2002-2003 C1 34 10 12 12 29,41
2003-2004   Cesena C1 3°Promosso 34 15 13 6 44,12
2004-2005 B 16° 42 12 14 16 28,57
2005-2006 B 42 18 12 12 42,86
2006-2007 B 16° 42 12 13 17 28,57
2007-2008 B Eson-Sub-22°(R) 42 5 17 20 11,90
2008-2009   Salernitana B Eson-Sub-Eson. 25 5 3 1 20,00
2009-2010   Piacenza B Esonerato (20°) 13 2 3 8 15,38
2010-2011   Ascoli B Sub-17° 13 1 5 7 &&7,69
2011-2012 B Esonerato 25 6 10 9 24,00
2012-2013   Varese B Esonerato 17 2 5 10 11,76
2013-2014   Reggina B Sub-Eson.(21°) 6 0 2 4 &&0,00
2014-2015   Carpi B 1°Promosso 42 22 14 6 52,38
2015-2016 A Esonerato-subentrato 30 7 10 13 23,33

Palmarès

Allenatore

Competizioni nazionali

Carpi: 2014-2015
Cesena: 2003-2004
Lanciano: 2000-2001
Tolentino: 1994-1995
Lanciano: 1998-1999
Tolentino: 1992-1993
Cerreto: 1989-1990

Note

  1. ^ a b Calci e pugni, tre anni di squalifica, La Repubblica, 22 giugno 2004, pag.49
  2. ^ Tecnici contro: Fabrizio Castori, la scheda Reggionelpallone.it
  3. ^ Castel di Sangro: sulla panchina arriva Benedetti al posto di Castori - Il Tirreno, su ricerca.gelocal.it.
  4. ^ Ore 16.30, la città si ferma per la sfida che vale la finale, La Repubblica, 26 maggio 2002
  5. ^ Lumezzane, il sogno della Serie B finisce in rissa, Il Corriere della Sera, 21 giugno 2004, pag.44
  6. ^ a b Rissa Lumezzane-Cesena, bianconeri tutti assolti Bresciaoggi.it
  7. ^ Sulla squalifica di Conte l'ex Castori rievoca la sua vicenda a Cesena Tuttocesena.it
  8. ^ SERIE B - Cesena, esonerato Fabrizio Castori Romagnaoggi.it
  9. ^ SERIE B - Il Cesena esonera Vavassori: e richiama Castori Romagnaoggi.it
  10. ^ Saluti e veleni per Castori, La Città di Salerno, 9 dicembre 2008
  11. ^ Salernitana, esonerato Castori, su sportlive.it.
  12. ^ Salernitana-choc, cacciato Mutti. Torna Castori-Capatosta, La Città di Salerno, 25 gennaio 2009
  13. ^ Granata nel baratro, La Città di Salerno, 5 aprile 2009
  14. ^ Fabrizio Castori nuovo allenatore del Piacenza Ilpiacenza.it
  15. ^ Piacenza, esonerato Castori Tuttomercatoweb.com
  16. ^ UFFICIALE: Ascoli, Castori nuovo tecnico, su tuttomercatoweb.com, 4 novembre 2010. URL consultato il 22 ottobre 2013.
  17. ^ Miracolo Castori, L'Ascoli si salva, su cronachemaceratesi.it, 29 maggio 2011. URL consultato il 22 ottobre 2013.
  18. ^ UFFICIALE: Ascoli, esonerato Castori Tuttomercatoweb.com
  19. ^ Varese: Castori nuovo allenatore Calciomercato.com
  20. ^ Comunicato: il Varese ad Agostinelli Varese1910.it
  21. ^ Il presidente Foti presenta mister Castori, su regginacalcio.com, 21 ottobre 2013. URL consultato il 21 ottobre 2013.
  22. ^ Comunicato ufficiale, su regginacalcio.com, 3 dicembre 2013. URL consultato il 3 dicembre 2013.
  23. ^ PANCHINA A CASTORI Carpifc1909.it

Collegamenti esterni

Template:Calcio Carpi rosa