Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/Savonese

Savonese, 3 maggio 2016

Utenza propugnatrice di tesi alternative e teorie del complotto

L'utente ha una contribuzione tendente a propugnare teorie del complotto. Tutto sommato gestiamo cose del genere perché la comunità normalmente neutralizza queste devianze, ma il suo stile di discussione tende a disturbare la comunicazione con attacchi personali. Riporto qui nella discussione su Pier Paolo Pasolini (a parte l’averla presa per un blog):

  • rivolto a me e a Sizigia: Leggendo qui sopra mi si palesa altresì la grettezza dell’anti-intellettualismo italiota; ma in che anno vivono questi anti-complottisti di maniera (la definizione "complotto" esaurisce la ricerca ad uso e consumo dei lobotomizzati), sono rimasti a biancaneve e i sette nani?? Fate pietà ma siete meravigliosi a deformare i fatti concreti. --Savonese (msg) 21:33, 27 apr 2016 (CEST)
  • qui, invece (fresca fresca, che mi ha spinto ad aprire questa RDP): Assolutamente sì. Kennedy o Lincoln cosa avrebbero di più, obiettivamente? Niente, a meno che non si sia provinciali come l’elemento che mi precede. --Savonese (msg) 00:08, 3 mag 2016 (CEST) (l’elemento sarei io).
  • Andando un po’ a ritroso ho scoperto che l’utente, vedi il metodo del noto bufalaro Bates, si fa propugnatore di verità non ufficiali su Wikipedia fregandosene delle regole sull’ingiusto rilievo (leggasi quest'intervento).

Insomma, credo che sia un caso in bilico tra RDP e problematicità, ma si deve esprimere la collettività perché il problema è rimasto sotto traccia per via dell’attività a bassa intensità ma che costituisce fastidioso rumore di fondo. -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:31, 3 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Tentativi di mediazione

Pareri

Spazio per un elenco dei pareri (sintetici) della comunità. Nel caso di risposte/controrisposte rispettare l'indentatura: ogni punto dell'elenco rappresenta un distinto parere di un utente.

  • Di queste utenze ne possiamo tranquillamente fare a meno, può sempre scaricarsi il mediawiki e crearsi una savonesepedia a invito.--Threecharlie (msg) 13:28, 3 mag 2016 (CEST)[rispondi]
  • Condivido, interventi del genere sono direttamente da UP, peraltro con vista sulla siepe, che da tanta parte dell'ultimo orizzonte il guardo esclude --Ombra 14:05, 3 mag 2016 (CEST)[rispondi]
  • Il processo di Kafka. Il signor K è in arresto. Non c'è niente da mediare. Me ne vado da solo se questi sono i presupposti. Per me è solo un gioco, per voi questione di principio. Addio, burocrati.
 Boh, non trovo come si fa a cancellare l'utenza, fatelo voi.