L'isola dei famosi (undicesima edizione)

undicesima edizione del reality show L'isola dei famosi
Versione del 4 mag 2016 alle 14:52 di 82.49.125.162 (discussione) (non deve uscire fuori la tabella)
Voce principale: L'isola dei famosi.

L'undicesima edizione del reality show L'isola dei famosi va in onda dal 9 marzo al 9 maggio 2016 su Canale 5. Si tratta della seconda edizione trasmessa da Mediaset.

L'isola dei famosi
Edizione 11
Anno2016
Messa in onda9 marzo –
9 maggio
PresentatoriAlessia Marcuzzi
EmittenteCanale 5
← precedente
«Me parece todo estupendo!»

Il daytime di questa edizione viene trasmesso sulle varie reti Mediaset, tra cui Canale 5, Italia 1 e La5. La puntata in onda in prima serata su Canale 5 viene trasmessa in replica la domenica sera su Mediaset Extra, mentre il giovedì sera su La5 va in onda la versione "La5 Edition" con il meglio di ogni settimana trascorsa dai naufraghi.

Produzione

Inizialmente era stata annunciata ufficialmente la partecipazione di Pamela Prati, la quale però, successivamente, ha deciso di non partecipare più al programma. Ha inoltre dovuto rinunciare, nel ruolo di riserva in caso di rinuncia da parte di uno dei naufraghi ufficiali, anche la showgirl Cecilia Capriotti perché, facendo i controlli di routine pre-partenza, ha scoperto di essere incinta.

Tra gli altri concorrenti, spicca la conduttrice televisiva Simona Ventura, nota, tra le altre cose, per aver condotto e portato al successo la trasmissione nelle sue prime otto edizioni (partecipando anche come ospite sull'isola per una settimana, durante l'ottava edizione), andate in onda su Rai 2.

Conduzione

Per la seconda volta consecutiva la conduzione è affidata a Alessia Marcuzzi, il co-conduttore e inviato sull'isola è Alvin, mentre gli opinionisti sono Mara Venier ed Alfonso Signorini.

Ambientazione

L'isola

Anche per questa edizione è stata confermata la ___location dell'arcipelago di Cayos Cochinos, in Honduras, con tre isole: Cayo Paloma dove risiedono 10 naufraghi, Isla Desnuda (in realtà Playa Uva) dove risiedono sei concorrenti, tre maschi e tre femmine e per le ultime settimane Playa Dos dove risiedono i naufraghi restanti. Due concorrenti invece devono sopravvivere a bordo di una Zattera. Il luogo dove i concorrenti siedono per le nomination è chiamato Palapa. Quest'anno l'ultima spiaggia viene chiamata Playa Soledad (prima Playa Dos, in seguito Cayo Paloma), dove i concorrenti eliminati avranno una seconda possibilità, ma solo uno vivrà in quell'isola.

Lo studio

Il programma va in onda dallo "Studio Robinie", in quanto lo studio 20 di Cologno Monzese, utilizzato per la precedente edizione, è occupato da Caduta libera e Grand Hotel Chiambretti, talk show in seconda serata dedicato appunto all'Isola. La radio partner del programma quest'anno è Radio 105.

Meccanismo

In questa edizione, i naufraghi iniziali sono 16 e sono suddivisi in due spiagge: la prima è Cayo Paloma (spesso soprannominata in modo ironico Isla Principal da Alessia Marcuzzi, ma in realtà senza nessun soprannome ufficiale), in cui si trovano (equamente divisi tra uomini e donne) dieci concorrenti "titolari", ovvero che hanno tutte le caratteristiche che normalmente hanno i concorrenti di questo reality (possono diventare leader, votare quando ci sono nomination, essere eliminati e partecipare alle cosiddette prove ricompensa); nella seconda, soprannominata Isla Desnuda, risiedono i restanti sei (anch'essi equamente divisi tra uomini e donne), i quali devono sopravvivere completamente nudi (anche se gli è concesso coprirsi con ciò che trovano in natura) e con un kit di sopravvivenza più limitato. Essi sono considerati naufraghi "in prova", in quanto non hanno né i diritti né i doveri che hanno i concorrenti di Cayo Paloma (non possono, quindi, essere eliminati e partecipare alle nomination), ma possono diventare anch'essi concorrenti ufficiali se scelti dall'altro gruppo: infatti, ogni settimana i concorrenti ufficiali possono vedere le registrazioni di quanto successo a Isla Desnuda, e decidere di trasferire un naufrago da lì a Cayo Paloma. Tutto ciò, si ripete solo per quattro settimane: solo quattro dei sei naufraghi desnudi, infatti, possono accedere a Cayo Paloma, mentre gli altri due, probabilmente, saranno a rischio eliminazione.

Dalla terza settimana, inoltre, è prevista l'entrata in gioco di altri due concorrenti che dovranno vivere su una Zattera per due giorni, i quali, alla fine della loro permanenza sulla zattera, saranno sottoposti a un televoto per decidere chi dei due entrerà a far parte dei concorrenti di Cayo Paloma.

In questa edizione, i concorrenti che perdono il televoto, a partire dalla terza settimana del programma, accedono su Playa Soledad (una specie di ultima spiaggia) dove tutti gli eliminati, di volta in volta, sfidano il concorrente che da solo vive sull'isola con l'obiettivo di prendere il suo posto e resistere fino alla puntata della semifinale in cui l'ultimo rimasto sull'isola rientrerà in gara come finalista ufficiale.

I naufraghi

Concorrente Attività Stato Nazionalità
Jonás Berami Attore Leader - Playa Dos   Spagna
Paola Caruso Showgirl in nomination - Playa Dos   Italia
Gracia De Torres Modella in nomination - Playa Dos   Spagna
Giacobbe Fragomeni Pugile in gara - Playa Dos   Italia
Mercedesz Henger Attrice in gara - Playa Dos   Italia
Marco Carta Cantante Eliminato   Italia
Cristian Gallella Modello e personaggio televisivo Eliminato   Italia
Alessia Reato Showgirl Eliminata   Italia
Gianluca Mech Imprenditore Eliminato   Italia
Stefano Orfei Artista circense Eliminato   Italia
Andrea Preti Modello e attore Eliminato   Danimarca
Simona Ventura Conduttrice televisiva Eliminata   Italia
Aristide Malnati Archeologo e personaggio televisivo Ritirato   Italia
Patricia Contreras Attrice Eliminata   Messico
Fiordaliso Cantante Eliminata   Italia
Enzo Salvi Attore Eliminato   Italia
Claudia Galanti Showgirl, ex concorrente della 7ª edizione Eliminata   Paraguay
Matteo Cambi Imprenditore Ritirato   Italia

Episodi di particolare rilievo

Settimana 1

Fiordaliso, Claudia Galanti, Alessia Reato, Simona Ventura e Mercedesz Henger sbarcano su Cayo Paloma. Si svolge una prova per decretare una finalista leader: essa viene vinta da Mercedesz Henger che quindi è prima finalista.

Jonás Berami, Aristide Malnati, Marco Carta, Stefano Orfei e Enzo Salvi sbarcano su Cayo Paloma. Si svolge un'altra prova per decretare un altro finalista leader: essa viene vinta da Jonás Berami che quindi è secondo finalista.

I finalisti vincitrici delle due prove Mercedesz Henger e Jonás Berami si sfidano in un ulteriore prova per decretare il leader della settimana che ha il potere di essere immune dalle nomination ma che può mandare un concorrente al televoto. La prova viene vinta da Mercedesz Henger che quindi è leader e immune.

Paola Caruso, Gracia De Torres, Patricia Contreras, Matteo Cambi, Giacobbe Fragomeni e Andrea Preti sbarcano su Isla Desnuda.

In nomination vanno Jonás Berami nominato dal gruppo e Claudia Galanti nominata da Mercedesz Henger leader della settimana.[1]

Settimana 2

Matteo Cambi annuncia di ritirarsi dal programma.

Claudia Galanti è con il 77% di votazione eliminata.

Viene svolta la prova leader settimanale. Essa viene vinta da Simona Ventura che quindi è immune. Si svolge una reazione a catena che determina il primo nominato. Simona Ventura essendo leader inizia per prima e salva Aristide Malnati; esso salva Enzo Salvi; esso salva Stefano Orfei; esso salva Marco Carta; esso salva Fiordaliso; essa salva Alessia Reato; essa salva Mercedesz Henger quindi Jonás Berami è il primo nominato.

I naufraghi presenti su Cayo Paloma decidono di trasferire Gracia De Torres sulla loro isola.

In nomination vanno Jonás Berami, direttamente nominato dopo la prova leader, Enzo Salvi nominato dal gruppo e Mercedesz Henger nominata da Simona Ventura leader della settimana.

Durante la diretta settimanale, la produzione avvisa di aver scoperto che i naufraghi di Cayo Paloma hanno nascosto un accendino sulla loro isola, violando il regolamento della trasmissione, ma, dal momento che il responsabile di ciò non è ancora stato identificato, è stato punito tutto il gruppo, con lo spegnimento del fuoco già prodotto e con il divieto di mangiare riso per una giornata intera. Successivamente, durante il daytime riguardante gli eventi del settimo giorno e trasmesso il 16 marzo, il concorrente Aristide Malnati ha confessato che il fuoco è stato acceso con un accendino, ma non ha detto chi sia stata la persona che ha portato quest'ultimo sull'isola.[2]

Settimana 3

Durante la settimana viene svolta la prova leader. Essa viene vinta da Stefano Orfei che quindi è immune.

Enzo Salvi è con il 66% di votazione eliminato.

Durante la diretta Fiordaliso ammette di essere stata lei ad aver portato l'accendino sull'isola.

I naufraghi di Cayo Paloma decidono di trasferire Andrea Preti sulla loro isola.

Cristian Gallella e Gianluca Mech trascorrono due giorni a bordo di una zattera per guadagnarsi il posto come nuovo naufrago. Con il 77% di votazione Cristian Gallella è un nuovo concorrente di Cayo Paloma. Gianluca Mech è invece il primo nominato.

In nomination vanno Gianluca Mech direttamente nominato dopo aver perso al televoto, Fiordaliso nominata dal gruppo e Alessia Reato nominata da Stefano Orfei leader della settimana.[3]

Settimana 4

Marco Carta e Gracia De Torres sono i due finalisti della prova leader settimanale. Lo spareggio viene vinto in puntata da Gracia De Torres, capitano della sua squadra vincitrice nella prova della pelota hondureña.

Fiordaliso è con il 46% di votazione eliminata.

I naufraghi di Cayo Paloma decidono di trasferire Giacobbe Fragomeni sulla loro isola. Si apre un televoto lampo per decidere chi tra Paola Caruso e Patricia Contreras sarà l'ultimo concorrente ufficiale. Con il 94% di votazione Paola Caruso è trasferita su Cayo Paloma, mentre Patricia Contreras è eliminata. Isla Desnuda viene così smantellata.

Viene svolta la prova della pelota hondureña, una sorta di partita a pallanuoto che determina in base alla scelta di uno dei due bussolotti un concorrente che sarà direttamente nominato o eliminato. Marco Carta e Gracia De Torres, scelti capitani in quanto finalisti in precedenza della prova leader settimanale, formano due squadre. Marco Carta, capitano perdente della sua squadra, sceglie uno dei due bussolotti; tramite una reazione a catena con passaggio del bussolotto ai concorrenti della squadra formata da Marco Carta rimane Aristide Malnati, il quale trova all'interno del bussolotto l'opzione Eliminazione.

Gli eliminati Fiordaliso, Aristide Malnati e Patricia Contreras sono trasferiti su una nuova isola definita come "ultima spiaggia", ovvero Playa Soledad. Patricia Contreras e Aristide Malnati accettano di rimanere ancora in gioco, mentre Fiordaliso rifiuta quindi è definitivamente eliminata. Si apre un televoto lampo per decidere chi tra Patricia Contreras e Aristide Malnati rimanga su Playa Soledad. Con l'80% di votazione Aristide Malnati è scelto come naufrago solitario, quindi Patricia Contreras è definitivamente eliminata.

In nomination vanno Jonás Berami nominato dal gruppo e Simona Ventura nominata da Gracia De Torres leader della settimana.[4]

Settimana 5

I naufraghi presenti su Cayo Paloma vengono trasferiti sulla più accogliente Playa Uva, ovvero l'ex Isla Desnuda.

Aristide Malnati annuncia di abbandonare Playa Soledad per motivi fisici e di salute dovuti alla permanenza in solitaria.

I due concorrenti in nomination Jonás Berami e Simona Ventura, scelti capitani, formano due squadre per una prova in cui la squadra che vince ottiene l'immunità. Il capitano della squadra vincitrice, Jonás Berami, sceglie un componente della sua squadra che sarà leader della settimana, ovvero Gracia De Torres. Gli altri componenti della squadra vincitrice (Mercedesz Henger, Cristian Gallella, Giacobbe Fragomeni e Gianluca Mech) sono invece immuni dalle nomination. I componenti della squadra perdente capitanata da Simona Ventura (Stefano Orfei, Marco Carta, Andrea Preti, Paola Caruso e Alessia Reato) sono invece nominabili. Simona Ventura è esente da nomination, poiché ancora in votazione contro Jonás Berami, capitano della squadra vincente.

Simona Ventura è con il 67% di votazione eliminata. Accetta di restare su Playa Soledad e quindi di rimanere ancora in gioco.

In nomination vanno Stefano Orfei nominato dal gruppo e Paola Caruso nominata da Gracia De Torres leader della settimana.[5]

Settimana 6

Viene svolta una prova che determina i finalisti della prova leader settimanale e il primo nominato tramite televoto. Mercedesz Henger, Gracia De Torres e Alessia Reato, scelte capitane, formano tre squadre da tre concorrenti. La squadra vincitrice di Alessia Reato, Andrea Preti e Marco Carta sono finalisti e si sfidano nella prova leader, mentre il resto dei partecipanti perdenti della prova va al televoto per decidere il primo nominato. Con il 54% di votazione Gracia De Torres è la prima nominata.

Viene svolta la prova leader tra Alessia Reato, Andrea Preti e Marco Carta vincitrici in precedenza. Essa viene vinta da Alessia Reato che quindi è immune.

Stefano Orfei è con il 71% di votazione eliminato. Accetta di rimanere su Playa Soledad e sfida allo spareggio Simona Ventura. Con il 50,61% di votazione Stefano Orfei rimane su Playa Soledad, mentre Simona Ventura è definitivamente eliminata.

In nomination vanno Gracia De Torres, nominata dopo un televoto, Andrea Preti nominato dal gruppo e Paola Caruso nominata da Alessia Reato leader della settimana.[6]

Settimana 7

Viene svolta la prova leader settimanale. Essa viene vinta da Jonás Berami che quindi è immune.

Andrea Preti è con il 42% di votazione eliminato. Rifiuta di rimanere su Playa Soledad e di sfidare allo spareggio Stefano Orfei, quindi è definitivamente eliminato.

Viene svolta una prova che determina un secondo eliminato. Jonás Berami, leader della settimana, forma quattro squadre da due partecipanti ciascuno. Dalla prova risulta vincitrice la coppia formata da Gracia De Torres e Cristian Gallella, quindi immune dalla nuova eliminazione. Tra i partecipanti perdenti, tre devono essere salvati da Jonás Berami mentre gli altri tre vanno al televoto per decidere il secondo eliminato. Jonás Berami decide di salvare Mercedesz Henger, Marco Carta e Paola Caruso, quindi si apre un televoto lampo per decidere chi tra Gianluca Mech, Alessia Reato e Giacobbe Fragomeni è il secondo eliminato.

Alessia Reato è la seconda eliminata della settimana con il 58% di votazione. Accetta di rimanere su Playa Soledad e sfida allo spareggio Stefano Orfei. Con il 64% di votazione Alessia Reato rimane su Playa Soledad, mentre Stefano Orfei è definitivamente eliminato.

In nomination vanno Giacobbe Fragomeni nominato dal gruppo e Gianluca Mech nominato da Jonás Berami leader della settimana.[7]

Settimana 8

Alessia Reato viene trasferita da Playa Dos a Cayo Paloma, che diventa la nuova Playa Soledad.

Gianluca Mech è con il 60% di votazione eliminato. Rifiuta di rimanere su Playa Soledad e di sfidare allo spareggio Alessia Reato, quindi è definitivamente eliminato.

Viene svolta la prova leader settimanale. Essa viene vinta da Cristian Gallella che quindi è immune dalle nomination.

In nomination vanno Paola Caruso nominata dal gruppo e Marco Carta nominato da Cristian Gallella leader della settimana.

I naufraghi rimasti in gioco vengono trasferiti da Playa Uva a Playa Dos.[8]

Settimana 9

Paola Caruso è con il 60% di votazione eliminata. Tramite il Bacio di Giuda sceglie Gracia De Torres come sua nomination.

Viene svolta una prova che determina una seconda eliminazione. Gracia De Torres e Mercedesz Henger, scelte capitane, formano due squadre. La squadra vincitrice di Gracia De Torres composta da Giacobbe Fragomeni e Marco Carta ottiene l'immunità, mentre la squadra perdente di Mercedesz Henger composta da Cristian Gallella e Jonás Berami è a rischio eliminazione. La squadra di Gracia De Torres decide di salvare Mercedesz Henger, quindi si apre un televoto lampo per decidere chi tra Cristian Gallella e Jonás Berami è il secondo eliminato.

Con il 55% di votazione Cristian Gallella è il secondo eliminato. Tramite il Bacio di Giuda sceglie anche lui Gracia De Torres come sua nomination.

Viene svolta un'altra prova che determina una terza eliminazione. Essa viene vinta da Gracia De Torres che è la prima finalista e ha diritto di mandare due naufraghi al televoto. Decide di salvare Jonás Berami e Mercedesz Henger, quindi si apre un televoto lampo per decidere chi tra Giacobbe Fragomeni e Marco Carta è il terzo eliminato.

Con il 54% di votazione Marco Carta è il terzo eliminato. Tramite il Bacio di Giuda sceglie Giacobbe Fragomeni come sua nomination.

Gracia De Torres, Mercedesz Henger, Jonás Berami e Giacobbe Fragomeni sono finalisti. Gli eliminati Paola Caruso, Cristian Gallella e Marco Carta approdano su Playa Soledad. Si apre un televoto lampo per decidere il quinto finalista. Con il 40% di votazione Paola Caruso è scelta quinta finalista, quindi Cristian Gallella, Marco Carta e Alessia Reato sono definitivamente eliminati.

Viene svolta la prova leader settimanale. Essa viene vinta da Jonás Berami che quindi è immune.

In nomination vanno Gracia De Torres nominata dal gruppo e Paola Caruso nominata da Jonás Berami leader della settimana.[9]

Tabella delle nomination e dello svolgimento del programma

     Concorrente su Isla Desnuda

     Concorrente leader della settimana con il potere di mandare in nomination

     Concorrente direttamente al televoto e non votante

     Concorrente immune dalle nomination

     Concorrente salvato dopo una prova

     Concorrente su Playa Soledad

     Concorrente ritiratosi dal gioco

Settimana 1 Settimana 2 Settimana 3 Settimana 4 Settimana 5 Settimana 6 Settimana 7 Settimana 8 Settimana 9 Ultima settimana N° nomination
Leader della settimana Mercedesz Henger Simona Ventura Stefano Orfei Gracia De Torres Gracia De Torres[10] Alessia Reato Jonás Berami Cristian Gallella Jonás Berami -
Jonás Berami Aristide Non salvato Nominato Fiordaliso Prova vinta Simona Prova vinta Stefano Prova fallita Andrea N.D.[11] Gianluca Paola Nominato Salvato Paola 9
Paola Caruso Non votante Immune Prova fallita Andrea N.D.[12] Andrea Salvata Gracia Gracia Gracia[13] Gracia 12
Gracia De Torres Non votante Immune Fiordaliso Prova vinta Simona Prova vinta Paola Prova fallita Nominata Prova vinta Paola Paola Prova vinta Prova vinta Paola 6
Giacobbe Fragomeni Non votante Salvato Immune Prova vinta Alessia Prova fallita Gianluca Nominato Gianluca Marco Prova vinta Nominato Gracia 5
Mercedesz Henger Claudia Salvata Alessia Simona Prova vinta Simona Prova vinta Stefano Prova fallita Andrea Salvata Paola Paola Salvata Salvata Paola 2
Marco Carta Enzo Fiordaliso Enzo Fiordaliso Simona Jonás Prova fallita Paola Prova vinta Andrea Salvato Giacobbe Giacobbe Prova vinta Nominato Giacobbe[14] Eliminato (Settimana 8 - Giorno 55) 7
Cristian Gallella Non in gara Immune Prova vinta Andrea Prova vinta Andrea Prova fallita Andrea Prova vinta Giacobbe Marco Nominato Gracia[13] Eliminato (Settimana 8 - Giorno 55) 0
Alessia Reato Jonás Mercedesz Enzo Fiordaliso Prova vinta Jonás Prova fallita Stefano Prova vinta Paola Nominata Non votante Eliminata (Settimana 8 - Giorno 55) 6
Gianluca Mech Non in gara Nominato Prova vinta Marco Prova vinta Marco Prova fallita Andrea Nominato Giacobbe Eliminato (Settimana 7 - Giorno 48) 3
Stefano Orfei Jonás Marco Mercedesz Alessia Andrea Jonás Prova fallita Alessia N.D.[12] Non votante Eliminato (Settimana 6 - Giorno 41) 3
Andrea Preti Non votante Immune Giacobbe Jonás Prova fallita Marco Prova vinta Paola Eliminato (Settimana 6 - Giorno 41) 9
Simona Ventura Jonás Aristide Mercedesz Fiordaliso Stefano Jonás Prova fallita Non votante Eliminata (Settimana 5 - Giorno 34) 5
Aristide Malnati Marco Enzo Fiordaliso Fiordaliso Non salvato Non votante Ritirato (Settimana 4 - Giorno 27) 2
Patricia Contreras Non votante Eliminata (Settimana 3 - Giorno 20) 0
Fiordaliso Alessia Alessia Aristide Simona Eliminata (Settimana 3 - Giorno 20) 7
Enzo Salvi Marco Stefano Alessia Eliminato (Settimana 2 - Giorno 13) 3
Claudia Galanti Jonás Eliminata (Settimana 1 - Giorno 6) 1
Matteo Cambi Non votante Ritirato (Settimana 1 - Giorno 6) 0
Nominato dal leader Claudia Galanti Mercedesz Henger Alessia Reato Simona Ventura Paola Caruso Paola Caruso Gianluca Mech Marco Carta Paola Caruso
Nominato dal gruppo Jonás Berami Enzo Salvi[15] Fiordaliso Jonás Berami Stefano Orfei Andrea Preti Giacobbe Fragomeni Paola Caruso Gracia De Torres
Nominato dopo una prova - Jonás Berami[16] - - - - Giacobbe Fragomeni[17]
Gianluca Mech[17]
Alessia Reato[17]
- Jonás Berami[18]
Cristian Gallella[18]
Marco Carta[19]
Giacobbe Fragomeni[19]
Nominato dopo un televoto - - Gianluca Mech[20] - - Gracia De Torres[21]
54%
- - -
Eliminato dopo una prova - - - Aristide Malnati[22] - - - - -
Eliminato dal televoto - Claudia Galanti
77%
Enzo Salvi
66%
Fiordaliso
46%
Patricia Contreras[23]
6%
Simona Ventura
67%
Stefano Orfei
71%
Andrea Preti
42%
Alessia Reato
58%
Gianluca Mech
60%
Paola Caruso
60%
Cristian Gallella
55%
Marco Carta
54%
Spareggio su Playa Soledad - - - Patricia Contreras
20%
Aristide Malnati
80%
- Simona Ventura
49,39%
Stefano Orfei
50,61%
Stefano Orfei
36%
Alessia Reato
64%
- Alessia Reato
7%
Paola Caruso
40%

Cristian Gallella
17%
Marco Carta
36%
Ritirati - Matteo Cambi - - Aristide Malnati - - - -

Missioni

Durante quest'edizione, sono state affidate ad alcuni concorrenti delle missioni, da superare individualmente, ma volte a far acquisire dei vantaggi e delle ricompense ai loro compagni. Naturalmente, i concorrenti in questione possono decidere di rifiutarsi di prendere parte a esse. Nella tabella seguente, sono riassunte le varie missioni e i vari concorrenti coinvolti:

Giorno Concorrente Missione Risposta del concorrente Esito
1 Enzo Salvi Recupero del maggior numero di stuoie possibili in un minuto su Isla Desnuda (partendo dal presupposto di doversi spogliare, come i concorrenti che vi risiedono) e portarle a Cayo Paloma. Missione accettata Superata

Prove leader

Nella tabella, sono riassunte tutte le prove leader di questa edizione con i relativi risultati:

Settimana Regolamento Vincitore
1 La prova si divide in tre manches: le prime due sono servite a decretare i finalisti, mentre la terza è servita per decretare il vincitore assoluto della prova. Le fasi sono state le seguenti:
  • Nella prima, le donne di Cayo Paloma si sono sfidate in una prova di resistenza, in cui hanno dovuto reggersi senza cadere su delle lastre di legno (mediante un bastone di bambù e delle corde) le quali si inclinavano sempre di più, facendo fuoriuscire dell'acqua da delle taniche poste alla sommità di tali lastre. La vincitrice di tale fase è stata Mercedesz Henger, in quanto è stata la concorrente ad aver resistito per più tempo;
  • Nella seconda, gli uomini hanno dovuto percorrere un percorso ad ostacoli con in bocca un cocco ciascuno, senza farlo cadere (in caso di caduta, i concorrenti hanno dovuto fermarsi e raccogliere il cocco con la bocca prima di proseguire). Il vincitore di questa manche è stato Jonás Berami, in quanto è stato il primo concorrente a completare il percorso;
  • Nella fase finale, Mercedesz Henger e Jonás Berami si sono sfidati nella famosa prova del fuoco, già proposta nelle edizioni precedenti, in cui i concorrenti sono legati a una croce e esposti a delle fiamme, dovendo resistere per più tempo possibile. Ha vinto la prova il concorrente che è resistito per più tempo.
Mercedesz Henger
2 In questa prova, i concorrenti si trovano sdraiati con i piedi legati a una corda, collegata a un secchio pieno di fango posto alla sommità di una struttura. Il compito dei partecipanti, quindi, è quello di resistere per la maggior parte del tempo con le gambe distese (nella posizione tipica di quando si allenano gli addominali), in modo tale da non far rovesciare il secchio e sporcarsi di fango. Il vincitore è colui (o colei) che resiste di più. Simona Ventura
3 In questa prova leader i concorrenti devono trasportare una cassa (proporzionata in base al loro peso corporeo) in apnea verso una linea del traguardo. Il vincitore è colui che riesce a trasportare la cassa il più vicino possibile alla linea finale. Stefano Orfei
4 La prova leader della settimana si divide in due manche: la prima ha decretato i due finalisti (uomo e donna) che si sfidano nella manche finale decisiva:
  • Nella prima manche i concorrenti affrontano una prova di equilibrio dovendo percorrere, nel più breve tempo possibile, un percorso ad ostacoli mantenendo un anello senza farlo cadere. Vince il concorrente (uno per sesso) che impiega il minor tempo. Dalla prova sono risultati vincitori Marco Carta e Gracia De Torres.
  • La seconda manche decisiva vede i due finalisti leader formare due squadre per il gioco della pelota hondureña che, come una classica partita di pallanuoto, consiste nel fare goal con una pelota nella porta degli avversari. Vince la squadra che, nel tempo prestabilito, segna più punti. Il caposquadra automaticamente diviene leader della settimana.
Gracia De Torres
5 In questa settimana non c'è una prova leader ufficiale, ma il leader viene scelto tramite una prova a squadre. Le squadre formate hanno come capitani i nominati della settimana Jonás Berami e Simona Ventura che, in caso di vittoria di uno o dell'altra, avrebbero individuato il leader tra i restanti componenti della propria squadra. A vincere la prova di maggiore resistenza in apnea è la squadra capitanata da Jonás Berami che ha scelto il leader tra i membri del suo team. Gracia De Torres
6 La prova leader della settimana viene svolta nella diretta della puntata e anche in questo caso si articola in due fasi:
  • La prima fase è quella della prova dell'orologio hondureño in cui si sono sfidate tre squadre con capitane le tre donne rimaste in gara e non in nomination che hanno scelto, tra gli uomini restanti, due concorrenti per team. La prova mette a confronto due squadre per volta che, ponendosi alle due estremità dell'unica lancetta dell'orologio, devono spingerla verso una campanella che il capitano deve suonare. Dopo tre manche di sfida, la squadra vincente è quella capitanata da Alessia Reato con Marco Carta e Andrea Preti.
  • La seconda prova, decisiva, vede sfidarsi i tre concorrenti vincitori della prima sfida uno contro l'altro in una prova di equilibrio su una piattaforma all'apice di un palo che, dopo un certo periodo di tempo, si fa sempre più stretta. Il nuovo leader della settimana è colui che riesce a resistere il più a lungo, in equilibrio e senza cadere, sul palo.
Alessia Reato
7 Anche in questo caso trattasi di una prova di equilibrio, che i concorrenti hanno affrontato reggendosi su di una fune, prima con entrambi i piedi poggiati poi, dopo 30 minuti, con un solo piede senza possibilità di cambiarlo. Il vincitore è il concorrente che resiste per più tempo senza cadere in acqua o poggiare il piede sul piano di appoggio. Jonás Berami
8 La prova leader della settimana, svolta nella diretta della puntata, vede sfidarsi i naufraghi rimasti in gioco in una prova di resistenza: i concorrenti, tenendosi aggrappati ad una corda, devono rimanere in tensione sul ciglio di una piattaforma per più tempo possibile. La prova si complica in quanto, dopo un certo lasso di tempo, i naufraghi devono tenersi solo dalla punta della corda stessa; vince chi resiste di più senza cadere. Cristian Gallella
9 L'ultima prova leader del'edizione è una gara ad ostacoli dove i 5 naufraghi finalisti devono superare una serie di ostacoli(sparsi tra terra e mare) e recuperare pezzi di un totem che,una volta costruito,viene appoggiato su di una sommità posta alla fine del percorso. Vince chi per primo riesce a recuperare tutti i pezzi e poggiarlo sulla pedana. Jonás Berami

Prove ricompensa

In questa tabella, sono riassunte le prove ricompensa di questa edizione, con i loro risultati:

Giorno Concorrenti Descrizione Premi in palio Esito
6 Le donne di Isla Desnuda (Patricia Contreras, Gracia De Torres e Paola Caruso) contro Aristide Malnati Titolo: Cocco quiz

In questa prova, le due squadre sono state sottoposte a una serie domande di cultura generale, in cui i vari concorrenti, per prenotarsi, hanno dovuto suonare le due metà di una scorza di un cocco aperto. Il concorrente che si prenota per primo può rispondere. Se il concorrente prenotatosi risponde in modo sbagliato, il turno passa all'altra squadra. Chi risponde esattamente, fa accumulare un punto alla propria squadra. Vince la squadra con più punti.

Dal momento che la prova è stata svolta in Palapa, i concorrenti di Isla Desnuda hanno potuto rivestirsi temporaneamente.

Un panino per ogni abitante di Isla Desnuda per le ragazza e una maschera per la pesca subacquea per Aristide Malnati. Vittoria delle donne di Isla Desnuda (con risultato 5-3)
6 Abitanti di Isla Desnuda I concorrenti sono stati sottoposti a una prova di squadra in cui ognuno di loro ha dovuto stare sott'acqua in apnea per più tempo possibile. Se, sommando i tempi, si fosse ottenuto un tempo uguale o superiore ai 4 minuti, la prova sarebbe stata considerata vinta.

Dal momento che la prova è stata svolta sull'isola dove si trova la Palapa, i concorrenti di Isla Desnuda hanno potuto rivestirsi temporaneamente.

Dieci fiammiferi per accendere il fuoco. La prova non è stata superata, in quanto i concorrenti sono resistiti in apnea solo per 3:29 minuti.
8 Abitanti di Cayo Paloma La prova si svolge in mare, e, per superarla, i concorrenti hanno a disposizione tre tentativi. Scopo del gioco, è quello di spostare un equilibrista (concorrente volontario o scelto dai naufraghi per lo scopo) da una piattaforma iniziale a quella finale, tramite l'utilizzo di tre colonne su cui è posta una piattaforma, le quali non sono fisse ma sono spostate dagli altri concorrenti, man mano che l'equilibrista si muove (in un certo senso, è come se i naufraghi costruiscano la strada al loro equilibrista). Se l'equilibrista cade in acqua, il tentativo va a vuoto e deve essere ripetuta. Per ogni turno, è possibile, se si vuole, cambiare equilibrista o numero di pilastri da usare (2 o 3). La prova, è considerata vinta se l'equilibrista, in uno dei tre tentativi, riesce a raggiungere la piattaforma finale. Nel primo tentativo, l'equilibrista è stata Gracia De Torres, mentre negli ultimi due tentativi è stato Jonás Berami, e nel terzo tentativo sono stati utilizzati solo due pilastri su tre. Due polli e un piatto di patate arrosto La prova è stata vinta al terzo tentativo, con Jonás Berami come equilibrista.
13 Paola Caruso e Gracia De Torres Titolo: Il cerchio di fuoco

Le due concorrenti sono state sottoposte alla sfida della prova del fuoco con la differenza che la prova viene svolta contemporaneamente dalle due ragazze, che si trovano a resistere il più tempo possibile dentro un cerchio di fiamme.

Piatto di spaghetti con polpette Gracia De Torres (rappresentante di Cayo Paloma)

Ascolti

Ascolti in prima serata

Puntata Messa in onda Telespettatori Share Fonte
1 9 marzo 2016 4.430.000 23,44% [24]
2 14 marzo 2016 4.138.000 21,19% [25]
3 21 marzo 2016 4.066.000 21,10% [26]
4 28 marzo 2016 4.226.000 21,87% [27]
5 4 aprile 2016 4.577.000 23,50% [28]
6 11 aprile 2016 4.080.000  21,68% [29]
7 18 aprile 2016 4.170.000 22,70% [30]
8 25 aprile 2016 4.083.000 21,87% [31]
9 - Semifinale 2 maggio 2016 4.155.000 21,86% [32]
10 - Finale 9 maggio 2016
Media 4.213.888 22,13%

Ascolti - Day Time pomeriggio - Italia 1

In questa tabella sono indicati i risultati in termini di ascolto della prima striscia quotidiana andata in onda dal lunedì al venerdì su Italia 1.

Settimana 1 Settimana 2 Settimana 3 Settimana 4 Settimana 5 Settimana 6 Settimana 7 Settimana 8 Settimana 9
Giovedì
non in onda
893 000
6,34%
1 020 000
6,44%
859 000
6,41%
970 000
7,14%
1 018 000
8,21%
1 280 000
9,67%
976 000
7,60%
Venerdì 963 000
6,42%
824 000
5,78%
1 158 000
7,65%
847 000
6,26%
1 053 000
7,37%
946 000
7,43%
910 000
6,87%
1 053 000
8,10%
Lunedì 1 134 000
7,72%
1 051 000
7,36%
1 075 000
7,58%
928 000
6,64%
1 088 000
8,09%
1 230 000
8,75%
1 271 000
7,95%
1 066 000
7,67%
Martedì 1 014 000
6,87%
959 000
6,24%
1 200 000
7,66%
1 024 000
7,61%
979 000
7,61%
1 031 000
7,66%
867 000
6,20%
non in onda
Mercoledì 1 117 000
7,54%
1 010 000
6,62%
1 065 000
7,28%
904 000
6,68%
1 141 000
8,45%
874 000
6,78%
1 043 000
7,52%
non in onda
Media settimanale 1 057 000
7,14%
947 000
6,47%
1 103 000
7,32%
912 000
6,72%
1 046 000
7,73%
1 019 000
7,76%
1 074 000
7,64%
Media finale

Ascolti - Day Time pomeriggio - Canale 5

In questa tabella sono indicati i risultati in termini di ascolto della striscia quotidiana andata in onda dal lunedì al venerdì su Canale 5.

Settimana 1 Settimana 2 Settimana 3 Settimana 4 Settimana 5 Settimana 6 Settimana 7 Settimana 8 Settimana 9
Giovedì 3 149 000
26,93%
2 595 000
23,90%
2 922 000
25,99%
2 560 000
24,85%
2 595 000
25,19%
2 669 000
27,82%
2 720 000
28,30%
2 767 000
27,00%
Venerdì 3 072 000
25,73%
2 518 000
24,09%
2 408 000
21,21%
2 577 000
23,70%
2 582 000
23,13%
2 625 000
26,74%
2 732 000
25,55%
2 452 000
24,80%
Lunedì 2 986 000
26,23%
2 512 000
24,06%
1 454 000
12,91%
2 575 000
24,66%
2 528 000
25,72%
2 798 000
26,72%
1 432 000
10,07%
2 725 000
24,38%
Martedì 2 823 000
24,45%
2 686 000
24,53%
2 745 000
24,63%
2 473 000
24,12%
2 436 000
25,19%
2 694 000
27,07%
2 701 000
24,59%
non in onda
Mercoledì 2 910 000
24,86%
2 933 000
24,32%
2 663 000
25,53%
2 258 000
22,79%
2 548 000
26,25%
2 538 000
25,55%
2 773 000
26,09%
non in onda
Media settimanale 2 998 000
25,64%
2 648 000
24,18%
2 438 000
22,05%
2 489 000
24,02%
2 537 000
25,09%
2 664 000
26,78%
2 471 000
22,92%
Media finale

Ascolti - Day Time sera - La5

In questa tabella sono indicati i risultati in termini di ascolto della striscia quotidiana andata in onda dal lunedì al venerdì su La5.

Settimana 1 Settimana 2 Settimana 3 Settimana 4 Settimana 5 Settimana 6 Settimana 7 Settimana 8 Settimana 9
Giovedì 142 000
1,22%
165 000
1,45%
145 000
1,28%
217 000
2,12%
168 000
1,66%
174 000
1,90%
149 000
1,59%
180 000
1,80%
Venerdì
non disponibile
138 000
1,31%
non disponibile
174 000
1,73%
151 000
1,59%
Lunedì 122 000
1,04%
141 000
1,31%
195 000
1,71%
141 000
1,41%
non disponibile
139 000
1,42%
216 000
1,63%
256 000
2,35%
Martedì 106 000
0,92%
134 000
1,17%
119 000
1,14%
173 000
1,78%
159 000
1,75%
115 000
1,22%
122 000
1,13%
non in onda
Mercoledì 148 000
1,24%
192 000
1,60%
137 000
1,33%
166 000
1,75%
183 000
1,93%
165 000
1,77%
170 000
1,73%
non in onda
Media settimanale 129 000
1,10%
158 000
1,38%
149 000
1,36%
167 000
1,67%
170 000
1,78%
148 000
1,58%
166 000
1,56%
Media finale

Ascolti - Day Time sera - Italia 1

In questa tabella sono indicati i risultati in termini di ascolto della seconda striscia quotidiana andata in onda dal lunedì alla domenica su Italia 1.

Settimana 1 Settimana 2 Settimana 3 Settimana 4 Settimana 5 Settimana 6 Settimana 7 Settimana 8 Settimana 9
Giovedì 609 000
4,88%
564 000
4,59%
597 000
4,88%
658 000
6,08%
496 000
4,57%
472 000
4,86%
373 000
3,84%
484 000
4,64%
Venerdì 626 000
4,92%
451 000
3,96%
505 000
4,27%
535 000
4,90%
421 000
3,56%
454 000
4,78%
434 000
4,14%
428 000
4,48%
Sabato 732 000
4,13%
656 000
4,26%
643 000
4,01%
546 000
2,98%
non disponibile
673 000
3,61%
non disponibile
662 000
3,71%
Domenica 1 100 000
5,92%
516 000
2,62%
510 000
3,61%
446 000
2,99%
non disponibile
501 000
3,46%
non disponibile
non disponibile
Lunedì 506 000
3,86%
484 000
4,03%
712 000
5,66%
555 000
5,24%
428 000
4,22%
388 000
3,90%
543 000
4,03%
504 000
4,27%
Martedì 415 000
3,32%
552 000
4,41%
406 000
3,81%
526 000
5,21%
484 000
4,98%
302 000
3,16%
368 000
3,27%
non in onda
Mercoledì 567 000
4,32%
546 000
4,19%
388 000
3,63%
398 000
3,90%
396 000
3,99%
342 000
3,49%
395 000
3,80%
non in onda
Media settimanale 650 000
4,48%
538 000
4,00%
537 000
4,26%
523 000
4,47%
445 000
4,26%
447 000
3,90%
422 000
3,82%
Media finale

Grand Hotel Chiambretti dall'Isola

Grand Hotel Chiambretti dall'Isola è un talk show condotto da Piero Chiambretti in onda su Canale 5 in seconda serata ogni martedì dal 15 marzo 2016 per nove puntate. Spin-off del programma da lui condotto, si tratta di una sorta di "dopo-isola" in cui si commenta il reality con i naufraghi eliminati e gli ex naufraghi provenienti dalle passate edizioni. È il secondo programma (dopo Quelli che il calcio), all'infuori de L'isola dei famosi stessa, a collegarsi in diretta con i naufraghi in undici edizioni del reality show.

Critiche e controversie

Questa edizione del reality è stata segnata da diverse critiche e polemiche. Inizialmente (quando era ancora presente la Isla Desnuda), il programma è stato criticato per la troppa presenza di nudità, ed inoltre sono state criticate al regista, nella prima puntata, i nudi integrali (seppur, in teoria, accidentali) di Giacobbe Fragomeni ed Enzo Salvi. Probabilmente, è per via di tali critiche che nelle puntate successive le scene di nudo sono state pesantemente ridotte, permettendo ai concorrenti di vestirsi almeno per le dirette settimanali e concedendo ad Aristide Malnati e a Simona Ventura di rimanere vestiti durante la loro breve visita a Isla Desnuda, avvenuta tra il sedicesimo e diciottesimo giorno. Ha scatenato parecchie critiche, tra i fan del programma e tra i critici di settore, anche la presenza della Ventura, che, essendo una dei concorrenti più noti e essendo stata la conduttrice in passato del programma, sarebbe stata sottoposta a un trattamento di favore rispetto agli altri naufraghi, visti i suoi numerosi interventi durante le dirette settimanali e l'introduzione di Playa Soledad a gioco iniziato, solo dopo la chiusura di Isla Desnuda.

Inoltre, ha destato parecchie critiche (anche da parte di Simona Ventura) l'organizzazione da parte della produzione della quinta puntata andata in onda il 4 aprile 2016, dove i naufraghi erano divisi in due gruppi e avrebbero dovuto fronteggiarsi in varie prove per vincere l'immunità, in particolare per quanto riguarda la lotta nel fango, ritenuta troppo violenta, poco consona allo stato di salute dei concorrenti e inutile, in quanto nessuna delle squadre è riuscita a portarla a termine. È stata criticata anche la decisione di far scontrare tra di loro concorrenti che nelle settimane precedenti avevano avuto liti (ovvero Mercedesz e Simona, Cristian e Andrea e Paola e Gracia). Sempre riguardo a tale puntata, è stato rimproverato alla produzione il comportamento tenuto durante la prova di apnea, nello specifico durante il turno di Mercedesz, la quale, avendo ingoiato dell'acqua, ha assunto espressioni che sembravano esprimere sofferenza, scatenando il panico in studio e lo svenimento della madre, l'ex pornostar Eva Henger. Fortunatamente, la concorrente non aveva alcun tipo di problema, ma le è stato imposto di riemergere comunque dall'acqua per motivi di sicurezza e per tranquillizzare la madre. Per rimediare all'equivoco, il regista ha deciso di indire uno spareggio in caso di vittoria della squadra avversaria, ma ciò non si è verificato, vista la vittoria della squadra di Mercedesz.

Infine, è stato stroncato dalla critica anche il cast di questa edizione, a cominciare dai concorrenti (ritenuti quasi tutti troppo poco famosi e insignificanti rispetto a quelli delle edizioni precedenti) e dalla conduttrice Alessia Marcuzzi (ritenuta non adeguata e peggiore rispetto ai precedenti). Gli opinionisti, invece, sono stati rimproverati di scarsa obiettività e di esssre di parte nei confronti di molti naufraghi, dato il legame di parentela tra Mara Venier e Simona Ventura e quello di amicizia tra Alfonso Signorini e Aristide Malnati. L'unico membro del cast ad aver ricevuto apprezzamenti da parte della critica, è stato Alvin, nel ruolo di inviato.

Note

  1. ^ L'alba di una nuova isola, su isola.mediaset.it. URL consultato il 9 marzo 2016.
  2. ^ Le emozioni della seconda diretta, su isola.mediaset.it. URL consultato il 14 marzo 2016.
  3. ^ Durante la terza puntata, su isola.mediaset.it. URL consultato il 21 marzo 2016.
  4. ^ I colpi di scena della quarta puntata, su isola.mediaset.it. URL consultato il 28 marzo 2016.
  5. ^ Le emozioni della quinta puntata, su isola.mediaset.it. URL consultato il 4 aprile 2016.
  6. ^ La sesta puntata vista con gli occhi dei naufraghi, su isola.mediaset.it. URL consultato l'11 aprile 2016.
  7. ^ Durante la settima puntata, su isola.mediaset.it. URL consultato il 18 aprile 2016.
  8. ^ L’ottava puntata vista dagli occhi dei naufraghi, su isola.mediaset.it. URL consultato il 25 aprile 2016.
  9. ^ Le emozioni della semifinale, su isola.mediaset.it. URL consultato il 2 maggio 2016.
  10. ^ Gracia De Torres è scelta leader della settimana da Jonás Berami, capitano della sua squadra vincitrice di una prova.
  11. ^ Jonás Berami non partecipa alla prova in quanto leader della settimana.
  12. ^ a b Paola Caruso e Stefano Orfei non partecipano alla prova perché in nomination.
  13. ^ a b Pur essendo stati eliminati, a Paola Caruso e Cristian Gallella viene offerta la possibilità di fare le loro nomination, secondo un meccanismo denominato "Bacio di Giuda".
  14. ^ Pur essendo stato eliminato, a Marco Carta viene offerta la possibilità di fare la sua nomination, secondo un meccanismo denominato "Bacio di Giuda".
  15. ^ Enzo Salvi e Alessia Reato hanno lo stesso numero di nomination. Simona Ventura, in quanto leader, decide di mandare al televoto Enzo Salvi.
  16. ^ A seguito di un salvataggio a catena, Jonás Berami è andato direttamente al televoto.
  17. ^ a b c Giacobbe Fragomeni, Gianluca Mech e Alessia Reato sono tutti e tre direttamente nominati non essendo stati salvati da Jonás Berami, leader della settimana, dopo una prova.
  18. ^ a b Jonás Berami e Cristian Gallella sono entrambi direttamente nominati non essendo stati salvati dalla squadra vincitrice di Gracia De Torres dopo una prova.
  19. ^ a b Marco Carta e Giacobbe Fragomeni sono entrambi direttamente nominati non essendo stati salvati da Gracia De Torres vincitrice di una prova.
  20. ^ Gianluca Mech è direttamente nominato in quanto perde al televoto con Cristian Gallella per entrare come concorrente ufficiale su Cayo Paloma.
  21. ^ Gracia De Torres è direttamente nominata dal televoto dopo aver perso una prova.
  22. ^ Tramite una reazione a catena Aristide Malnati è direttamente eliminato avendo trovato nel bussolotto l'opzione Eliminazione.
  23. ^ Patricia Contreras è eliminata in quanto perde al televoto contro Paola Caruso per entrare come concorrente ufficiale su Cayo Paloma.
  24. ^ ASCOLTI TV | MERCOLEDI 9 MARZO 2016. L’ISOLA DEI FAMOSI TORNA SENZA BOTTO (23.44%), THE VOICE AL 9.36%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 10 marzo 2016.
  25. ^ ASCOLTI TV | LUNEDI 14 MARZO 2016. MONTALBANO FA BOOM ANCHE IN REPLICA (34.15%), RESISTE L’ISOLA (21.19%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 15 marzo 2016.
  26. ^ ASCOLTI TV | LUNEDI 21 MARZO 2016. VINCE COME SEMPRE MONTALBANO (32.95%), STABILE L'ISOLA (21.10%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 22 marzo 2016.
  27. ^ ASCOLTI TV | LUNEDI 28 MARZO 2016. IN LEGGERA CRESCITA L’ISOLA (21.87%), MONTALBANO AL 31.15%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 29 marzo 2016.
  28. ^ ASCOLTI TV | LUNEDI 4 APRILE 2016. L’ISOLA IN CRESCITA (23.5%), MONTALBANO AL 29.9%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 5 aprile 2016.
  29. ^ ASCOLTI TV | LUNEDI 11 APRILE 2016. IN 7,8 MLN PER MONTALBANO (30.56%), L'ISOLA IN CALO (21.68%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 12 aprile 2016.
  30. ^ ASCOLTI TV | LUNEDI 18 APRILE 2016. L’ISOLA AL 22.7%, IL SISTEMA PARTE DAL 18.47%. I DAVID AL 2.47% (SOLO SU TV8 1.06%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 19 aprile 2016.
  31. ^ ASCOLTI TV | LUNEDI 25 APRILE 2016. L’ISOLA DEI FAMOSI AL 21.87%, IN CALO IL SISTEMA (15.98%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 26 aprile 2016.
  32. ^ ASCOLTI TV | LUNEDI 2 MAGGIO 2016. STABILE L'ISOLA (21.86%), CALA IL SISTEMA (15.26%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 3 maggio 2016.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione