Jens Müller

slittinista tedesco
Versione del 4 mag 2016 alle 15:27 di Atarubot (discussione | contributi) (spostato template lingua all'interno di template cita)

Jens Müller (Torgau, 6 luglio 1965) è un ex slittinista tedesco, vincitore di una medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Calgary 1988. Prima della riunificazione della Germania (1990), ha gareggiato per la nazionale tedesca orientale di slittino.

Jens Müller
Jens Müller ad Igls nel 1987
NazionalitàGermania Est (bandiera) Germania Est
Germania (bandiera) Germania (dal 1991)
Altezza175 cm
Peso75 kg
Slittino
SpecialitàSingolo
SquadraASK Vorwärts Oberhof
Termine carriera2001
Palmarès
Germania Est (bandiera) Germania Est
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 0 0
Mondiali 1 3 2
Europei 1 2 1
Mondiali juniores 1 0 0
Germania (bandiera) Germania
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 0 1
Mondiali 3 4 1
Europei 4 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 20 dicembre 2012

Biografia

Iniziò a gareggiare per la nazionale tedesca orientale nelle varie categorie giovanili nella specialità del singolo, ottenendo una medaglia d'oro ai campionati mondiali juniores.

Esordì in Coppa del Mondo nella stagione 1984/85, conquistò il primo podio, nonché la prima vittoria, il 10 marzo 1985 nel singolo ad Oberhof. In classifica generale si è piazzato per tre volte al secondo posto nel singolo: nel 1988/89, nel 1996/97 e nel 1999/00.

Prese parte a quattro edizioni dei Giochi olimpici invernali, sempre nel singolo: a Calgary 1988 conquistò la medaglia d'oro, ad Albertville 1992 si piazzò al quinto posto, a Lillehammer 1994 giunse ottavo ed a Nagano 1998 vinse la medaglia di bronzo.

Ai campionati mondiali ottenne quattro medaglie d'oro, una nel singolo e tre nella gara a squadre, nonché sette d'argento e tre di bronzo. Nelle rassegne continentali vinse cinque titoli continentali, due nel singolo e tre nella gara a squadre, oltre a due medaglie d'argento ed una di bronzo.

Si ritirò dall'attività agonistica al termine della stagione 2000/01 divenendo allenatore di skeleton.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Europei

Mondiali juniores

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 2° nel 1988/89, nel 1996/97 e nel 1999/00.
  • 40 podi (tutti nel singolo):
    • 10 vittorie;
    • 23 secondi posti;
    • 7 terzi posti.

Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
10 marzo 1985 Oberhof   Germania Est Singolo
8 febbraio 1987 Königssee   Germania Ovest Singolo
11 dicembre 1988 Sarajevo   Jugoslavia Singolo
18 dicembre 1988 Igls   Austria Singolo
2 dicembre 1990 Oberhof   Germania Singolo
22 novembre 1992 Igls   Austria Singolo
18 dicembre 1994 Calgary   Canada Singolo
17 dicembre 1995 Winterberg   Germania Singolo
30 gennaio 2000 Igls   Austria Singolo
14 gennaio 2001 Igls   Austria Singolo

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (de en) Scheda FIL, su fil-luge.org. URL consultato il 20 dicembre 2012. Lingua sconosciuta: de en (aiuto)
  • (EN) Scheda Sports-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 20 dicembre 2012.
Controllo di autoritàVIAF (EN4656168048994438410008 · ISNI (EN0000 0000 2139 5049 · GND (DE1284847713