Flight Test Instrumentation
La strumentazione FTI (Flight Test Instrumentation) è l'insieme dei sistemi installati temporaneamente a bordo di un'aerodina che consentono il monitoraggio e la registrazione di parametri al fine di verificare determinate proprietà durante la fase di flight test dell'aeromobile. Tipicamente questo tipo di sistemi è installato sui velivoli sperimentali, sia civili che militari.


Questi tipi di equipaggiamento sono tipicamente indicati di colore arancione per essere facilmente identificabili[1].
Air data boom
Con il termine air data boom si intendono tutti quei dispositivi aggiunti all'aeromobile sperimentale, al fine di calibrare o verificare la calibratura degli strumenti di bordo[2]. Esempi di dati misurati da queste apparecchiature sono: pressione statica, pressione dinamica, angolo di attacco e total air temperature[2].
I tubi di Pitot utilizzati per questo scopo vengono spesso chiamati pitot-boom[3] a causa della loro forma allungata che ricorda una boma. Questi tubi di pitot provvisori vengono solitamente montati sul muso dell'aeromobile, sotto le ali o all'estremità delle ali a seconda delle caratteristiche dell'aeromobile e del pitot-boom[4][5].
Note
- ^ RA 5219 - Instrumentation and Accident Data Recorder - Requirements for Flight Tests of Aircraft (PDF).
- ^ a b State-of-the-art Air Data Products (PDF), su spaceagecontrol.com, SpaceAge Control. URL consultato il 5 maggio 2016.
- ^ Ralph D. Kimberlin, Flight Testing of Fixed Wing Aircraft, AIAA Education, 2003, ISBN 978-1563475641.
- ^ Pitot Tube, su grc.nasa.gov, NASA. URL consultato il 5 maggio 2016.
- ^ ENGINEERING VERIFICATION THROUGH TEST, su venturaaerospace.com, Ventura Aerospace. URL consultato il 5 maggio 2016.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Flight test instrumentation