Utente:Anthos/sandbox1

Il Larmanjat era un sistema di monorotaia inventato dall'ingegnere francese Jean Larmanjat[1].
Il primo impianto venne realizzato tra Raincy e Montfermeil nel 1868. Tale tecnologia venne impiegata a Lisbona, in Portogallo, per la realizzazione dei Larmanjat di Sintra, di Torres Vedras e di Lumiar.
Descrizione
Il sistema "Larmanjat" si basava su un percorso costituito da una rotaia di tipo ferroviario affiancata da due passerelle di legno parallele ad essa, da cui erano distanziate di 20 cm ed erano inchiodate alle traverse.
La locomotiva e i vagoni erano dotati di ruota centrale anteriore di guida e ruote laterali rispettivamente sulla rotaia e sulle passerelle. Le ruote laterali della locomotiva avevano anche la funzione di ruote motrici per cui la massa era ripartita in maniera da scaricarne la maggiore quantità su di esse riservando all'unica anteriore la funzione di guida.
Il materiale rimorchiato invece scaricava la massa principalmente sulla ruota centrale per aumentarne l'aderenza alla rotaia riducendo contemporaneamente l'attrito di quelle posteriori laterali che avevano così solo funzione di equilibrio del sistema.
Il sistema così concepito facilitava la marcia in salita delle locomotive in conseguenza della maggiore aderenza delle ruote motrici e permetteva l'inscrizione in curve di raggio molto piccolo ma si dimostrò di scarsa affidabilità ai fini della marcia, con frequenti svii del materiale rimorchiato.
Rete "Larmanyat" di Lisbona
Rede Larmanjat-Lisboa | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
In Portogallo, il sistema Larmanjat è stato utilizzato per una rete di 3 linee: il Caminho de Ferro Larmanjat do Lumiar, che collegava Arco do Cego a Lumiar[2], aperto il 31 gennaio 1870 [3]; il Caminho de Ferro Larmanjat de Sintra, della lunghezza di 26 km che collegava Portas do Rego alla villa di Sintra entrato in servizio il 5 luglio 1873[3]; e il Caminho de Ferro Larmanjat de Torres Vedras che iniziava a Portas do Rego e raggiungeva Torres Vedras con una lunghezza totale di 54 km ed entrò in funzione il 6 settembre 1873[3].
Fine prematura
Il sistema si dimostrò poco affidabile con deragliamenti, guasti e lunghi ritardi[3]. Il servizio fu sospeso l'8 aprile 1875 e definitivamente soppresso nel 1877 con il fallimento dell'impresa esercente Lisbon Steam Tramways Company[4].
- ^ Jean Larmanjat, nato il 4 marzo1826 a Huriel, Francia. Sin da giovane si dedicò con entusiasmo agli studi di meccanica inventando il sistema ad una rotaia che da lui prende nome
- ^ Michel Subrenat-Auger, Le train de Monsieur Larmanjat - Son aventure au Portugal, su web.me.com. URL consultato il 27 dicembre 2009.
- ^ a b c d Junta de Freguesia de Vila Franca do Rosário, Uma estação de comboios em Vila Franca do Rosário?, su jfvfrosario.no.sapo.pt, 9 dicemre 2002. URL consultato il 16 gennaio 2015.
- ^ Caminho de Ferro de Larmanjat (1870-1877), su vialivre.org. URL consultato l'11 novembre 2009.