Massimiliano Guidetti
Massimiliano Guidetti (Como, 28 agosto 1976) è un calciatore italiano, attaccante del Gozzano.
Massimiliano Guidetti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 174 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 68 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Gozzano | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 maggio 2016 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ha totalizzato 665 presenze e 321 gol tra professionisti e dilettanti.
Biografia
È il figlio di Mario Guidetti ex calciatore, con trascorsi in Serie A negli anni settanta-ottanta.
Caratteristiche tecniche
Seconda punta, mancino di piede, rapida nei movimenti e dotata del senso del goal, è in grado di svariare su tutto il fronte dell'attacco senza dare punti di riferimento agli avversari. Giocatore dotato di buona tecnica individuale e del senso della posizione, che gli permette di sfruttare le sue doti da opportunista. Nel suo repertorio rientrano un buon dribbling che gli permette spesso di scartare i difensori e all'occorrenza il portiere, specializzato nel tiro a pallonetto.
Carriera
Comincia nel Verbania dove nella stagione 1993-1994 gioca tre partite. Dal 1994 al 1997 gioca in Promozione ed Eccellenza con il Dufour Varallo squadra di Varallo, superando per tre anni consecutivi la doppia cifra. Passò poi tra i professionisti in Serie C2 con la Biellese che decide di puntare forte su di lui per rafforzare il reparto offensivo.
Grazie all'ortima esperienza di tre anni tra i professionisti viene notato dal Lumezzane dove gioca bene, segna e si consacra come uno dei migliori giocatori di serie C. Scaduto il contratto passa al Padova dove rimane per una sola stagione prima di approdare in Liguria alla corte di mister Antinio Soda con cui vincerà un campionato di serie c e una supercoppa contro il Napoli.
Nel 2004 passa allo Spezia dove nelle stagioni 2004-2005 e 2005-2006 si laurea capocannoniere della Serie C1 - Girone A grazie a 19 e 15 reti. Con i liguri ottiene la promozione in Serie B e vince la Coppa Italia di Serie C segnando il gol decisivo nell'1-1 nella finale di ritorno contro il Frosinone. A partire dalla stagione 2007-2008 diventa il capitano dello Spezia.[3] L'esordio tra i cadetti avviene l'11 settembre 2006 in occasione di Spezia-Cesena (1-1).
Dopo il fallimento societario dello Spezia scende di categoria vestendo la maglia della Cremonese fino al 2010 quando si trasferisce alla Reggiana. Nella stagione 2011-2012 di Prima Divisione passa al Pergocrema. Il 26 luglio 2012, passa al Borgosesia.[4]
Dopo due stagioni in Valsesia nel 2014 approda al Gozzano.
Il 4 gennaio 2015 con la società cusiana vince la Coppa Italia di Eccellenza Piemontese segnando l'unico gol della partita nella finale disputata e vinta a Granozzo con Monticello presso il Centro Sportivo di Novarello contro gli Orizzonti United. In campionato vince il titolo di capocannoniere con 36 reti, la sua miglior stagione dal punto di vista realizzativo.
Massimiliano Guidetti è considerato il più grande attaccante dello Spezia in epoca moderna, con 60 reti realizzate, infatti, è il 2° marcatore di sempre della storia del club e viene tuttora considerato dai tifosi spezzini l'ultima vera bandiera degli aquilotti.
Statistiche
Stagione | Squadra | Campionato | Coppa Italia | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1992-1993 | Dofour Varallo | D | 8 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 8 | 3 |
1993-1994 | Verbania | D | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
Totale Verbania | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | |||||
1994-1995 | Dofour Varallo | D | 29 | 17 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 29 | 17 |
1995-1996 | Dofour Varallo | D | 30 | 26 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 30 | 26 |
1996-1997 | Dofour Varallo | D | 30 | 20 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 30 | 20 |
Totale Dofour Varallo | 97 | 66 | - | - | - | - | - | - | 97 | 66 | |||||
1997-1998 | Biellese | C2 | 31 | 5 | - | - | - | - | - | - | CI-C | (4) | ? | 31 | 5 |
1998-1999 | C2 | 31 | 8 | - | - | - | - | - | - | CI-C | (4) | ? | 31 | 8 | |
1999-2000 | C2 | 33 | 19 | - | - | - | - | - | - | CI-C | (6) | ? | 33 | 19 | |
Totale Biellese Calcio | 94 | 32 | - | - | - | - | (14) | ? | 94 | 32 | |||||
2000-2001 | Lumezzane | C1 | 34 | 12 | - | - | - | - | - | - | CI-C | (14) | ? | 34 | 12 |
2001-2002 | C1 | 28 | 12 | - | 3 | - | - | - | - | - | - | - | 28 | 12 | |
2002-2003 | C1 | 23 | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 23 | 7 | |
Totale Lumezzane | 85 | 31 | - | - | - | - | (14) | ? | 85 | 31 | |||||
2003-2004 | Padova Calcio | C1 | 28 | 11 | - | - | - | - | - | - | CI-C | (4) | ? | 28 | 11 |
Totale Padova | 28 | 11 | - | - | - | - | (4) | ? | 28 | 11 | |||||
2004-2005 | Spezia | C1 | 34 | 19 | - | - | - | - | - | - | CI-C | 11 | 5 | 45 | 24 |
2005-2006 | C1 | 33 | 15 | CI | 1 | 0 | - | - | - | CI-C SP-C1 | 2+2 | ?+0 | 38 | 17 | |
2006-2007 | B | 33+2[5] | 11 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 11 | |
2007-2008 | B | 35 | 14 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 14 | |
Totale Spezia | 137 | 59 | 3 | 0 | - | - | 15+? | 5+? | 155 | 66 | |||||
2008-2009 | Cremonese | C1 | 28 | 7 | CI | 1 | 0 | - | - | - | CI-LP | 6 | 2 | 35 | 9 |
2009-2010 | C1 | 29+3[6] | 10 | CI | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 35 | 11 | |
Totale Cremonese | 60 | 17 | 4 | 1 | - | - | 6 | 2 | 70 | 20 | |||||
2010-2011 | Reggiana | C1 | 28 | 6 | - | - | - | - | - | - | CI-LP | 1 | 0 | 29 | 6 |
Totale Reggiana | 28 | 6 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 29 | 6 | |||
2011-2012 | Pergocrema | C1 | 27 | 6 | - | - | - | - | - | - | CI-LP | 3 | 0 | 30 | 6 |
Totale Pergocrema | 27 | 6 | - | - | - | - | - | 3 | 0 | 30 | 6 | ||||
2012-2013 | Borgosesia | D | 32 | 23 | - | - | - | - | - | - | CI-D | 3 | 4 | 35 | 27 |
2013-2014 | D | 29 | 23 | - | - | - | - | - | - | CI-D | 2 | 1 | 31 | 24 | |
Totale Borgosesia | 61 | 46 | - | - | - | - | 5 | 5 | 66 | 51 | |||||
2014-2015 | Gozzano | E | 33 | 36 | - | - | - | - | - | - | CI-E | 7 | 7 | 40 | 43 |
2015-2016 | D | 30 | 15 | - | - | - | - | - | - | 3 | 1 | 33 | 16 | ||
Totale Gozzano | 63 | 51 | - | - | - | - | 10 | 8 | 73 | 59 | |||||
Totale carriera | 684 | 325 | 7 | 1 | - | - | 39 | 20 | 730 | 348 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Spezia: 2005-2006
- Spezia: 2004-2005
- Spezia: 2006
Competizioni regionali
- Eccellenza: 1
- Gozzano: 2014-2015
Note
- ^ 137 (59) se si considerano i playout
- ^ 60 (0) se si considerano i playoff
- ^ Lo Spezia assicura: Guidetti rimane tuttomercatoweb.com
- ^ Colpo Borgosesia: preso Max Guidetti!, su sprintesport.it. URL consultato il 5 agosto 2012.
- ^ Play-out
- ^ Play-off
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Massimiliano Guidetti
Collegamenti esterni
- Massimiliano Guidetti, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.