Domitilla Savignoni

giornalista, conduttrice televisiva ed ex ginnasta italiana (1966-)
Versione del 8 mag 2016 alle 18:32 di ValterVB (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di DOMUS66 (discussione), riportata alla versione precedente di ValterVB)

Domitilla Savignoni (Roma, 9 febbraio 1966[1]) è una giornalista e conduttrice televisiva italiana.

Cenni biografici

Laureata in Scienze politiche ha cominciato occupandosi di tematiche legate alla sicurezza e alla difesa. Ha collaborato con il Gen. Luigi Caligaris, il Ministero della Difesa, il Cemiss[2], le agenzie di stampa AdnKronos e ANSA, con i quotidiani Il Giorno, L'Avanti, L'indipendente, ha curato inchieste su mafia e servizi segreti per il settimanale Epoca e ha lavorato per Rai Uno al programma in prima serata "Donne al Bivio"[3].

È giornalista professionista e dal 1994 è redattrice, inviata e conduttrice del TG5.

Ha pubblicato con la Berg Publisher: "The internal dissenter: Italy" in "Domestic sources of foreign policy: West European reactions to the Falklands conflict[4] (1996).

È stata campionessa italiana di ginnastica ritmica nel 1983 e nel 1984 categoria juniores e campionessa italiana nel concorso a squadre per undici anni consecutivi dal 1979 al 1989[5].

Note

  1. ^ https://domitillasavignoni.files.wordpress.com/2012/05/cvritmica.jpeg
  2. ^ Centro Militare di Studi Strategici - Difesa.it, su www.difesa.it. URL consultato il 13 giugno 2015.
  3. ^ donne al bivio, su www1.adnkronos.com.
  4. ^ http://www.bloomsbury.com/uk/domestic-sources-of-foreign-policy-9781859730898/, su www.bloomsbury.com. URL consultato il 13 giugno 2015.
  5. ^ domitilla savignoni, cv ritmica, su domitillasavignoni.files.wordpress.com, mm, 01/01/2009. URL consultato il www.domitillasavignoni@com.

Collegamenti esterni