Discussione:Dimensione parallela
Credo che il nome più giusto per questa voce sia Universo parallelo: per dimensione parallela molto spesso si intende anche un qualcosa di puramente spirituale (il Paradiso, ad esempio, viene considerato una dimensione parallela), mentre in questa voce si parla dei concetti scientifico e letterario di universo parallelo. A me le due cose sembrano diverse. Se mi date l'autorizzazione, sposto il titolo. Utente:Elfo Scuro/firma 12:37, 9 apr 2007 (CEST)
- beh.. non hai bisogno di alcuna autorizzazione, cmq sono favorevole: il titolo che proponi oltre ad essere presente in incipit e come redirect, appare meglio concordante con lo stesso. Esistendo tuttavia già come redirect devi effettuare una inversione o richiederla agli amministratori. La pagina dimensione parallela potrebbe diventare una disambigua di questo tipo:
- sinonimo, in meccanica quantistica e nella fantascienza, di universo parallelo.
- colloquialmente in ambito religioso, generico sinonimo di un'oltretomba ovvero di un qualsiasi luogo metafisico, fisico o spirituale dove risiedono i (le anime dei) defunti.
--Nanae 12:59, 9 apr 2007 (CEST)
Nell'ambito della fantascienza dimensione parallela e universo parallelo sono perfetti sinonimi (in italiano è forse più usato il primo termine). Non mi pare che il termine dimensione parallela sia così diffuso in altri ambiti (chi mai andrà a cercare "dimensione parallela" per intendere l'oltretomba?!), per cui IMHO non si giustifica una disambigua apposita (al massimo una nota disambigua in testa a questa voce, ma anche su questo avrei delle riserve). In sostanza prima di spostare o fare disambigue chiederei cortesemente la "prova" della diffusione di altre accezioni del termine. --MarcoK (msg) 14:16, 9 apr 2007 (CEST)
- beh "prove" di diffusione non ne ho, però anche io come elfo scuro ho sentito usare il termine anche in questa accezione e una googlata (con key su paradiso, aldilà e termini simili) mi conferma che effettivamente esiste anche un tal uso.
- In ogni caso, leggendo la voce, un disambigua mi sembra utile anche lasciando perdere il caso sopra seguendo l'esempio di en:Parallel_dimension che è redirect di en:Parallel universe, una pagina di disambigua. Ora come ora la pagina è dedicata agli universi paralleli nella fantascienza focalizzandosi sull'elenco delle opere letterarie e cinematografiche che trattano il tema e infatti gli interwiki sono con en:Parallel universe (fiction), ma accenna anche alla teoria della meccanica quantistica che però ha una voce sua: un classico caso da disambigua. Vi è poi multiverso che ripropone oltre allo stub della teoria cosmologica, sostanzialmente la stessa tematica fantascientifica e ancora universo immaginario (che andrebbe unito a mondo immaginario) che sta bene come voce a parte, ma che si gioverebbe, per la ricerca, di in una disambigua su universo parallelo.
- Per farla breve trasformerei Universo parallelo in una disambigua e unirei a dimensioni parallele e penserei a qualcosa di simile anche per multiverso sull'esempio di en:Multiverse (disambiguation)--Nanae 15:51, 9 apr 2007 (CEST)