Salvatore Conte
Salvatore Conte è uno dei protagonisti principali di Gomorra - La serie, interpretato da Marco Palvetti.
Salvatore Conte | |
---|---|
Universo | Gomorra - La serie |
Lingua orig. | Napoletano |
Autore | |
1ª app. in | Il clan dei Savastano |
Interpretato da | Marco Palvetti |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Professione | criminale |
Biografia
Salvatore Conte è un giovane camorrista, gestore un tempo del traffico e dello spaccio di hashish a Napoli per conto del clan di Pietro Savastano. Presto, però, acquista troppo potere, entrando in conflitto con Don Pietro. Conte, allora, comincia a progettare una scissione, facendo della Spagna il suo campo di azione.
Astuto e cinico, quasi stoico, Conte è molto religioso e ha molta considerazione del concetto di famiglia, amando molto l'anziana madre.
Prima stagione
Essendo Conte in conflitto con Don Pietro, i due bracci destri del boss, Ciro Di Marzio e Attilio Diotallevi, vengono mandati dal boss per spaventare il dissidente, incendiandogli la casa della madre. Conte, riuscito a salvare sé stesso e la madre, ordina una serie di ritorsioni contro il clan di Don Pietro, tentando l'omicidio di molti affiliati, tra cui Ciro. Don Pietro, allora, organizza un attentato per uccidere Conte, ma questi, sapendo di essere in pericolo, riesce a fuggire all'estero, in Spagna. Molto tempo dopo Conte è diventato uno dei maggiori distributori di droga nel Sud Europa e perciò i Savastano mandano un loro uomo, Ciro, per trovare un accordo e raggiungere una tregua con lui. Invitatolo nel suo yacht Conte butta in mare aperto Ciro rinfacciandogli l'incendio alla casa della madre, poi manda un'imbarcazione a salvarlo, invitandolo telefonicamente ad un incontro di affari in un club della città. Il giorno successivo Ciro sta per lasciare la Spagna, quando Salvatore Conte gli impone di diventare il suo portavoce per prendere accordi con un clan russo che sta minacciando i suoi affari. Se l'accordo va a buon fine, Ciro potrà tornare vivo a Napoli e con la garanzia di una lunga collaborazione con il clan dei Savastano. Ciro, sorprendentemente, riesce a chiudere l'accordo e declina l'invito di Conte ad unirsi al suo clan. Conte tiene fede alla promessa e fa arrivare in Italia i primi carichi di droga. Poco tempo dopo, un fedelissimo di Conte, Tonino Russo, viene ucciso a Napoli. Certo che siano stati i Savastano, Conte parte per l'Italia per punire l'affronto. Durante il viaggio nota che il suo autista Massimo è molto agitato e che cerca insistentemente informazioni sul giovane fratello. Quella notte, fermatisi in un hotel, Massimo cerca di uccidere Conte che però lo immobilizza. Si scopre allora che è stato il fratello di Massimo, Danielino, a uccidere Russo, costretto da Ciro senza sapere chi fosse. Conte sembra credergli e gli ordina di andare dal fratello, volendo più informazioni. Raggiunto Danielino, Conte si fa dire chi gli ha ordinato l'omicidio, scoprendo così con sorpresa che il mandante era stato Ciro e non Genny. Dopo aver ottenuto queste informazioni, Conte abbraccia il ragazzino concedendogli perdono. Il ragazzino si allaccia le scarpe, poi a sorpresa, però, estrae una pistola e spara a bruciapelo a Danielino, uccidendolo, e ferisce anche il fratello Massimo, che però, rimasto a bordo dell'auto, riesce a scappare. Genny ordina così la morte di Conte non sapendo che molti dei suoi stanno per passare proprio con il dissidente, progettando una scissione all'interno del clan. A sua volta Conte, dal suo nascondiglio dice ai suoi che l'unico loro obbiettivo è quello di uccidere Genny. Poco dopo Ciro, che è il traditore del clan dei Savastano, incontra Conte proponendogli un'alleanza. Tempo dopo, Ciro, latitante, cerca aiuto da Conte, che però manifesta la volontà di sgozzarlo e di portare la sua testa decapitata a Genny. Ciro però gli ricorda che lui è l'unico che può aiutarlo a trovare e uccidere Genny. Con uno stratagemma, Ciro fa uscire allo scoperto tutta la paranza agli ordini di Genny, che Conte massacra, non trovando però il giovane boss.
Seconda stagione
Collegamenti esterni
- (EN) Salvatore Conte, su IMDb, IMDb.com.