Croazia all'Eurovision Song Contest
La Croazia ha debuttato all'Eurovision Song Contest nel 1993, dopo la dissoluzione della Federazione Jugoslava. Da allora ha partecipato ad ogni edizione. Nel 1993 la Croazia, assieme ad altre sei nazioni che desideravano partecipare all'Eurovision Song Contest per la prima volta, dovette partecipare ad una semifinale che si svolse a Lubiana: si classificò al secondo posto e poté così partecipare all'Eurovision Song Contest 1993.
Croazia | |
---|---|
![]() | |
Televisione | HRT |
Stato organizzatore | ![]() |
Partecipazioni | 21 |
Prima partecipazione | 1993 |
Miglior piazzamento | 4°, 1996 4°, 1999 |
Peggior piazzamento | 21°, 2008 17° SF, 2007 |
Non raggiunge la finale dal 2009. Si ritira a partire dall'edizione 2014[1], tuttavia ritornerà, dopo due anni, nell'edizione 2016.
Partecipazioni
Anno | Posizione | Artista | Canzone |
---|---|---|---|
1993 | 15° | Put | Don't Ever Cry |
1994 | 16° | Tony Cetinski | Nek'ti bude ljubav sva |
1995 | 5° | Magazin & Lidija | Nostalgija |
1996 | 4° | Maja Blagdan | Sveta ljubav |
1997 | 17° | E.N.I. | Probudi me |
1998 | 5° | Danijela | Neka mi ne svane |
1999 | 4° | Doris Dragović | Marija Magdalena |
2000 | 9° | Goran Karan | Kada Zaspu Andeli |
2001 | 10° | Vanna | Strings of My Heart |
2002 | 11° | Vesna Pisarović | Everything I Want |
2003 | 15° | Claudia Beni | Vise Nisam Tvoja |
2004 | 13° | Ivan Mikulić | You Are the Only One |
2005 | 11° | Boris Novković feat. Lado Members | Vukovi umiru sami |
2006 | 13° | Severina | Moja štikla |
2007 | SF: 17° | Dragonfly feat. Dado Topić | Vjerujem u ljubav |
2008 | 21° | Kraljevi Ulice & 75 Cents | Romanca |
2009 | 18° | Igor Cukrov feat. Andrea Šušnjara | Lijepa Tena |
2010 | SF: 13° | Feminnem | Lako je sve |
2011 | SF: 15° | Daria Kinzer | Celebrate |
2012 | SF: 12° | Nina Badrić | Nebo |
2013 | SF: 13° | Klapa s mora | Mižerja |
2016 | Nina Kraljić | Lighthouse |
La Croazia come parte della Jugoslavia all'Eurovision Song Contest
Per dodici volte una canzone di lingua croata fu la scelta della Jugoslavia per l'Eurovision Song Contest. Nel 1989 la canzone "Rock Me" cantata dal gruppo croato dei Riva vinse la manifestazione. L'anno successivo a Zagabria si svolse l'Eurovision Song Contest 1990.
Anno | Canzone | Artista | Posizione |
---|---|---|---|
1963 | Brodovi | Vice Vukov | 11° |
1965 | Čežnja | Vice Vukov | 12° |
1968 | Jedan dan | Luci Capurso & Hamo Hajdarhodžić | 7° |
1969 | Pozdrav svijetu | "Ivan & Los M's" | 13° |
1971 | Tvoj dječak je tužan | Krunoslav Slabinac | 14° |
1972 | Muzika i ti | Tereza Kesovija | 9° |
1983 | Julie | Daniel Popović | 4° |
1986 | Željo moja | Doris Dragović | 11° |
1987 | Ja sam za ples | Novi Fosili | 4° |
1988 | Mangup | Srebrna Krila | 6° |
1989 | Rock me | Riva | 1° |
1990 | Hajde da ludujemo | Tajči | 7° |
Note
- ^ Eurovision Song Contest 2014: la Croazia non ci sarà, Eurofestival NEWS
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Croazia all'Eurovision Song Contest