Schleitheim
comune svizzero del Canton Sciaffusa
Schleitheim è un comune del Canton Sciaffusa di 1.747 abitanti. La città vive prevalentemente di artigianato ed agricoltura.
Schleitheim comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Non presente |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 47°45′N 8°29′E |
Altitudine | 467 e 533 m s.l.m. |
Superficie | 21,63 km² |
Abitanti | 1 747 (2004) |
Densità | 80,77 ab./km² |
Frazioni | Bachmühle, Oberwiesen, Talmühle |
Comuni confinanti | Beggingen, Blumberg (DE-BW), Gächlingen, Hemmental, Oberhallau, Siblingen, Stühlingen (DE-BW) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 8226 |
Prefisso | 052 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 2952 |
Targa | SH |
Nome abitanti | Schleitheimer |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Geografia
Schleitheim è sita sul confine con la Germania, vicino a Stühlingen, e dalla parte orientale dei margini dei Randen.
Storia
Schleitheim era già insediata ai tempi dei romani con il nome di Juliomagus, le cui rovine sono state poste alla luce nella seconda metà dell'Ottocento. Fu sede di un'importante miniera di gesso, chiusa intorno agli anni 50, ora abilitata a museo. In seguito divenne un importante insediamento militare romano di un'unità ausiliaria sotto la dinastia dei Flavi (73-74 circa).
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Schleitheim
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140806701 · LCCN (EN) n86132823 · GND (DE) 4118487-7 · BNF (FR) cb12050069f (data) |
---|