Phoenix Mercury
Le Phoenix Mercury sono una delle dodici squadre di pallacanestro che militano nella WNBA (Women's National Basketball Association), il campionato professionistico femminile degli Stati Uniti d'America.
Phoenix Mercury Pallacanestro ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Phoenix |
Nazione | ![]() |
Campionato | WNBA |
Conference | Western Conference |
Fondazione | 1997 |
Proprietario | Robert Sarver |
General manager | Jim Pitman |
Allenatore | Sandy Brondello |
Impianto | Talking Stick Resort Arena (18,422 posti) |
Sito web | www.wnba.com/mercury |
Palmarès | |
Titoli WNBA | 3 (2007, 2009, 2014) |
Titoli di conference | 4 (1998, 2007, 2009, 2014) |
Storia della franchigia
Sono una delle originali otto squadre che hanno preso parte nel 1997 al primo campionato WNBA.
Vincono un solo titolo di campionesse della Western Conference nel 1998, senza vincere poi il titolo WNBA.
Nel 2007, dopo una eccellente stagione regolare, dopo sette anni di assenza ritornano a giocare i playoff WNBA. Al primo turno eliminano le Seattle Storm, e in finale di conference le San Antonio Silver Stars, aggiudicandosi il secondo titolo di campionesse della Western Conference, e accedendo alle WNBA Finals 2007. In cinque gare le Mercury battono le campionesse uscenti, le Detroit Shock, vincendo il primo storico titolo WNBA della franchigia.
Numeri ritirati
- 7 - Michele Timms
Cestiste
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale delle Phoenix Mercury, su wnba.com.
- (EN) Scheda su basketball-reference-com, su basketball-reference.com.