Jim Thompson (scrittore)
James Myers Thompson, detto Jim (Anadarko, 27 settembre 1906 – Hollywood, 7 aprile 1977), è stato uno scrittore e sceneggiatore statunitense di genere noir.
Thompson deve la sua fama principalmente ai romanzi. Ne ha scritti più di trenta, molti dei quali nel suo periodo più prolifico, dalla fine degli anni quaranta alla metà degli anni cinquanta. Poco apprezzato in vita, la sua statura di autore cresce negli anni ottanta con le riedizioni dei suoi romanzi per la casa editrice Black Lizard.
I personaggi che popolano i libri di Thompson sono truffatori, perdenti, psicopatici; alcuni di questi vivono ai margini della società, altri vi sono perfettamente inseriti. La visione nichilista dell'autore è quasi sempre espressa da una narrazione in prima persona; la profondità della sua comprensione degli abissi della follia criminale è quasi spaventosa. Difficile trovare personaggi "buoni", nei suoi libri: anche quelli apparentemente più innocui mascherano egoismo, opportunismo e vizio.
Scritti
- 1942, Inferno sulla terra (Now and on Earth)
- 1946, Heed the Thunder
- 1949, Nulla più di un omicidio (Nothing More Than Murder)
- 1952, L'assassino che è in me (The Killer Inside Me)
- 1952, Tornerò per farti fuori (Cropper's Cabin)
- 1953, The Alcoholics
- 1953, Il criminale (The Criminal)
- 1953, Una libertà molto condizionata (Recoil)
- 1953, Bad Boy (Bad Boy)
- 1953, Notte selvaggia (Savage Night)
- 1954, The Golden Gizmo o The Golden Sinner
- 1954, L'altra donna (A Swell-Looking Babe)
- 1954, Diavoli di donne (A Hell of a Woman)
- 1954, L'uomo nulla o Un uomo da niente o Uomo da niente (The Nothing Man)
- 1954, Roughneck
- 1955, È già buio, dolcezza o Prima dell'alba (After Dark, My Sweet)
- 1957, Vita da niente (The Kill-Off)
- 1957, Fatti furbo Bugs! (Wild Town)
- 1959, Getaway o In fuga (The Getaway)
- 1961, C'è stato un altro (The Transgressors)
- 1963, Rischiose abitudini o I truffatori (The Grifters)
- 1964, Pop. 1280 o Colpo di spugna (Pop.1280)
- 1965, Alla larga dal Texas (Texas by the Tail)
- 1967, Ironside
- 1967, South of Heaven
- 1969, The Undefeated
- 1970, Nothing But a Man
- 1972, Child of Rage
- 1973, King Blood
- 1987, The Rip-Off
Biografie
- Robert Polito, Jim Thompson. Una biografia selvaggia, Alet 2009
Elementi autobiografici sono sempre presenti nei suoi libri.
Filmografia
- 1956, Rapina a mano armata (The Killing) di Stanley Kubrick con Sterling Hayden, Vince Edwards, Timothy Carey, Elisha Cook jr.
- 1957, Orizzonti di gloria (Paths of Glory) di Stanley Kubrick con Kirk Douglas, Adolph Menjou, Ralph Meeker, George Macready.
- 1972, Getaway! (The Getaway) di Sam Peckinpah con Steve McQueen, Ali MacGraw, Al Lettieri.
- 1981, Colpo di spugna (Coup de Torchon) di Bertrand Tavernier con Philippe Noiret, Isabelle Huppert.
- 1990, Rischiose abitudini (The grifters) di Stephen Frears con John Cusack, Anjelica Huston, Annette Bening.
- 1990, Più tardi al buio (After Dark, My Sweet) di James Foley con Jason Patric, Rachel Ward, Bruce Dern.
- 1994, Getaway (The Getaway) di Roger Donaldson con Alec Baldwin, Kim Basinger, Michael Madsen, James Woods.
- 2010, L'assassino che è in me (The Killer inside Me) di Michael Winterbottom con Casey Affleck, Jessica Alba, Bill Pullman.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Jim Thompson
Collegamenti esterni
- Gruppo Mondadori, su mondadori.it.
- Longanesi, su longanesi.it.
- TEA, su tealibri.it.
- Einaudi Editore, su einaudi.it.
- Fanucci Editore, su fanucci.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 56616931 · ISNI (EN) 0000 0001 2134 0424 · SBN CFIV073472 · Europeana agent/base/62092 · LCCN (EN) n84228684 · GND (DE) 119337525 · BNE (ES) XX1080131 (data) · BNF (FR) cb119265630 (data) · J9U (EN, HE) 987007426744205171 · NDL (EN, JA) 00458662 · CONOR.SI (SL) 64729443 |
---|