Viola (colore)
Il colore viola (o violetto) è uno dei colori dello spettro che l'uomo riesce a vedere. È quello associato alla frequenza più alta ed alla lunghezza d'onda più corta compresa nell'intervallo tra i 420 e i 380 nanometri. Prende il nome dal fiore omonimo di cui descrive il colore.
In pittura si dice che il viola è un colore secondario, in quanto deriva dalla mescolanza dei colori primari blu e rosso.
Superstizioni
Il viola è il colore dei paramenti sacri usati in periodo quaresimale. In questo preciso periodo dell'anno (40 giorni prima di Pasqua), nel medioevo, venivano vietati tutti i tipi di rappresentazioni teatrali e di spettacoli pubblici che si tenevano per le vie o le piazze delle città. Questo comportava per gli attori e per tutti coloro che vivevano di solo teatro, notevoli disagi economici. Non potendo lavorare infatti, le compagnie teatrali non avevano guadagni e di conseguenza anche procurarsi il pane quotidiano era ardua impresa. Questo è il motivo per cui il colore viola è odiato da tutti gli artisti, in generale, ma è vietato soprattutto in teatro dove con il passare dei secoli è diventato vera e propria superstizione.
Significato del colore
E' conosciuto come il colore dello spirito e, in effetti, agisce sull inconscio dando forza spirituale ed ispirazione. Questo colore rappresenta il valore medio tra terra e cielo, tra passione ed intelligenza, tra amore e saggezza. E il colore che la maggior parte delle persone rifiuta. La persona violetta è una persona sensibile, che si sente diversa dalla massa. E il colore della volontà di essere diversi,della metamorfosi, della transizione,ma anche della fascinazione erotica. Questo colore esprime un energia pura, atavica: è una forza legata alla vitalità del rosso e allintimo accoglimento dell'azzurro. E una colorazione insieme di attesa e di precognizione (non casualmente viene utilizzato nella liturgia Cristiana durante il periodo dell'avvento), eleva la coscienza umana fino al raggiungimento della pura luce bianca. E anche associato alla preghiera ed agli stati alterati di coscienza. Viola ti amo!!!
Il colore viola è uno dei colori che emerge frequentemente nei disegni dei bambini. Rappresenta l’urgenza di esprimersi: Il suo apparire frequente è in relazione a quella situazione ambientale che non consente al bambino di muoversi liberamente in tutti i settori per le regole o le norme di comportamento che gli vengono imposte. Tale situazione conflittuale insorge sia in famiglia che nella scuola e può investire nel bambino: - la sfera del linguaggio; - la sfera del comportamento; - la sfera della libera espressione.