Pratieghi
Pratieghi è una frazione del comune di Badia Tedalda, in provincia di Arezzo. Situata a 857 metri sul livello del mare, dista 14,7 km dal capoluogo comunale. Nei pressi della frazione si trovano le sorgenti del fiume Marecchia e l'Area naturale protetta di interesse locale Nuclei di Taxus Baccata di Pratieghi.
Pratieghi frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 43°44′17.59″N 12°06′04.46″E |
Altitudine | 871 m s.l.m. |
Abitanti | 112[1] |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 52032 |
Prefisso | 0575 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Santa Maria |
Cartografia | |
Storia
La prima attestazione relativa a Pratieghi risale al 1256, quando è citato come castrum con torri. L'antico castello, oggi distrutto, passò nel 1490 dai conti di Montedoglio alla Repubblica Fiorentina. Pratieghi è entrato a far parte del comune di Badia Tedalda nel 1774[2].
Monumenti
La pieve dedicata alla patrona Santa Maria è citata già nel 1489. All'interno contiene un fonte battesimale del 1566 e registri parrocchiali con battesimi, matrimoni e morti a partire dal 1594-1595[2].
Note
- ^ Comuniecittà.it
- ^ a b Pratieghi, in Pro Loco Badia Tedalda. URL consultato il 07-07-2010.