Sântimbru (Alba)

comune della Romania nel distretto di Alba
Versione del 26 mag 2016 alle 00:10 di Rotbot (discussione | contributi) (Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata)

Sântimbru (in ungherese Marosszentimre oppure Szentimre, in tedesco Emerichsdorf, Emrichsdorf oppure Sankt Emerich), è un comune della Romania di 2.963 abitanti, ubicato nel distretto di Alba, nella regione storica della Transilvania.

Sântimbru
comune
Sântimbru – Stemma
Sântimbru – Veduta
Sântimbru – Veduta
La chiesa calvinista ungherese
Localizzazione
StatoRomania (bandiera) Romania
Regione Transilvania
Distretto Alba
Amministrazione
SindacoIoan Iancu Popa[1]
Territorio
Coordinate46°08′00″N 23°39′00″E
Altitudine216 m s.l.m.
Superficie44,28[2] km²
Abitanti2 963[3] (1o gennaio 2009)
Densità66,92 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale517675
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Romania
Sântimbru
Sântimbru
Sântimbru – Mappa
Sântimbru – Mappa
Posizione di Sântimbru nel distretto di Alba
Sito istituzionale

Il comune è formato da un insieme di 5 villaggi: Coșlariu, Dumitra, Galtiu, Sântimbru, Totoi.

Storia

Dopo dell'invasione mongola, nel XIII secolo vivevano qui sassoni stabiliti dai re ungheresi. Quella popolazione tedesca rifiutò sotto la dominazione turca. Fino al XVIII secolo vivevano qui magiari in maggioranza, quando cominciarono stabilirsi i rumeni.

Monumenti

La chiesa riformata attuale, del XV secolo, venne fatta costruire da János Hunyadi (Iancu de Hunedoara) in sostituzione di una preesistente del XIII secolo, andata distrutta durante la battaglia con i turchi che si svolse nella zona nel 1442. All'interno conserva frammenti di affreschi del XV-XVI secolo. Uno di essi si raffigura Gesù piangendo per la Gerusalemme che è una rappresentazione molto rado. Nel 2008 la chiesa è venuta restaurata per non vadi totalmente in rovina. Per ora sopravvissuta la gente credente di una dozzina di vecchioni, mentre sulla collina in fronte di essa brilla la nuovissima chiesa ortodossa rumena per la maggioranza tre migliaia circa.

 
La chiesa ortodossa rumena
 
L'altra chiesa ortodossa

Vita economica

Per oggi invece dei foderatori di una volta, cominciarono sviluppare la fabbrica dei mattoni, e foraggio, l'industria elaborativa di pollame,

Cultura

All'impero ungherese c'èra una scuola cattolica. Ora ci sono dei palazzi popolari, biblioteca, discoteca, cinema.

Note

  1. ^ (RO) Sito ufficiale del distretto di Alba (PDF), su cjalba.ro. URL consultato il 06-10-2010.
  2. ^ (RO) Scheda su ghidul primariilor, su ghidulprimariilor.ro. URL consultato il 06-10-2010.
  3. ^ (RO) Dati al 1 gennaio 2009 forniti dall'Institutul National de Statistica (XLS), su insse.ro. URL consultato il 06-10-2010.

Template:Distretto di Alba

  Portale Romania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Romania