Campionato mondiale maschile under 19 di pallavolo 2015

Il campionato mondiale pre-juniores di pallavolo maschile 2015 si è svolto dal 14 al 23 agosto 2015 a Corrientes e Resistencia, in Argentina: al torneo hanno partecipato venti squadre nazionali pre-juniores e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Polonia.

Campionato mondiale pre-juniores maschile 2015
Competizione Campionato mondiale pre-juniores
Sport Pallavolo
Edizione XIV
Organizzatore FIVB
Date dal 14 agosto 2015
al 23 agosto 2015
Luogo Argentina (bandiera) Argentina
Partecipanti 20
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore Polonia (bandiera) Polonia
(1º titolo)
Secondo Argentina (bandiera) Argentina
Terzo Iran (bandiera) Iran
Statistiche
Miglior giocatore Polonia (bandiera) Bartosz Kwolek
Incontri disputati 78
Cronologia della competizione

Qualificazioni

Al torneo hanno partecipato: la nazionale del paese organizzatore, una nazionale africana, qualificata tramite il campionato continentale 2015, quattro nazionali asiatiche e oceaniane, qualificate tramite il campionato continentale 2014, otto nazionali europee, sei qualificate tramite il campionato continentale 2015 e due qualificate tramite la FIVB World Rankings, quattro nazionali nordamericane, tre qualificate tramite il campionato continentale 2014 e una qualificata tramite la FIVB World Rankings, e tre nazionali sudamericane, due qualificate tramite il campionato continentale 2014 e una qualificata tramite la FIVB World Rankings.

Impianti

Estadio José Jorge Conte
Città: Corrientes
Capienza: 5 500
Anno d'apertura: -
Microestadio Raúl Alejo Gronda
Città: Resistencia
Capienza: 4 000
Anno d'apertura: -

Regolamento

Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase:

  • Le prime quattro classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto strutturata in ottavi di finale, quarti di finale, semifinali, finale per il terzo posto e finale.
  • Le quattro sconfitte agli ottavi di finale della fase finale per il primo posto hanno acceduto alla fase finale per il quinto posto strutturata in semifinali, finale per il settimo posto e finale per il quinto posto.
  • Le otto sconfitte agli ottavi di finale della fase finale per il primo posto hanno acceduto alla fase finale per il nono posto strutturata in quarti di finale, semifinali, finale per l'undicesimo posto e finale per il nono posto.
  • Le quattro sconfitte ai quarti di finale della fase finale per il nono posto hanno acceduto alla fase finale per il tredicesimo posto strutturata in semifinali, finale per il quindicesimo posto e finale per il tredicesimo posto.
  • L'ultima classificata di ogni girone ha acceduto al girone per il diciassettisimo posto giocato con formula del girone all'italiana.

Squadre partecipanti

Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Argentina Paese organizzatore   Messico 2013
  Belgio[1] 14ª nel ranking FIVB   Messico 2013
  Brasile 2ª al campionato sudamericano pre-juniores 2014   Messico 2013
  Bulgaria 6ª al campionato europeo pre-juniores 2015   Argentina 2011
  Cile 9ª nel ranking FIVB   Messico 2013
  Cina 3ª al campionato asiatico e oceaniano pre-juniores 2014   Messico 2013
  Cuba 2ª al campionato nordamericano pre-juniores 2014   Messico 2013
  Egitto 1ª al campionato africano pre-juniores 2015   Messico 2013
  Francia 12ª nel ranking FIVB   Messico 2013
  Germania 4ª al campionato europeo pre-juniores 2015   Messico 2007
  Giappone 2ª al campionato asiatico e oceaniano pre-juniores 2014   Messico 2013
  Iran 1ª al campionato asiatico e oceaniano pre-juniores 2014   Messico 2013
  Italia 2ª al campionato europeo pre-juniores 2015   Italia 2009
  Messico 3ª al campionato nordamericano pre-juniores 2014   Messico 2013
  Polonia 1ª al campionato europeo pre-juniores 2015   Messico 2013
  Porto Rico 15ª nel ranking FIVB[2]   Argentina 2011
  Russia 5ª al campionato europeo pre-juniores 2015   Messico 2013
  Stati Uniti 1ª al campionato nordamericano pre-juniores 2014   Messico 2013
  Taipei cinese 4ª al campionato asiatico e oceaniano pre-juniores 2014   Egitto 2001
  Turchia 3ª al campionato europeo pre-juniores 2015   Messico 2013

Formazioni

Torneo

Fase a gironi

I gironi sono stati sorteggiati l'24 giugno 2015 a Resistencia.

Girone A Girone B Girone C Girone D
  Argentina   Cina   Bulgaria   Brasile
  Belgio   Cuba   Cile   Germania
  Francia   Egitto   Iran   Giappone
  Stati Uniti   Italia   Polonia   Porto Rico
  Turchia   Messico   Taipei cinese   Russia

Girone A

Risultati
14 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 2h:02 - Spettatori: 800
Stati Uniti   3 - 2   Turchia 25-18, 18-25, 26-24, 22-25, 15-13
14 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 2h:14 - Spettatori: 3500
Francia   2 - 3   Argentina 25-16, 23-25, 27-25, 27-29, 12-15
15 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:14 - Spettatori: 900
Francia   0 - 3   Turchia 20-25, 22-25, 12-25
15 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 2h:07 - Spettatori: 850
Belgio   2 - 3   Stati Uniti 20-25, 25-17, 18-25, 25-21 17–19
16 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:48 - Spettatori: 1500
Belgio   1 - 3   Francia 22-25, 25-21, 22-25, 19-25
16 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:50 - Spettatori: 4000
Argentina   3 - 1   Turchia 22-25, 25-18, 25-18, 25-17
17 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:42 - Spettatori: 2500
Stati Uniti   3 - 1   Francia 26-24, 25-21, 23-25, 25-16
17 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:54 - Spettatori: 3300
Belgio   1 - 3   Argentina 23-25, 20-25, 26-24, 19-25
18 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:45 - Spettatori: 1000
Belgio   1 - 3   Turchia 22-25, 25-21, 23-25, 18-25
18 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:21 - Spettatori: 2000
Stati Uniti   3 - 0   Argentina 25-20, 26-24, 25-23
Classifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Stati Uniti 10 4 4 0 12 5 2.400 388 363 1.068
2   Argentina 8 4 3 1 9 7 1.285 373 356 1.047
3   Turchia 7 4 2 2 9 7 1.285 354 345 1.026
4   Francia 4 4 1 3 6 10 0.600 350 372 0.940
5   Belgio 1 4 0 4 5 12 0.416 369 398 0.927

Girone B

Risultati
14 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:10 - Spettatori: 350
Cuba   0 - 3   Italia 17-25, 17-25, 16-25
14 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:17 - Spettatori: 420
Messico   3 - 0   Egitto 25-22, 25-20, 25-22
15 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:35 - Spettatori: 300
Messico   1 - 3   Italia 17-25, 25-21, 19-25, 18-25
15 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:31 - Spettatori: 500
Cina   1 - 3   Cuba 15-25, 22-25, 25-18, 22-25
16 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:10 - Spettatori: 150
Cina   3 - 0   Messico 26-24, 25-17, 25-21
16 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:27 - Spettatori: 300
Egitto   1 - 3   Italia 16-25, 25-20, 12-25, 19-25
17 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:15 - Spettatori: 150
Cina   3 - 0   Egitto 26-24, 27-25, 25-15
17 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:40 - Spettatori: 500
Cuba   1 - 3   Messico 25-27, 20-25, 26-24, 22-25
18 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:06 - Spettatori: 250
Cuba   3 - 0   Egitto 25-19, 25-20, 25-13
18 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:54 - Spettatori: 200
Cina   3 - 2   Italia 26-24, 22-25, 22-25, 25-15, 16-14
Classifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Italia 10 4 3 1 11 5 2.200 369 312 1.182
2   Cina 8 4 3 1 10 5 2.000 349 322 1.083
3   Cuba 6 4 2 2 7 7 1.000 311 312 0.996
4   Messico 6 4 2 2 7 7 1.000 317 329 0.963
5   Egitto 0 4 0 4 1 12 0.083 252 323 0.780

Girone C

Risultati
14 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:10 - Spettatori: 350
Cile   3 - 2   Taipei cinese 22-25, 25-22, 23-25, 25-19, 16-14
14 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:17 - Spettatori: 420
Polonia   3 - 1   Bulgaria 25-18, 23-25, 25-23, 25-22
15 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:35 - Spettatori: 300
Cile   0 - 3   Bulgaria 19-25, 15-25, 22-25
15 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:31 - Spettatori: 500
Iran   1 - 3   Polonia 25-20, 24-26, 18-25, 15-25
16 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:10 - Spettatori: 150
Taipei cinese   2 - 3   Bulgaria 25-23, 25-16, 19-25, 26-28, 11-15
16 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:27 - Spettatori: 300
Iran   3 - 0   Cile 25-11, 25-14, 25-21
17 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:15 - Spettatori: 150
Polonia   3 - 0   Cile 25-14, 25-19, 25-23
17 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:40 - Spettatori: 500
Iran   3-0   Taipei cinese 25-15, 25-16, 25-16
18 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:06 - Spettatori: 250
Iran   3 - 1   Bulgaria 25-20, 25-14, 26-28, 25-14
18 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:54 - Spettatori: 200
Polonia   3 - 0   Taipei cinese 25-21, 25-20, 25-17
Classifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Polonia 12 4 4 0 12 2 6.000 344 284 1.211
2   Iran 9 4 3 1 10 4 2.500 333 265 1.256
3   Bulgaria 5 4 2 2 8 8 1.000 346 361 0.958
4   Cile 2 4 1 3 3 11 0.272 269 330 0.815
5   Taipei cinese 2 4 0 4 4 12 0.333 316 368 0.858

Girone D

Risultati
14 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:49 - Spettatori: 2 500
Giappone   3 - 2   Porto Rico 25-16, 23-25, 18-25, 25-18, 15-10
14 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 2h:11 - Spettatori: 3 500
Brasile   3 - 2   Germania 20-25, 25-20, 20-25, 25-20, 15-9
15 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 2h:01 - Spettatori: 4 600
Giappone   2 - 3   Germania 25-23, 24-26, 24-26, 25-18, 9-15
15 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:48 - Spettatori: 4 700
Russia   1 - 3   Brasile 25-22, 21-25, 19-25, 23-25
16 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:15 - Spettatori: 3 500
Russia   3 - 0   Giappone 25-20, 25-16, 25-17
16 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:21 - Spettatori: 4 000
Porto Rico   0 - 3   Germania 18-25, 27-29, 17-25
17 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:21 - Spettatori: 4 000
Russia   3 - 0   Porto Rico 25-15, 25-20, 25-23
17 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:17 - Spettatori: 4 000
Brasile   3 - 0   Giappone 25-18, 25-21, 25-17
18 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:31 - Spettatori: 4 000
Russia   3 - 0   Germania 25-22, 25-14, 33-31
18 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:05 - Spettatori: 3 500
Brasile   3 - 0   Porto Rico 25-14, 25-14, 25-15
Classifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Brasile 11 4 4 0 12 3 4.000 352 286 1.230
2   Russia 9 4 3 1 10 3 3.333 321 275 1.167
3   Germania 6 4 2 2 8 8 1.000 353 357 0.988
4   Giappone 3 4 1 3 5 11 0.454 322 352 0.914
5   Porto Rico 1 4 0 4 2 12 0.166 257 335 0.767

Finali 1º e 3º posto

Template:Torneo-ottavi-con-terzo

Ottavi di finale

19 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 2h:00 - Spettatori: 500
Italia   3 - 2   Francia 25-15, 19-25, 21-25, 25-21, 15-11
19 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:12 - Spettatori: 400
Iran   3 - 0   Germania 25-14, 25-18, 25-22
19 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:23 - Spettatori: 350
Polonia   3 - 1   Giappone 20-25, 25-15, 25-11, 25-13
19 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:12 - Spettatori: 80
Cina   3 - 0   Turchia 25-19, 25-22, 25-20
19 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:03 - Spettatori: 250
Stati Uniti   3 - 0   Messico 25-18, 25-16, 25-22
19 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:13 - Spettatori: 700
Brasile   3 - 0   Cile 25-16, 25-16, 25-17
19 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:39 - Spettatori: 1 800
Russia   3 - 1   Bulgaria 25-20, 25-19, 23-25, 25-17
19 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:21 - Spettatori: 1 200
Argentina   3 - 0   Cuba 26-24, 25-20, 25-19

Quarti di finale

21 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:12 - Spettatori: 700
Russia   3 - 0   Stati Uniti 25-22, 25-20, 25-23
21 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 2h:01 - Spettatori: 1 200
Italia   2 - 3   Iran 25-17, 25-22, 20-25, 20-25, 11-15
21 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:11 - Spettatori: 3 000
Cina   0 - 3   Polonia 19-25, 17-25, 22-25
21 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 2h:00 - Spettatori: 3 900
Brasile   1 - 3   Argentina 24-26, 25-21, 22-25, 20-25

Semifinali

22 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:46 - Spettatori: 500
Iran   1 - 3   Polonia 25-18, 21-25, 20-25, 22-25
22 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 2h:13 - Spettatori: 2 500
Argentina   3 - 2   Russia 25-22, 20-25, 23-25, 25-21 15–11

Finale 3º posto

23 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:37 - Spettatori: 2 500
Iran   3 - 1   Russia 25-17, 26-28, 25-16, 25-23

Finale

23 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 2h:12 - Spettatori: 2 500
Polonia   3 - 2   Argentina 22-25, 25-23, 28-30, 25-18, 15-7

Finali 5º e 7º posto

Template:Torneo-semifinali-con-terzo

Semifinali

22 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:08 - Spettatori: 200
Italia   3 - 0   Cina 25-16, 25-17, 26-24
22 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 2h:02 - Spettatori: 2 500
Brasile   3 - 2   Stati Uniti 25-21, 22-25, 25-22, 15-25, 15-10

Finale 7º posto

23 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:07 - Spettatori: 100
Cina   0 - 3   Stati Uniti 21-25, 23-25, 15-25

Finale 5º posto

23 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:18 - Spettatori: 500
Italia   3 - 0   Brasile 25-20, 25-22, 25-21

Finali 9º e 11º posto

Template:Torneo-quarti-con-terzo

Quarti di finale

21 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:05 - Spettatori: 400
Bulgaria   3 - 0   Messico 25-19, 25-18, 25-23
21 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:10 - Spettatori: 600
Cile   0 - 3   Cuba 17-25, 14-25, 23-25
21 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:40 - Spettatori: 3 500
Turchia   3 - 1   Giappone 25-21, 25-22, 16-25, 25-19
21 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:50 - Spettatori: 3 500
Francia   3 - 2   Giappone 22-25, 25-23, 15-25, 25-22, 15-13

Semifinali

22 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:52 - Spettatori: 1 500
Cuba   3 - 2   Bulgaria 16-25, 21-25, 25-20, 28-26, 15-12
22 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 2h:03 - Spettatori: 1 200
Francia   2 - 3   Turchia 16-25, 25-21, 25-21, 22-25, 12-15

Finale 11º posto

23 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:54 - Spettatori: 250
Francia   3 - 2   Bulgaria 29-27, 23-25, 25-20, 20-25, 15-11

Finale 9º posto

23 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:25 - Spettatori: 150
Turchia   3 - 0   Cuba 25-11, 35-33, 26-24

Finali 13º e 15º posto

Template:Torneo-semifinali-con-terzo

Semifinali

22 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:50 - Spettatori: 300
Cile   2 - 3   Messico 25-23, 25-16, 23-25, 14-25, 12-15
22 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:23 - Spettatori: 2 500
Germania   3 - 0   Giappone 25-16, 25-21, 28-26

Finale 15º posto

23 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:20 - Spettatori: 150
Giappone   3 - 0   Cile 25-22, 25-23, 25-19

Finale 13º posto

23 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:36 - Spettatori: 150
Germania   3 - 1   Messico 26-28, 25-18, 25-15, 25-20

Girone 17º posto

Risultati

19 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 2h:10 - Spettatori: 250
Taipei cinese   3 - 2   Porto Rico 24-26, 32-34, 25-20, 25-17, 16-14
19 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:19 - Spettatori: 200
Belgio   3 - 0   Egitto 28-26, 25-21, 25-19
21 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:14 - Spettatori: 350
Egitto   0 - 3   Porto Rico 22-25, 21-25, 15-25
21 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:03 - Spettatori: 500
Belgio   3 - 0   Taipei cinese 25-11, 25-9, 25-22
22 agosto 2015
Estadio José Jorge Conte, Corrientes
Durata: 1h:51 - Spettatori: 250
Porto Rico   2 - 3   Belgio 25-21, 20-25, 25-20, 17-25, 7-15
22 agosto 2015
Microestadio Raúl Alejo Gronda, Resistencia
Durata: 1h:33 - Spettatori: 100
Taipei cinese   3 - 1   Egitto 19-25, 25-17, 26-24, 25-23

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Belgio 8 3 3 0 9 2 4.500 259 202 1.282
2   Taipei cinese 5 3 2 1 6 6 1.000 259 275 0.941
3   Porto Rico 5 3 1 2 7 6 1.166 280 286 0.979
4   Egitto 0 3 3 0 1 9 0.111 213 248 0.858

Podio

Campione

  Polonia
(Primo titolo)

Template:Nazionale di pallavolo maschile della Polonia Mondiali pre-jr 2015

Secondo posto

  Argentina

Template:Nazionale di pallavolo maschile dell'Argentina Mondiali pre-jr 2015

Terzo posto

  Iran

Template:Nazionale di pallavolo maschile dell'Iran Mondiali pre-jr 2015

Classifica finale

Pos Squadra
    Polonia
    Argentina
    Iran
4   Russia
5   Italia
6   Brasile
7   Stati Uniti
8   Cina
9   Turchia
10   Cuba
11   Francia
12   Bulgaria
13   Germania
14   Messico
15   Giappone
16   Cile
17   Belgio
18   Taipei cinese
19   Porto Rico
20   Egitto

Premi individuali

Premio Nome Squadra
MVP Bartosz Kwolek   Polonia
Miglior palleggiatore Kamil Droszyński   Polonia
Miglior opposto Dmitrij Jakovlev   Russia
Miglior schiacciatore Kaio Ribeiro   Brasile
Jan Martínez   Argentina
Miglior centrale Scott Stadick   Stati Uniti
Aliasghar Mojarad   Iran
Miglior libero Alexandre Figueiredo   Brasile

Note

  1. ^ Ripescata al posto della Corea del Sud.
  2. ^ Riferito alle squadre della federazione NORCECA.

Collegamenti esterni

Template:Campionato mondiale pre-juniores di pallavolo maschile

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo