Gran Premio di Spagna 2006
Il Gran Premio di Spagna 2006 si è svolto il 14 maggio sul Circuito di Catalogna ed ha visto vincere, per la prima volta in casa, lo spagnolo Fernando Alonso, che ha saputo sfruttare al meglio la Renault di gran lunga superiore alla Ferrari di Michael Schumacher, secondo. Sul podio insieme ai due leader del mondiale, c'era Giancarlo Fisichella, mentre riuscivano ad entrare nei primi otto Felipe Massa, Kimi Räikkönen, le due Honda di Jenson Button e Rubens Barrichello e la Bmw di Nick Heidfeld, in costante crescita.
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
756º GP del Mondiale di Formula 1 Gara 6 di 18 del Campionato 2006 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 14 maggio 2006 | ||||||||||||
Nome ufficiale | XLVIII Gran Premio de España Telefónica | ||||||||||||
Luogo | Barcellona | ||||||||||||
Percorso | 4,627 km | ||||||||||||
Distanza | 66 giri, 305,256 km | ||||||||||||
Clima | Soleggiato | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
|
Qualificazioni
Prima Sessione
Cronaca
La prima sessione di qualifiche si fa subito interessante, con l'eliminazione di uno dei due veterani: David Coulthard,infatti, non fa segnare un tempo di qualifica e si schiera dietro a tutti. A salvarsi dei tre team "inferiori" è l'italiano Vitantonio Liuzzi, sulla Toro Rosso.
Risultati
Pos. | Pilota | Telaio | Tempo |
---|---|---|---|
22 | David Coulthard | Red Bull-Ferrari | Nessun tempo |
21 | Franck Montagny | Super Aguri-Honda | 1'20"763 |
20 | Takuma Sato | Super Aguri-Honda | 1'18"920 |
19 | Christijan Albers | Midland-Toyota | 1'18"024 |
18 | Tiago Monteiro | Midland-Toyota | 1'17"702 |
17 | Scott Speed | Toro Rosso-Cosworth | 1'17"361 |
Tempo del 16°: 1'17"213 (Nico Rosberg-Williams F1)
Seconda Sessione
Cronaca
La seconda sessione vede l'eliminazione di un altro protagonista: il colombiano Juan Pablo Montoya, con il dodicesimo tempo. Insieme al sudamericano vengono eliminati anche Mark Webber, Nico Rosberg, Jacques Villeneuve, Christian Klien, al sedicesimo posto, Vitantonio Liuzzi.
Risultato
* | Pilota Eliminato | Auto | Tempo |
---|---|---|---|
16 | Vitantonio Liuzzi | Toro Rosso-Cosworth | 1'16"661 |
15 | Christian Klien | Red Bull-Ferrari | 1'15"928 |
14 | Jacques Villeneuve | Bmw | 1'15"847 |
13 | Nico Rosberg | Williams-Cosworth | 1'15"804 |
12 | Juan Pablo Montoya | McLaren-Mercedes | 1'15"801 |
11 | Mark Webber | Williams-Cosworth | 1'15"502 |
Tempo per salvarsi: 1'15"468 (Nick Heidfeld- BMW SAuber F1 Team)
Terza Sessione
Cronaca
Sono le Renault a farla da padrone. Infatti i due della scuderia francese si piazzano in prima fila, distanziati di 61 millesimi. Inutili i tentativi di Schumacher e Massa, finiti in seconda fila, che vengono distanziati di 3 e 7 decimi per uno. Ottima prestazione per le Toyota, con Ralf Schumacher sesto e Trulli settimo, mentre ad uscire deluso è sicuramente il vice-campione 2005, Kimi Räikkönen, nono sullo schieramento.
Risultato
* | Pilota Eliminato | Auto | Tempo |
---|---|---|---|
10 | Nick Heidfeld | Bmw | 1'17"144 |
09 | Kimi Räikkönen | McLaren-Mercedes | 1'16"015 |
08 | Jenson Button | Honda | 1'16"008 |
07 | Jarno Trulli | Toyota | 1'15"976 |
06 | Ralf Schumacher | Toyota | 1'15"885 |
05 | Rubens Barrichello | Honda | 1'15"885 |
04 | Felipe Massa | Ferrari | 1'15"442 |
03 | Michael Schumacher | Ferrari | 1'14"970 |
02 | Giancarlo Fisichella | Renault | 1'14"709 |
01 | Fernando Alonso | Renault | 1'14"648 |
Pole position: 1'14"648 (Fernando Alonso-Mild Seven Renault F1 Team)
Cambi sulla Griglia di Partenza
Il pilota BMW, Jacques Villeneuve, viene penalizzato di dieci posizioni per aver cambiato il motore durante il regime di parco chiuso. Partirà così in 22esima posizione, al fianco di David Coulthard.
Curiosità e Record delle Qualifiche
- Per Fernando Alonso è la sua undicesima pole position. Nella graduatoria dei poleman, è ventiseiesimo, dietro a Montoya, Berger e Coulthard.
- Fisichella piazza la sua quinta qualificazione al secondo posto. Nella graduatoria è quarantaseiesimo, al pari di Button, Gonzales, Jabouille, Keke Rosberg e Rindt. Dista 48 secondi posti dal primo, Alain Prost (53).
- Per Michael Schumacher è la quarantottesima qualifica al terzo posto. Il suo è un record già infranto da tempo, ed ora è a +17 da Coulthard, Senna e Mansell.
Gara
Cronaca
Alla partenza le Renault scattano in testa, e ci rimangono fino al diciassettesimo giro, quando si fermano prima Fernando Alonso, poi Giancarlo Fisichella. In quel momento balza in testa Michael Schumacher, che mantiene la vetta fino alla sua sosta, al 23esimo giro. Il tedesco rientra dietro a Fisichella, ma riesce a superarlo dopo pochi giri e ad avvicinarsi ad Alonso. La seconda sosta dell'asturiano avviene al quarantesimo giro, e Schumacher passa davanti. Inizia a spingere e fa anche il suo giro più veloce, preceduto da Felipe Massa, che segna il giro più veloce della gara (1:16.648). Al rientro di Schumacher, Alonso ritorna in testa e ci rimarrà fino alla fine della gara.
Risultato
* | Pilota | Auto | Giri | Distacco/Ritiro |
---|---|---|---|---|
01 | Fernando Alonso | Renault | 66 | |
02 | Michael Schumacher | Ferrari | 66 | +18"502 |
03 | Giancarlo Fisichella | Renault | 66 | +23"351 |
04 | Felipe Massa | Ferrari | 66 | +29"859 |
05 | Kimi Räikkönen | McLaren-Mercedes | 66 | +56"875 |
06 | Jenson Button | Honda | 66 | +58"387 |
07 | Rubens Barrichello | Honda | 65 | +1 Giro |
08 | Nick Heidfeld | Bmw | 65 | +1 Giro |
09 | Mark Webber | Williams-Cosworth | 65 | +1 Giro |
10 | Jarno Trulli | Toyota | 65 | +1 Giro |
11 | Nico Rosberg | Williams-Cosworth | 65 | +1 Giro |
12 | Jacques Villeneuve | Bmw | 65 | +1 Giro |
13 | Christian Klien | Red Bull | 65 | +1 Giro |
14 | David Coulthard | Red Bull | 65 | +1 Giro |
15 | Vitantonio Liuzzi | Toro Rosso-Cosworth | 63 | Ritiro* |
16 | Tiago Monteiro | Midland-Toyota | 63 | +3 Giri |
17 | Takuma Sato | Super Aguri-Honda | 62 | +4 Giri |
Rit | Christijan Albers | Midland-Toyota | 48 | Ritiro |
Rit | Scott Speed | Toro Rosso-Cosworth | 47 | Rottura del motore |
Rit | Ralf Schumacher | Toyota | 31 | Ritiro |
Rit | Juan Pablo Montoya | McLaren-Mercedes | 17 | Problemi con la sospensione |
Rit | Franck Montagny | Super Aguri-Honda | 10 | Ritiro |
- Vitantonio Liuzzi si è ritirato a tre giri dal termine, ma viene considerato quindicesimo poiché ha percorso più del 90% della gara.
Classifica Mondiale
Campionato Piloti
Pos. | Pilota | Punti |
---|---|---|
1 | Fernando Alonso | 54 |
2 | Michael Schumacher | 39 |
3 | Kimi Räikkönen | 27 |
4 | Giancarlo Fisichella | 24 |
5 | Felipe Massa | 20 |
6 | Jenson Button | 16 |
7 | Juan Pablo Montoya | 15 |
8 | Rubens Barrichello | 8 |
9 | Ralf Schumacher | 7 |
10 | Nick Heidfeld | 6 |
11 | Mark Webber | 6 |
12 | Jacques Villeneuve | 6 |
13 | Nico Rosberg | 4 |
14 | David Coulthard | 1 |
15 | Christian Klien | 1 |
Podio
Premio | Pilota/Team | Presentato da: | Carica |
---|---|---|---|
Trofeo del Vincitore | Fernando Alonso | Juan Carlos I | Re di Spagna |
Secondo Posto | Michael Schumacher | Pasqual Margall | Presidente della Catalogna |
Terzo Posto | Giancarlo Fisichella | Carlos Garcia | Presidente della R.F.E.A. |
Trofeo Costruttori | Mild Seven Renault F1 Team | Cèsar Alierta | Proprietario esecutivo & CEO di Telefonica |
Curiosità della Gara
- Decima gara di Vitantonio Liuzzi, che ancora non riesce a collezionare un punto nell'arco della stagione
- È la venticinquesima gara di Christijan Albers, e si conclude con un ritiro.
- Gara numero 25 anche per Tiago Monteiro, il portoghese della Midland, conclude questa gara in sedicesima piazza
- Gara numero 200 per David Coulthard, il secondo pilota all'attivo con più gare, dietro a Michael Schumacher.
- Per Felipe Massa, questo è il primo giro più veloce durante una gara.
- Venticinquesima gara per la nominazione Team McLaren Mercedes. Il team di Woking qui ottiene un quinto posto.
- Gara numero 50 per la Red Bull Racing, come team, e per la Red Bull, come costruttore.
- Gara numero 200 per il motore Toyota,che qui totalizza alla fine della gara zero punti.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gran Premio di Spagna 2006
Collegamenti esterni
Risultato a chicanef1.com,con classifica del mondiale e statistiche
Campionato mondiale di Formula 1 - Stagione 2006 | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||||||||
Edizione precedente: 2005 |
Gran Premio di Spagna | Edizione successiva: 2007 | |||||||||||||||