Basilica di Sant'Alessandro
chiesa nel comune italiano di Fiesole
La Basilica di Sant'Alessandro si trova a Fiesole.
Ricordata nel 966 come pieve urbana, esternamente si presenta nelle forme neoclassiche conferitele nel 1814. L'interno, restaurato nel 1957 e 1973, mostra l'originaria struttura basilicale con tre navate delimitate da colonne che scandiscono lo spazio con ritmo serrato, analogamente agli esempi paleocristiani di Roma e Ravenna. Le colonne monolitiche e i capitelli provengono dai numerosi edifici classici della città.
La chiesa, oggi non più adibita al culto, ospita manifestazioni e mostre. Nell'annesso Oratorio della Compagnia dell'Assunta è conservata la cinquecentesca Madonna fra San Michele e San Pietro, attribuita a Gerino da Pistoia.