Jevhen Konopljanka

calciatore ucraino

Jevhen Olehovyč Konopljanka (in ucraino Євген Олегович Коноплянка?; Kirovograd, 29 settembre 1989) è un calciatore ucraino, centrocampista o ala del Siviglia e della Nazionale Ucraina.

Yevhen Konopljanka
Konopljanka con il Siviglia nel 2015
NazionalitàUcraina (bandiera) Ucraina
Altezza176 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, Ala
SquadraSiviglia
Carriera
Giovanili
2006Dnipro
Squadre di club1
2007-2015Dnipro156 (35)
2015-Siviglia32 (4)
Nazionale
2006Ucraina (bandiera) Ucraina U-173 (2)
2007-2008Ucraina (bandiera) Ucraina U-199 (3)
2008-2011Ucraina (bandiera) Ucraina U-2116 (5)
2010-Ucraina (bandiera) Ucraina52 (12)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2016

Caratteristiche tecniche

Ala sinistra, è un fantasista[1] capace di giocare anche a destra e come seconda punta, destro di piede con buone capacità di calciare anche di sinistro. Fa della grande velocità, della tecnica e del tiro dalla distanza i suoi punti di forza.[2][3][4]

Carriera

Club

Dnipro

 
Konoplyanka con la maglia del Dnipro nel 2013

Cresciuto nelle giovanili del Dnipro, ha fatto il suo esordio in campionato il 26 agosto 2007, subentrando all'83' nella gara contro lo Zakarpattja[5]. Nella stagione successiva le presenze in squadra aumentano, ma sempre disputando scampoli di incontri: è partire dal 2009-2010 che conquista un posto fisso in squadra. Al suo primo incontro da titolare contro lo Zorya mette a segno anche il suo primo gol.

In seguito diventa un titolare fisso nella squadra, conquistando anche un posto in nazionale.

Le continue prestazioni positive (fu uno degli artefici della cavalcata del Dnipro nella Europa League 2014-2015, avventura chiusa con la sconfitta in finale per 3-2 contro il Siviglia) fruttarono l'interesse di nuomerosi top club europei. A fine stagione alla scadenza del contratto lascia la squadra dopo aver collezionato 211 presenze e 45 goal complessivi.

Siviglia

Il 9 luglio 2015 firma un contratto quadriennale con gli spagnoli del Siviglia.[6]. L'11 agosto 2015 gioca la sua prima gara ufficiale con il Sevilla nella Supercoppa Europea contro il Barcellona. In quella partita giocherà e segnerà il gol del 4-4 ( la partita finirà ai supplementari 5-4 per il Barcellona)

Nazionale

 
Konopljanka con l'Ucraina nel 2010

Ha giocato nelle varie nazionali giovanili ucraine (Under 18, Under 19 e Under 21), partecipando al Campionato europeo di calcio Under-21 2011.

Il 25 maggio 2010 ha fatto il suo esordio nell'amichevole contro la Lituania[7], giocando da titolare; quattro giorni più tardi ha messo a segno il suo primo gol nella gara (sempre amichevole) contro la Romania[8].

Ha preso parte alla sfortunata edizione casalinga del Campionato europeo di calcio 2012, giocando titolare in tutte e tre le gare disputate dalla sua nazionale[9][10][11].

L'11 settembre 2012 ha messo al segno il suo primo gol in partite da tre punti, segnando il gol del temporaneo vantaggio contro l'Inghilterra in una partita valida per le Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014[12].

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 23 maggio 2016.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp. Pres. Reti Comp. Pres. Reti Comp. Pres. Reti Comp. Pres. Reti Pres Reti
2007-2008   Dnipro VL 2 0 CU 1 0 - - - - - - 3 0
2008-2009 PL 11 0 KU 0 0 - - - - - - 11 0
2009-2010 PL 22 4 KU 2 0 - - - - - - 24 4
2010-2011 PL 25 6 KU 3 0 EL 3 0 - - - 31 6
2011-2012 PL 28 8 KU 2 1 EL 2 0 - - - 32 9
2012-2013 PL 20 2 KU 3 0 EL 9 3 - - - 32 5
2013-2014 PL 27 8 KU 1 1 EL 8 4 - - - 36 13
2014-2015 PL 21 7 KU 4 0 UCL+EL 2+15 0+1 - - - 42 8
Totale Dnipro 156 35 16 2 39 8 - - 211 45
2015-2016   Siviglia PD 32 4 CR 7 1 UCL+UEL 6+6 2+0 SU 1 1 52 8
Totale carriera 188 39 23 3 51 10 1 1 263 53

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ucraina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-5-2010 Charkiv Ucraina   4 – 0   Lituania Amichevole -
29-5-2010 Leopoli Ucraina   3 – 2   Romania Amichevole 1
2-6-2010 Oslo Norvegia   0 – 1   Ucraina Amichevole -   90’
11-8-2010 Donec'k Ucraina   1 – 1   Paesi Bassi Amichevole -
7-9-2010 Kiev Ucraina   2 – 1   Cile Amichevole -   71’
17-11-2010 Ginevra Svizzera   2 – 2   Ucraina Amichevole 1   87’
8-2-2011 Paralimni Romania   2 – 2   Ucraina Amichevole -   69’
9-2-2011 Nicosia Svezia   1 – 1 dts
(4 - 5 dtr)
  Ucraina Amichevole -   46’
10-8-2011 Charkiv Ucraina   0 – 1   Svezia Amichevole -   55’
2-9-2011 Charkiv Ucraina   2 – 3   Uruguay Amichevole 1   79’
6-9-2011 Praga Rep. Ceca   4 – 0   Ucraina Amichevole -   52’
7-10-2011 Sofia Bulgaria   0 – 3   Ucraina Amichevole -   46’
11-10-2011 Tallinn Estonia   0 – 2   Ucraina Amichevole -
11-11-2011 Kiev Ucraina   3 – 3   Germania Amichevole 1   80’   89’
15-11-2011 Leopoli Ucraina   2 – 1   Austria Amichevole -   85’
29-2-2012 Petah Tiqwa Israele   2 – 3   Ucraina Amichevole 1
28-5-2012 Kufstein Estonia   0 – 4   Ucraina Amichevole -
1-6-2012 Innsbruck Austria   3 – 2   Ucraina Amichevole -   59’
5-6-2012 Ingolstadt Lituania   1 – 0   Ucraina Amichevole -   25’
11-6-2012 Kiev Ucraina   2 – 1   Svezia Euro 2012 - 1º turno -   90+2’
15-6-2012 Donec'k Ucraina   0 – 2   Francia Euro 2012 - 1º turno -
19-6-2012 Donec'k Ucraina   0 – 1   Inghilterra Euro 2012 - 1º turno -
15-8-2012 Leopoli Ucraina   0 – 0   Rep. Ceca Amichevole -   46’
11-9-2012 Londra Inghilterra   1 – 1   Ucraina Qual. Mondiali 2014 1
16-10-2012 Kiev Ucraina   0 – 1   Montenegro Qual. Mondiali 2014 -
6-2-2013 Siviglia Norvegia   0 – 2   Ucraina Amichevole -   46’   86’
2-6-2013 Kiev Ucraina   0 – 0   Camerun Amichevole -
7-6-2013 Podgorica Montenegro   0 – 4   Ucraina Qual. Mondiali 2014 1
14-8-2013 Kiev Ucraina   2 – 0   Israele Amichevole -   46’
6-9-2013 Leopoli Ucraina   9 – 0   San Marino Amichevole 1
10-9-2013 Kiev Ucraina   0 – 0   Inghilterra Amichevole -
11-10-2013 Charkiv Ucraina   1 – 0   Polonia Amichevole -
15-10-2013 Serravalle San Marino   0 – 8   Ucraina Amichevole -   60’   77’
15-11-2013 Kiev Ucraina   2 – 0   Francia Qual. Mondiali 2014 -   90+2’
19-11-2013 Saint-Denis Francia   3 – 0   Ucraina Qual. Mondiali 2014 -
5-3-2014 Larnaca Ucraina   2 – 0   Stati Uniti Amichevole -   65’
22-5-2014 Kiev Ucraina   2 – 0   Niger Amichevole -   62’
9-10-2014 Minsk Bielorussia   0 – 2   Ucraina Qual. Euro 2016 -
12-10-2014 Kiev Ucraina   1 – 0   Macedonia del Nord Qual. Euro 2016 -
15-11-2014 Lussemburgo Lussemburgo   0 – 3   Ucraina Qual. Euro 2016 -   76’
18-11-2014 Kiev Ucraina   0 – 0   Lituania Amichevole -   46’   72’
27-3-2015 Siviglia Spagna   1 – 0   Ucraina Qual. Euro 2016 -
31-3-2015 Leopoli Ucraina   1 – 1   Lettonia Amichevole -   59’
9-6-2015 Linz Georgia   1 – 2   Ucraina Amichevole 1   76’
14-6-2015 Leopoli Ucraina   3 – 0   Lussemburgo Qual. Euro 2016 1
5-9-2015 Leopoli Ucraina   3 – 1   Bielorussia Qual. Euro 2016 1
8-9-2015 Žilina Slovacchia   0 – 0   Ucraina Qual. Euro 2016 -   79’
9-10-2015 Skopje Macedonia del Nord   0 – 2   Ucraina Qual. Euro 2016 -
12-10-2015 Kiev Ucraina   0 – 1   Spagna Qual. Euro 2016 -
14-11-2015 Leopoli Ucraina   2 – 0   Slovenia Qual. Euro 2016 - cap.
17-11-2015 Maribor Slovenia   1 – 1   Ucraina Qual. Euro 2016 - cap.   4’  90+6’
Totale Presenze 51 Reti (6º posto) 11

Palmarès

Club

Competizioni internazionali

Siviglia: 2015-2016

Individuali

2010, 2012, 2013
2013
2014-2015

Note

  1. ^ Ci pensi Monchi, in La Gazzetta dello Sport, 15 settembre 2015, p. 7 di ExtraTime.
  2. ^ Calciomercato Inter, ultime notizie Konoplyanka
  3. ^ ASTRI NASCENTI Konoplyanka l'ala ambidestra del Dnipro | gazzettagiallorossa.it
  4. ^ Golden Goal: The Blog: UNDER THE SPOTLIGHT: Evgen Konoplyanka
  5. ^ Dettagli 2007-2008, su transfermarkt.it. URL consultato il 20 settembre 2012.
  6. ^ Noticias | Sevilla FC
  7. ^ (EN) Ukraine v Lithuania, 25 May 2010, su eu-football.info. URL consultato il 29 agosto 2013.
  8. ^ (EN) Ukraine v Romania, 29 May 2010, su eu-football.info. URL consultato il 29 agosto 2013.
  9. ^ (EN) Ukraine v Lithuania, 25 May 2010, su eu-football.info. URL consultato il 29 agosto 2013.
  10. ^ (EN) Ukraine v Sweden, 11 June 2012, su eu-football.info. URL consultato il 29 agosto 2013.
  11. ^ (EN) Ukraine v England, 19 June 2012, su eu-football.info. URL consultato il 29 agosto 2013.
  12. ^ (EN) England v Ukraine, 11 September 2012, su eu-football.info. URL consultato il 29 agosto 2013.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale ucraina under-21 europei 2011 Template:Nazionale ucraina europei 2012