Nuance Communications

società americana che sviluppa software di imaging e riconoscimento vocale
Versione del 30 mag 2016 alle 12:27 di Rotbot (discussione | contributi) (Bot: rinominato parametro immagine)

Template:Avvisounicode

Nuance Communications, Inc.
Logo
Logo
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Borse valoriNASDAQ: nuan
ISINUS67020Y1001
Fondazione
Sede principaleBurlington
GruppoMicrosoft
ProdottiOCR, sintesi vocale, riconoscimento vocale, PDF, consulenza, contratti con la pubblica amministrazione
FatturatoAumento $2,00 miliardi di USD[1]
Dipendenti12000 (in oltre 35 paesi)[2]
Sito webitaly.nuance.com

Nuance Communications è una multinazionale statunitense di sviluppo software, con sede a Burlington, sobborgo di Boston, Massachusetts. L'azienda sviluppa tecnologie vocali e applicazioni di digitalizzazione.

Nuance sviluppa diversi prodotti tra cui: sistemi di riconoscimento vocale integrati, soluzioni per l'assistenza dei clienti, sistemi di digitalizzazione e conversione di file, sistemi di gestione documentale. L'azienda fornisce sistemi intelligenti anche nel settore sanitario.

All'interno di Nuance Communications vi è inoltre, una divisione che sviluppa software e sistemi per le agenzie militari e governative.

Storia dell'azienda

Nuance Communications, Inc, nasce nell'ottobre 2005 dalla fusione tra Nuance e Scansoft, all'epoca concorrenti nell'ambito dello sviluppo e della produzione di tecnologie vocali su larga scala. Terminata l'acquisizone “di fatto”, ScanSoft ha poi cambiato il nome dell'azienda in Nuance.

Origini di ScanSoft

ScanSoft era originariamente conosciuta come Visioneer, società di hardware e software per scansione. Nel 1999, l'azienda è stata acquistata da ScanSoft, una società parte di Xerox, ed ha poi acquisito il nome della prima.

ScanSoft a sua volta affonda le sue radici nell'azienda Kurzweil Computer Products, produttrice di software, nonché la prima a sviluppare un sistema di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR)[senza fonte].[3]

Origini di Nuance

Nuance è stata fondata nel 1994 come divisione indipendente di SRI's STAR Lab con l'obiettivo di sviluppare la tecnologia di riconoscimento vocale per il governo degli Stati Uniti.

Con sede a Menlo Park, in California, Nuance commercializza la prima applicazione basata sul riconoscimento vocale nel 1996, per l'utilizzo all'interno dei nascenti call center centralizzati delle grandi aziende.

  • 1994 - Nuance diventa indipendente da da STAR Lab SRI
  • 1996 – Nuance rilascia la prima applicazione vocale a livello commerciale
  • 2000 Aprile 13 – Nuance viene quotata in borsa, sul sistema di maecato americano NASDAQ con il simbolo “NUAN”
  • 2000 Novembre 15 - Nuance acquisisce SpeechFront società di messaggistica istantanea vocali per $10.5 milioni in contanti e azioni[4]

Prodotti

Note

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN134150538 · ISNI (EN0000 0004 0407 6563 · BNF (FRcb156083835 (data)