Kingsman: Secret Service

film del 2014 diretto da Matthew Vaughn
Versione del 31 mag 2016 alle 16:46 di Botcrux (discussione | contributi) (Sequel: Bot: fix errori del modulo Citazione)

Kingsman - Secret Service (Kingsman: The Secret Service) è un film del 2014 scritto, diretto e prodotto da Matthew Vaughn.

{{{titolo}}}
Colin Firth in una scena del film
Paese di produzioneRegno Unito
Durata129 min
Rapporto2,35:1
Genereazione
RegiaMatthew Vaughn
SoggettoMark Millar, Matthew Vaughn e Dave Gibbons (fumetti)
SceneggiaturaMatthew Vaughn, Jane Goldman
ProduttoreMatthew Vaughn, Adam Bohling, David Reid
FotografiaGeorge Richmond
MontaggioConrad Buff IV, Eddie Hamilton
MusicheHenry Jackman, Matt Margeson
ScenografiaPaul Kirby
CostumiArianne Phillips
Interpreti e personaggi
Logo ufficiale del film

La pellicola è l'adattamento cinematografico della miniserie a fumetti The Secret Service, realizzata per l'etichetta Millarworld tra il 2012 e il 2013 da Mark Millar insieme al regista Matthew Vaughn, disegnata da Dave Gibbons[1] e distribuita in Italia dalla Panini Comics. Si tratta del quarto lungometraggio tratto dai fumetti Millarworld, dopo Wanted, Kick-Ass e Kick-Ass 2[2].

Trama

Durante una missione segreta in Medio Oriente, l'agente segreto inglese Harry Hart (nome in codice Galahad) vede morire un giovane agente a causa di un suo errore. Tornato in Inghilterra, consegna personalmente una medaglia all'onore alla vedova dell'agente caduto e all'orfano, Gary "Eggsy" Unwin, dicendo loro che, se un giorno dovessero aver bisogno di aiuto, dovranno chiamare il numero inciso sul retro della medaglia.

Diciassette anni dopo, l'agente Lancillotto viene ucciso mentre tenta di salvare da assalitori sconosciuti il suo capo e il professore universitario James Arnold (che viene comunque rapito da Gazelle, assassina con micidiali protesi al posto delle gambe), dall'eccentrico miliardario ecologista Richard Valentine, che sta organizzando incontri con VIP e capi di Stato di tutto il mondo per realizzare un misterioso progetto. Valentine progetta e distribuisce alla popolazione mondiale delle SIM card che garantiscono telecomunicazione e Internet gratuiti.

Nel frattempo, a Londra, Eggsy è cresciuto e vive con una madre distrutta, la sorellina infante e il patrigno violento. Nonostante sia talentuoso e intelligente, Eggsy ha abbandonato i Royal Marines e vive una vita da disoccupato senza nessuna ambizione. Dopo essere stato arrestato per un furto d'auto, decide di chiedere aiuto chiamando il numero dietro alla medaglia che gli era stata regalata anni or sono. Immediatamente viene liberato da Hart, che gli rivela l'esistenza dei servizi segreti Kingsman, l'organizzazione per la quale lui e il fu padre di Eggsy lavorano. Eggsy accetta di partecipare alle selezioni per diventare il nuovo agente Kingsman destinato a sostituire l'agente Lancillotto recentemente ucciso. Le prove di selezione, organizzate dall'agente "Merlino", eliminano i candidati uno dopo l'altro, finché non restano Eggsy e una ragazza di nome Roxy. Eggsy fallisce però l'ultimo test, che consisteva nell'uccidere il cane che gli era stato affidato durante il corso, e quindi Roxy diventa il nuovo agente Lancillotto.

Durante le selezioni per il nuovo membro, la Kingsman ha scoperto che dietro la scomparsa di vari leader mondiali c'è Valentine e che il professor Arnold non è più rapito e sta tenendo ancora le sue lezioni. Hart si reca nella classe di Arnold per interrogarlo circa il suo rapimento ma quando il professore è messo alle strette, un chip sottocutaneo innestato nella sua nuca gli fa esplodere la testa e Hart viene ferito gravemente da misteriosi assalitori. Ripresosi dal coma, Hart incontra Valentine sotto falsa identità e mentre cenano il miliardario gli spiega di vedere l'umanità come un virus e il riscaldamento globale l'equivalente di una malattia per la Terra, e quindi intende fare qualcosa per risolvere questo problema.

Seguendo le informazioni che ha raccolto da Valentine durante la loro cena, Hart giunge nel Kentucky, in una messa di un gruppo fondamentalista cristiano (ispirato alla Chiesa battista di Westboro), dove a sua insaputa il miliardario e Gazelle stanno conducendo un esperimento. Con un comando a distanza, i due emanano un segnale dalle SIM card che fa scatenare una furia omicida in tutte le persone nella chiesa, Hart incluso. Al termine di una sanguinolenta e coreografica battaglia, Hart massacra i membri della chiesa, sotto gli sguardi di Eggsy, Merlino, dell'agente "Artù" (leader della Kingsman) e dei due antagonisti. Uscito dalla chiesa, Hart, sconvolto per quanto successo, viene affrontato da Valentine, il quale gli spiega di voler trasmettere un segnale in grado di stimolare l'aggressività e inibire l'autocontrollo della rabbia: la trasmissione avverrà su scala globale attraverso dei satelliti in modo da sterminare la popolazione umana e ripopolare la Terra con i capi di stato e i VIP che si sono schierati dalla sua parte. Finito di spiegare il piano, Valentine uccide Hart sparandogli in testa.

Eggsy decide di tornare al quartier generale della Kingsman, ma scopre che anche Artù è coinvolto nel piano di Valentine. Mediante un astuto stratagemma (scambia il proprio bicchiere avvelenato con quello di Artù), lo uccide e successivamente elabora un piano con Merlino e Roxy: mentre la ragazza distrugge il contatto tra i satelliti salendo fino alla stratosfera con dei palloni meteorologici, Eggsy e Merlino si infiltrano nella base segreta di Valentine e conducono l'assalto finale contro il malvagio. Mentre il countdown è già partito, Merlino riesce a introdursi nel computer di Valentine e attiva l'autodistruzione dei chip impiantati in tutti i collaboratori del miliardario, facendo esplodere la testa dei suoi soldati e dei politici prescelti per ripopolare la Terra, uccidendoli. Purtroppo Eggsy viene scoperto e Valentine riesce lo stesso a inviare il segnale delle SIM card, scatenando il finimondo sul pianeta. In un disperato duello finale Eggsy elimina Gazelle iniettandole un veleno mortale con una lama, poi trafigge a morte Valentine con una delle protesi di Gazelle, interrompendo definitivamente il segnale. Dopo essere riuscito a salvare il mondo, Eggsy si reca a "celebrare" la propria vittoria con la principessa svedese, che gli aveva offerto del sesso anale come ricompensa se avesse salvato il mondo[3].

In una scena dopo i primi titoli di coda vediamo Eggsy, ora un agente Kingsman a tutti gli effetti, mentre si ricongiunge con sua madre per riferirle di essersi procurato un lavoro e una nuova casa dove potranno iniziare una vita migliore. Però il patrigno abusivo, insieme a un gruppo di tirapiedi, ha l'intenzione di impedirglielo. Di tutta risposta Eggsy cita le parole di Hart: «I modi definiscono l'uomo» prima di iniziare a combatterli.

Produzione

Il progetto prende vita nel 2011 grazie alla 20th Century Fox, co-produttrice e distributrice del film[4], che compra i diritti del fumetto di Mark Millar.

Il budget del film è stato di circa 81 milioni di dollari[5] e ha incassato circa 414,3 milioni di dollari in tutto il mondo[6].

Regia

Nel marzo del 2013 viene scelto Matthew Vaughn come regista[4], il quale ha dovuto scegliere se dirigere Kingsman – Secret service o X-Men - Giorni di un futuro passato, vista la concomitanza dei due progetti[7]. Vaughn definisce la scelta come la "decisione più folle della mia vita, rinunciando a un gorilla da 800 milioni per fare Kingsman. Ma Kingsman riflette di più la mia personalità".[7]

Riprese

Le riprese del film iniziano nell'agosto 2013[8] e si svolgono nel Regno Unito, in Inghilterra, tra le contee del West Sussex, Surrey e Londra[9].

Cast

Distribuzione

Il primo trailer del film viene diffuso il 20 maggio 2014[15] insieme al primo poster[16].

Il film è stato presentato in anteprima il 13 dicembre 2014 al Butt-Numb-A-Thon Film Festival,[17] e il 27 gennaio 2015 al Sundance Film Festival. La pellicola, inizialmente programmata per il 24 ottobre 2014[15], viene posticipata e distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 13 febbraio 2015[18] e dal 25 febbraio nelle sale italiane.

Sequel

Il 21 ottobre 2015, 20th Century Fox annuncia che il sequel del film verrà distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 16 giugno 2017[5], mentre le riprese inizieranno nell'aprile del 2016[19].

La sceneggiatura è stata scritta sempre da Matthew Vaughn e Jane Goldman, il primo anche in trattative per dirigere la pellicola[20]. Taron Egerton[21], Mark Strong[22][23], ed Edward Holcroft[24] riprenderanno i loro ruoli, mentre potrebbe tornare anche Colin Firth.[25][26]

Il 28 marzo 2016 viene annunciato il titolo del sequel: Kingsman: The Golden Circle[27] e viene annunciata la partecipazione di Halle Berry e Julianne Moore[28].

Il 10 aprile 2016 si aggiunge al cast Pedro Pascal[29], mentre il 13 aprile si aggiunge Channing Tatum[30], il 18 maggio Elton John conferma la sua partecipazione al film[31] e il 29 maggio Jeff Bridges si unisce al cast[32].

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Mark Millar, Matthew Vaughn (testi) e Dave Gibbons (disegni), The Secret Service nn.1-6, Marvel Comics-Icon Comics, New York, giugno 2012 - giugno 2013
  2. ^ (EN) Millarworld Movies. URL consultato il 5 marzo 2015.
  3. ^ Mirko D'Alessio, Kingsman: Secret Service, il regista sul finale controverso e le accuse di misoginia, su badtaste.it, 21 febbraio 2015. URL consultato il 2 marzo 2016.
  4. ^ a b Produzione, su bestmovie.it. URL consultato il 20 maggio 2014.
  5. ^ a b Andrea Bedeschi, Il sequel di Kingsman ha una data di uscita!, su badtaste.it, 23 ottobre 2015. URL consultato il 23 ottobre 2015.
  6. ^ Kingsman: The Secret Service (2015) - Box Office Mojo, su www.boxofficemojo.com. URL consultato il 25 febbraio 2016.
  7. ^ a b Andrea Francesco Berni, Matthew Vaughn rivela perché rinunciò a X-Men per Kingsman, su badtaste.it, 20 novembre 2014. URL consultato il 20 novembre 2014.
  8. ^ (EN) Riprese, su deadline.com. URL consultato il 20 maggio 2014.
  9. ^ (EN) Location, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 20 maggio 2014.
  10. ^ (EN) Protagonista, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 20 maggio 2014.
  11. ^ (EN) Colin Firth, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter. URL consultato il 20 maggio 2014.
  12. ^ Gazelle, su movieplayer.it, Movieplayer.it. URL consultato il 20 maggio 2014.
  13. ^ Casting, su movieplayer.it, Movieplayer.it. URL consultato il 20 maggio 2014.
  14. ^ (EN) Gazelle, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 20 maggio 2014.
  15. ^ a b Trailer, su badtaste.it. URL consultato il 20 maggio 2014.
  16. ^ Poster, su badtaste.it. URL consultato il 20 maggio.
  17. ^ (EN) Kingsman: The Secret Service, su shotonwhat.com. URL consultato il 28 gennaio 2015.
  18. ^ Kingsman: The Secret Service, la data di uscita posticipata al 2015, su bestmovie.it. URL consultato il 7 agosto 2014.
  19. ^ Andrea Bedeschi, Kingsman: le riprese del sequel al via ad aprile!, su badtaste.it, 13 ottobre 2015. URL consultato il 23 ottobre 2015.
  20. ^ (EN) Kevin Jagernauth, Matthew Vaughn Says He's Writing The 'Kingsman' Sequel And May Direct, su Indiewire.com, 11 giugno 2015. URL consultato l'11 giugno 2015.
  21. ^ (EN) Taron Egerton on Twitter: "About to go for a suit fitting. And so it begins... #Kingsman", su twitter.com, Twitter, 25 gennaio 2016. URL consultato il 27 gennaio 2016.
  22. ^ Andrea Francesco Berni, EXCL – Mark Strong ci conferma di essere nel cast di Kingsman 2, su badtaste.it, 24 febbraio 2016. URL consultato il 10 marzo 2016.
  23. ^ (EN) 2015 Jameson Empire Awards - Mark Strong, su YouTube.
  24. ^ (EN) Ali Jaafer, Edward Holcroft To Return To Matthew Vaughn’s ‘Kingsman 2’, su deadline.com, 18 marzo 2016. URL consultato il 30 marzo 2016.
  25. ^ (EN) Colin Firth Could Be Back For Kingsman: The Secret Service Sequel, su wegotthiscovered.com.
  26. ^ Kingsman: The Golden Circle, il ritorno di Colin Firth è certo secondo l'Hollywood Reporter, su badtaste.it, 9 aprile 2016. URL consultato il 9 aprile 2016.
  27. ^ Kingsman 2: rivelati titolo ufficiale, primi dettagli sulla trama e artwork | Best Movie, su Best Movie. URL consultato il 28 marzo 2016.
  28. ^ Halle Berry and Julianne Moore Join the Cast of Kingsman: The Golden Circle, su pastemagazine.com. URL consultato il 29 maggio 2016.
  29. ^ (EN) Kingsman 2 has a new cast member, su The Independent, 10 aprile 2016. URL consultato il 29 maggio 2016.
  30. ^ (EN) Ross A. Lincoln, Channing Tatum Enlists In ‘Kingsman 2’, su Deadline, 14 aprile 2016. URL consultato il 29 maggio 2016.
  31. ^ Elton John torna attore nel sequel di 'Kingsman', su Repubblica Spettacoli. URL consultato il 29 maggio 2016.
  32. ^ Kingsman - The Golden Circle: Jeff Bridges è nel cast, su Everyeye.it. URL consultato il 29 maggio 2016.
  33. ^ (EN) Winners Empire Awards 2015, su www.empireonline.com. URL consultato il 20 aprile 2015.
  34. ^ (EN) Variety Staff, Teen Choice Awards 2015 Winners: Full List, su variety.com. URL consultato il 23 agosto 2015.
  35. ^ Marita Toniolo, Mtv Movie Awards: Star Wars e Deadpool guidano le nomination, su bestmovie.it, Best Movie, 8 marzo 2016. URL consultato l'8 marzo 2016.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Collegamenti cinema