Utente:Walter Giannetti/Sport e spettacolo
Il Bruscello, è una forma di teatro popolare e contadino, tipicamente toscano, recitato e cantato da attori non professionisti.
È una rappresentazione, a volte epico-drammatica, a volte farsesca, di episodi della vita di tutti i giorni, creati da immaginazioni popolari o da fatti realmente accaduti, tratti della storia o della letteratura.
Etimologia
La parola bruscello deriva da arboscello, broscello, bruscello.
Storia
Il Bruscello Poliziano si ripete ogni anno, a partire dal 1939, nel mese di agosto, sul Sagrato della Cattedrale, in Piazza Grande a Montepulciano.
Il tema, che mescola canto e recita, varia di anno in anno. Soggetti, testi e sceneggiatura si devono tutti alla creativa spontaneità dei bruscellanti, una compagnia che pratica questo genere per amor di tradizione e diletto.
Elenco edizioni
Anno | Tema |
---|---|
1939 | Pia de' Tolomei |
1945 | Pia de' Tolomei |
1946 | Genoveffa di Brabante |
1947 | Santa Margherita da Cortona |
1948 | Ghino di Tacco |
1949 | Pia de' Tolomei |
1950 | Romeo e Giulietta |
1951 | Romeo e Giulietta |
1952 | Genoveffa di Brabante |
1955 | Ghino di Tacco |
1956 | Porsenna |
1957 | Pia de' Tolomei |
1958 | Brandano |
1959 | Il Guerrin Meschino |
1960 | Porsenna |
1961 | Zelindo il Garibaldino |
1962 | Toto San Biagio |
1963 | Pia de' Tolomei |
1964 | Angelo Poliziano |
1965 | Genoveffa di Brabante |
1966 | Bertoldo |
1967 | Calandrino |
1968 | Santa Caterina da Siena |
1969 | Brigata spendereccia |
1970 | Romeo e Giulietta |
1971 | Rizieri il paladino |
Anno | Tema |
---|---|
1972 | Fioravanti |
1973 | Paolo e Francesca |
1974 | La gaia mugnaia |
1975 | Ghino di Tacco |
1976 | Marcolfa |
1977 | Cecco Ceccaccio |
1978 | La ciuca di Pipone |
1979 | Lancillotto |
1980 | Arunte |
1981 | Bertoldo |
1982 | Brigata spendereccia |
1983 | Paolo e Francesca |
1984 | Fioravanti |
1985 | Porsenna |
1986 | Calandrino |
1987 | La gaia mugnaia |
1988 | Ghino di Tacco |
1989 | Pia de' Tolomei |
1990 | Porsenna |
1991 | Santa Caterina da Siena |
1992 | Cecco Ceccacio |
1993 | Genoveffa di Brabante |
1994 | Angelo Poliziano |
1995 | Melusina |
1996 | Marcolfo il brigante della luna |
1997 | Santa Margherita da Cortona |
Anno | Tema |
---|---|
1998 | Del Pecora |
1999 | Pia de' Tolomei |
2000 | Santa Mustiola |
2001 | Romeo e Giulietta |
2002 | Brigata spendereccia |
2003 | Paolo e Francesca |
2004 | Bertoldo |
2005 | Lancillotto e Ginevra |
2006 | Fioravanti |
2007 | Calandrino |
2008 | Ugolino della Gherardesca |
2009 | Pia de' Tolomei |
2010 | San Francesco d'Assisi |
2011 | Zelindo il Garibaldino |
2012 | Orfeo e Euridice |
2013 | Tristano e Isotta |
2014 | Romeo e Giulietta |
2015 | Decamerone |