Ligue 1 2016-2017

79ª edizione della massima serie del campionato di calcio francese
Versione del 1 giu 2016 alle 11:59 di Allstar89 (discussione | contributi) (Inserimento pagina)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La Ligue 1 2016-2017 sarà la 79ª edizione della massima serie del campionato di calcio francese, disputato tra il 13 agosto 2016 e il 20 maggio 2017.

Ligue 1 2016-2017
Competizione Ligue 1
Sport Calcio
Edizione 79ª (15ª di Ligue 1)
Organizzatore LFP
Date dal 13 agosto 2016
al 20 maggio 2017
Luogo Francia (bandiera) Francia
Monaco (bandiera) Principato di Monaco
Partecipanti 20
Formula Andata e Ritorno A/R
Cronologia della competizione

Stagione

Novità

A sostituire Stade Reims, Gazélec Ajaccio e Troyes, retrocesse nella stagione precedente, sono Nancy, Digione e Metz.

Da questa stagione viene introdotto lo spareggio promozione-retrocessione che mette di fronte la terzultima classificata in Ligue 1 e la terza in Ligue 2 per stabilire chi potrà giocare nella massima divisione la stagione successiva.[1]

Formula

Le venti squadre partecipanti si sfideranno in un torneo organizzato in partite di andata e ritorno per un totale di 38 incontri per ogni squadra. A ogni partita saranno assegnati 3 punti alla squadra vincitrice e 0 punti alla squadra sconfitta, 1 punto a ciascuna squadra in caso di pareggio.

Le squadre qualificate alle coppe europee saranno sei. Le prime tre squadre in classifica saranno ammesse alla UEFA Champions League 2017-2018, con le prime due qualificate alla fase a gironi e la terza al terzo turno preliminare (percorso piazzate). La quarta classificata, assieme alle vincitrici di Coupe de France 2016-2017 e Coupe de la Ligue 2016-2017, sarà alla UEFA Europa League 2017-2018. Come da regolamento UEFA, la vincitrice della Coupe de France si qualifica alla fase a gironi di Europa League, mentre la quarta classificata in campionato e la vincitrice di Coupe de la Ligue sono ammesse al terzo turno preliminare. Qualora la vincitrice della Coupe de France sia già ammessa alla Champions League, il posto europeo della coppa viene attribuito alla quinta classificata in campionato: in questo caso la quarta classificata si qualifica alla fase a gironi, mentre la quinta è ammessa al terzo turno preliminare. Analogamente si procede nel caso in cui la vincitrice di Coupe de la Ligue sia già qualificata alla Champions League, con il sesto posto che qualifica per l'Europa League.

Le ultime due squadre in classifica e la sconfitta nello spareggio promozione-retrocessione sono retrocesse in Ligue 2 (seconda serie del campionato francese).

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1º luglio al 1º settembre)

Sessione invernale (dal 2 gennaio al 1° febbraio)

Avvenimenti

Girone di andata

Girone di ritorno

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Capacità Stagione 2015-2016
Angers dettagli Angers Stade Jean Bouin 18 000 9º posto in Ligue 1
Bastia dettagli Bastia Stade Armand Cesari (Furiani) 16 480 10º posto in Ligue 1
Bordeaux dettagli Bordeaux Nouveau Stade Bordeaux 42 115 11º posto in Ligue 1
Caen dettagli Caen Stade Michel d'Ornano 21 000 7º posto in Ligue 1
Digione dettagli Digione Stade Gaston-Gérard 16 098 2º posto in Ligue 2
Guingamp dettagli Guingamp Stade de Roudourou 18 250 16º posto in Ligue 1
Lilla dettagli Lilla Stade Pierre-Mauroy (Villeneuve d'Ascq) 50 186 5º posto in Ligue 1
Lorient dettagli Lorient Stade du Moustoir 19 010 15º posto in Ligue 1
Metz dettagli Metz Stade Saint-Symphorien 26 671 3º posto in Ligue 2
Monaco dettagli Monaco Stade Louis II 18 523 3º posto in Ligue 1
Montpellier dettagli Montpellier Stade de la Mosson 32 939 12º posto in Ligue 1
Nancy dettagli Nancy Stade Marcel Picot (Tomblaine) 20 087 Vincitore Ligue 2
Nantes dettagli Nantes Stade de la Beaujoire 38 285 14º posto in Ligue 1
Nizza dettagli Nizza Allianz Riviera 35 000 4º posto in Ligue 1
Olympique Lione dettagli Lione Parc Olympique lyonnais (Décines-Charpieu) 59 186 2º posto in Ligue 1
Olympique Marsiglia dettagli Marsiglia Stade Vélodrome 67 000 13º posto in Ligue 1
Paris Saint-Germain dettagli Parigi Parc des Princes 48 527 Campione di Francia
Rennes dettagli Rennes Roazhon Park 31 127 8º posto in Ligue 1
Saint-Étienne dettagli Saint-Étienne Stade Geoffroy-Guichard 41 965 6º posto in Ligue 1
Tolosa dettagli Tolosa Stadium Municipal 33 150 17º posto in Ligue 1

Allenatori e primatisti

Squadra Allenatore Calciatore più presente Cannoniere
Angers   Stéphane Moulin
Bastia   François Ciccolini
Bordeaux   Jocelyn Gourvennec
Caen   Patrice Garande
Digione   Olivier Dall'Oglio
Guingamp   Antoine Kombouaré
Lilla   Frédéric Antonetti
Lorient   Sylvain Ripoll
Metz   Philippe Hinschberger
Monaco   Leonardo Jardim
Montpellier   Frédéric Hantz
Nancy   Pablo Correa
Nantes   Michel Der Zakarian
Nizza   Lucien Favre
Olympique Lione   Bruno Génésio
Olympique Marsiglia   Franck Passi
Paris Saint-Germain   Laurent Blanc
Rennes   Christian Gourcuff
Saint-Étienne   Christophe Galtier
Tolosa   Pascal Dupraz

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
    1. Angers 0 0 0 0 0 0 0 0
  2. Bastia 0 0 0 0 0 0 0 0
  3. Bordeaux 0 0 0 0 0 0 0 0
  4. Caen 0 0 0 0 0 0 0 0
5. Digione 0 0 0 0 0 0 0 0
6. Guingamp 0 0 0 0 0 0 0 0
7. Lilla 0 0 0 0 0 0 0 0
8. Lorient 0 0 0 0 0 0 0 0
9. Metz 0 0 0 0 0 0 0 0
10. Monaco 0 0 0 0 0 0 0 0
11. Montpellier 0 0 0 0 0 0 0 0
12. Nancy 0 0 0 0 0 0 0 0
13. Nantes 0 0 0 0 0 0 0 0
14. Nizza 0 0 0 0 0 0 0 0
15. Olympique Lione 0 0 0 0 0 0 0 0
16. Olympique Marsiglia 0 0 0 0 0 0 0 0
17. Paris Saint-Germain 0 0 0 0 0 0 0 0
  18. Rennes 0 0 0 0 0 0 0 0
  19. Saint-Étienne 0 0 0 0 0 0 0 0
  20. Tolosa 0 0 0 0 0 0 0 0

Legenda:
      Campione di Francia e ammessa alla fase a gironi della UEFA Champions League 2017-2018
      Ammessa alla fase a gironi della UEFA Champions League 2017-2018
      Ammessa al terzo turno di qualificazione (percorso piazzate) della UEFA Champions League 2017-2018
      Ammessa al terzo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2017-2018
      Ammessa allo spareggio promozione-retrocessione contro la terza classificata della Ligue 2 2016-2017
      Retrocesse in Ligue 2 2017-2018

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
* Migliore differenza reti generale
* Maggior numero di reti realizzate in generale
* Migliore differenza reti negli scontri diretti
* Miglior piazzamento nel Classement du fair-play (un punto per calciatore ammonito; tre punti per calciatore espulso).

Squadra campione

Risultati

Tabellone

  Ang Bas Bor Cae Dig Gui Lil Lor Met Mon Mot Nan Nat Niz OLy OMa PSG Ren SÉt Tol
Angers - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Bastia - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Bordeaux - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Caen - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Digione - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Guingamp - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Lilla - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Lorient - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Metz - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Monaco - - - - - - - - - | - - - - - - - - - - -
Montpellier - - - - - - - - - - | - - - - - - - - - -
Nancy - - - - - - - - - - - | - - - - - - - - -
Nantes - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Nizza - - - - - - - - - - - - - | - - - - - - -
Olympique Lione - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Olympique Marsiglia - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
PSG - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Rennes - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Saint-Étienne - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Tolosa - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Calendario

Prima giornata
13 ago. Bastia-Paris SG -
Bordeaux-Saint-Étienne -
Caen-Lorient -
Digione-Nantes -
Metz-Lilla -
Monaco-Guingamp -
Montpellier-Angers -
Nancy-Olympique Lione -
Nizza-Rennes -
Olympique Marsiglia-Tolosa -
Seconda giornata
20 ago. Angers-Nizza -
Guingamp-Olympique Marsiglia -
Lilla-Digione -
Lorient-Bastia -
Nantes-Monaco -
Olympique Lione-Caen -
Paris SG-Metz -
Rennes-Nancy -
Saint-Étienne-Montpellier -
Tolosa-Bordeaux -


Terza giornata
27 ago. Bordeaux-Nantes -
Caen-Bastia -
Digione-Olympique Lione -
Metz-Angers -
Monaco-Paris SG -
Montpellier-Rennes -
Nancy-Guingamp -
Nizza-Lilla -
Olympique Marsiglia-Lorient -
Saint-Étienne-Tolosa -
Quarta giornata
10 set. Angers-Digione -
Bastia-Tolosa -
Guingamp-Montpellier -
Lilla-Monaco -
Lorient-Nancy -
Nantes-Metz -
Nizza-Olympique Marsiglia -
Olympique Lione-Bordeaux -
Paris SG-Saint-Étienne -
Rennes-Caen -
Quinta giornata
17 set. -
Caen-Paris SG -
Digione-Metz -
Lorient-Lilla -
Monaco-Rennes -
Montpellier-Nizza -
Nancy-Nantes -
Olympique Marsiglia-Olympique Lione -
Saint-Étienne-Bastia -
Tolosa-Guingamp -
Sesta giornata
21 set. Angers-Caen -
Bastia-Nancy -
Guingamp-Lorient -
Lilla-Tolosa -
Metz-Bordeaux -
Nantes-Saint-Étienne -
Nizza-Monaco -
Olympique Lione-Montpellier -
Paris SG-Digione -
Rennes-Olympique Marsiglia -
Settima giornata
24 set. Bastia-Guingamp -
Bordeaux-Caen -
Digione-Rennes -
Lorient-Olympique Lione -
Monaco-Angers -
Montpellier-Metz -
Nancy-Nizza -
Olympique Marsiglia-Nantes -
Saint-Étienne-Lilla -
Tolosa-Paris SG -
Ottava giornata
1° ott. Angers-Olympique Marsiglia -
Caen-Tolosa -
Digione-Montpellier -
Lilla-Nantes -
Metz-Monaco -
Nantes-Bastia -
Nizza-Lorient -
Olympique Lione-Saint-Étienne -
Paris SG-Bordeaux -
Rennes-Guingamp -
Nona giornata
15 ott. Bastia-Angers -
Guingamp-Lilla -
Lorient-Nantes -
Montpellier-Caen -
Nancy-Paris SG -
Nizza-Olympique Lione -
Olympique Marsiglia-Metz -
Rennes-Bordeaux -
Saint-Étienne-Digione -
Tolosa-Monaco -
Decima giornata
22 ott. Angers-Tolosa -
Bordeaux-Nancy -
Caen-Saint-Étienne -
Digione-Lorient -
Lilla-Bastia -
Metz-Nizza -
Nantes-Rennes -
Monaco-Montpellier -
Olympique Lione-Guingamp -
Paris SG-Olympique Marsiglia -
Undicesima giornata
29 ott. Bastia-Digione -
Guingamp-Angers -
Lilla-Paris SG -
Lorient-Montpellier -
Nancy-Caen -
Nizza-Nantes -
Olympique Marsiglia-Bordeaux -
Rennes-Metz -
Saint-Étienne-Monaco -
Tolosa-Olympique Lione -
Dodicesima giornata
5 nov. Angers-Lilla -
Bordeaux-Lorient -
Caen-Nizza -
Digione-Guingamp -
Metz-Saint-Étienne -
Monaco-Nancy -
Montpellier-Olympique Marsiglia -
Nantes-Tolosa -
Olympique Lione-Bastia -
Paris SG-Rennes -
Tredicesima giornata
19 nov. Bastia-Montpellier -
Guingamp-Bordeaux -
Lilla-Olympique Lione -
Lorient-Monaco -
Nancy-Digione -
Olympique Marsiglia-Caen -
Paris SG-Olympique Marsiglia -
Rennes-Angers -
Saint-Étienne-Nizza -
Tolosa-Metz -
Quattordicesima giornata
26 nov. Angers-Saint-Étienne -
Bordeaux-Digione -
Caen-Guingamp -
Metz-Lorient -
Monaco-Olympique Marsiglia -
Montpellier-Nancy -
Nancy-Bastia -
Nantes-Lilla -
Olympique Lione-Paris SG -
Rennes-Tolosa -
Quindicesima giornata
30 nov. Bastia-Bordeaux -
Digione-Monaco -
Guingamp-Nizza -
Lilla-Caen -
Lorient-Rennes -
Nancy-Metz -
Nantes-Olympique Lione -
Paris SG-Angers -
Saint-Étienne-Olympique Marsiglia -
Tolosa-Montpellier -
Sedicesima giornata
3 dic. -
Bordeaux-Lilla -
Caen-Digione -
Guingamp-Nantes -
Metz-Olympique Lione -
Monaco-Bastia -
Montpellier-Paris SG -
Nizza-Tolosa -
Olympique Marsiglia-Nancy -
Rennes-Saint-Étienne -
Diciassettesima giornata
10 dic. Bastia-Metz -
Bordeaux-Monaco -
Digione-Olympique Marsiglia -
Lilla-Montpellier -
Nancy-Angers -
Nantes-Caen -
Olympique Lione-Rennes -
Paris SG-Nizza -
Saint-Étienne-Guingamp -
Tolosa-Lorient -
Diciottesima giornata
17 dic. Angers-Nantes -
Caen-Metz -
Guingamp-Paris SG -
Lorient-Saint-Étienne -
Monaco-Olympique Lione -
Montpellier-Bordeaux -
Nizza-Digione -
Olympique Marsiglia-Lilla -
Rennes-Bastia -
Tolosa-Nancy -
Diciannovesima giornata
21 dic. Bastia-Olympique Marsiglia -
Bordeaux-Nizza -
Digione-Tolosa -
Lilla-Rennes -
Monaco-Caen -
Metz-Guingamp -
Nantes-Montpellier -
Olympique Lione-Angers -
Paris SG-Lorient -
Saint-Étienne-Nancy -

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie

Classifica in divenire

Legenda:

Colore Significato
rosso sconfitta
bianco pareggio
verde vittoria
10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª 25ª 26ª 27ª 28ª 29ª 30ª 31ª 32ª 33ª 34ª 35ª 36ª 37ª 38ª
 
Angers
Bastia
Bordeaux
Caen
Digione
Guingamp
Lilla
Lorient
Metz
Monaco
Montpellier
Nancy
Nantes
Nizza
Olympique Lione
Olympique Marsiglia
Paris SG
Rennes
Saint-Étienne
Tolosa

Classifiche di rendimento

Rendimento andata-ritorno
Andata Ritorno
Angers 0 Angers 0
Bastia 0 Bastia 0
Bordeaux 0 Bordeaux 0
Caen 0 Caen 0
Digione 0 Digione 0
Guingamp 0 Guingamp 0
Lilla 0 Lilla 0
Lorient 0 Lorient 0
Metz 0 Metz 0
Monaco 0 Monaco 0
Montpellier 0 Montpellier 0
Nancy 0 Nancy 0
Nantes 0 Nantes 0
Nizza 0 Nizza 0
Olympique Lione 0 Olympique Lione 0
Olympique Marsiglia 0 Olympique Marsiglia 0
Paris SG 0 Paris SG 0
Rennes 0 Rennes 0
Saint-Étienne 0 Saint-Étienne 0
Tolosa 0 Tolosa 0

| width=50% valign="top" |

Rendimento casa-trasferta
Casa Trasferta
Angers 0 Angers 0
Bastia 0 Bastia 0
Bordeaux 0 Bordeaux 0
Caen 0 Caen 0
Digione 0 Digione 0
Guingamp 0 Guingamp 0
Lilla 0 Lilla 0
Lorient 0 Lorient 0
Metz 0 Metz 0
Monaco 0 Monaco 0
Montpellier 0 Montpellier 0
Nancy 0 Nancy 0
Nantes 0 Nantes 0
Nizza 0 Nizza 0
Olympique Lione 0 Olympique Lione 0
Olympique Marsiglia 0 Olympique Marsiglia 0
Paris SG 0 Paris SG 0
Rennes 0 Rennes 0
Saint-Étienne 0 Saint-Étienne 0
Tolosa 0 Tolosa 0

|}

Record

  • Maggior numero di vittorie:
  • Minor numero di sconfitte:
  • Migliore attacco:
  • Miglior difesa:
  • Miglior differenza reti:
  • Maggior numero di pareggi:
  • Minor numero di pareggi:
  • Minor numero di vittorie:
  • Maggior numero di sconfitte:
  • Peggiore attacco:
  • Peggior difesa:
  • Peggior differenza reti:
  • Partita con più reti:
  • Partita con maggiore scarto di gol:
  • Maggior numero di reti in una giornata:
  • Minor numero di reti in una giornata:
  • Miglior serie positiva:
  • Peggior serie negativa:

Individuali

Classifica marcatori

Gol Rigori Giocatore Squadra

Classifica assist

Assist Giocatore Squadra

Record

  • Capocannoniere:
  • Maggior numero di gol in una partita:
  • Gol più veloce:
  • Miglior assist-man:
  • Maggior numero di presenze:
  • Maggior numero di minuti giocati:
  • Maggior numero di cartellini gialli:
  • Maggior numero di cartellini rossi:

Media spettatori

Arbitri

Partite

  • Più gol:
  • Maggiore scarto di gol:

Verdetti finali

Note

Collegamenti esterni