Uncharted 4: Fine di un ladro

videogioco del 2016

Uncharted 4: Fine di un Ladro (Uncharted 4: A Thief's End) è un videogioco action-adventure del 2016, sviluppato da Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment per PlayStation 4. Si tratta del quarto capitolo principale della fortunata saga di videogiochi Uncharted, sequel di Uncharted 3: L'inganno di Drake (2011).[1]

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaPlayStation 4
Data di pubblicazioneMondo/non specificato 10 maggio 2016
GenereSparatutto
TemaAvventura
SviluppoNaughty Dog
PubblicazioneSony Computer Entertainment
Periferiche di inputDualShock 4
Fascia di etàESRBT · PEGI: 16+ · USK: 16
SerieUncharted
Preceduto daUncharted: Fight for Fortune

Il videogioco è stato pubblicato il 10 maggio 2016 in tutto il mondo.[2]

Trama

Gli eventi hanno inizio cinque anni dopo le vicende raccontate in Uncharted 3: L'inganno di Drake. Nathan si è lasciato alle spalle il mondo dei cacciatori di tesori, sposandosi con Elena e lavorando come recuperatore di rifiuti sommersi, ad esempio relitti di camion affondati per incidenti, trascorrendo così uno stile di vita più sedentario. Eppure le circostanze vogliono che egli ritorni nel giro a causa di un'improvvisa ricomparsa di suo fratello Sam: 15 anni prima, Nate, Sam e il loro amico Rafe erano rinchiusi in un galera panamense in realtà per continuare le ricerche del tesoro del pirata Henry Avery. In seguito ad uno scontro con la guardia che avevano corrotto, sono costretti a scappare ma, durante la fuga, Sam cadde da un tetto portando Nate a credere che fosse morto.

In un flashback si scopre del passato dei due ragazzi. Nate era un brillante ragazzo costretto a vivere in un orfanotrofio in seguito alla morte dei genitori; egli odiava il posto e gli altri ragazzi, e l'unica consolazione erano le visite segrete di suo fratello, ormai maggiorenne e libero dal posto. In una particolare notte Sam rivelò a Nate di aver scoperto l'ubicazione degli oggetti appartenuti alla loro madre e convinse Nate ad abbandonare per sempre l'orfanotrofio e scoprire il loro passato insieme.

Nuovamente nel presente Sam racconta a Nate che in realtà era stato ritrovato e rinchiuso nella stessa prigione per 15 anni, e che aveva come compagno di cella il boss della droga Hector Alcazar. Gli scagnozzi di Hector lo fecero evadere, portandosi dietro anche Sam poiché Hector desiderava una parte del tesoro: concedette a Sam tre mesi per trovarlo.

Sam necessita quindi dell'aiuto di Nate per trovare il tesoro, e il fratello è costretto ad accettare per salvargli la vita, nonostante avesse promesso ad Elena di farla finita con le avventure. Dopo aver mentito alla moglie adducendo ad un lavoro in Malesia, nuovamente insieme a Sully, partono per Villa Rossi, sulla costiera amalfitana in Italia, dove partecipano ad un'asta del mercato nero, occasione sfruttata per rubare l'autentica croce di San Disma appartenuta a Avery e in seguito la tomba di Avery in Scozia. In seguito il trio raggiunge il Madagascar, in procinto di scoprire dove si trovi Libertalia, una leggendaria colonia pirata fondata da tutti i maggiori capitani per riunire tutti i bottini e convivere utopicamente in pace.[3] Già dall'asta in Italia i tre sanno che stanno affrontando lo stesso Rafe insieme a Nadine Ross, capo di una squadra di mercenari altamente equipaggiata, la Shoreline.

Dopo aver scoperto l'ubicazione esatta dell'isola attraverso una serie di prove nascoste in delle torri della costa del paese, Nate viene scoperto da Elena. Nonostante la vicenda di Sam che le viene rivelata, la ragazza è delusa, siccome sa che Nate non ha mai smesso di amare l'avventura rischiando la propria vita; quando gli volta la spalle per andarsene, Nate non la rincorre suscitando anche la delusione di Sully, che decide di prendersi cura lui di Elena. Così rimangono Nate e Sam, che raggiungono l'isola e scoprono Libertalia: si presenta come una vera e propria città con quartieri commerciali e di lusso ormai decadenti. Tuttavia avviene un incontro ravvicinato con i nemici: Rafe, affiancato dai mercenari, ha sotto tiro Nate e Sam, ma quest'ultimo ha una pistola puntata alla tempia di Nadine. Nate cerca di spiegare a Rafe i motivi per cui cercano il tesoro, cioè il patto tra Sam e Alcazar, ma Rafe smentisce la versione dell'uomo, rivelando che fu egli stesso ad aver fatto uscire Sam per aiutarlo nelle ricerche della tomba di Avery(essendo Alcanzar morto 6 mesi prima), ma il Drake lo tradì fuggendo con gli indizi. Nate, indignato, litiga con Sam dicendogli di aver sacrificato tutto per lui; invece per calmare Rafe gli fa notare che ha bisogno di loro due per trovare il tesoro: Rafe concorda ma afferma che di due Drake ne necessita soltanto uno. Puntata la pistola verso Nate, Sam si getta per salvarlo ma nell'agitazione della situazione Nate cade in un dirupo.

Nuovamente nel flashback di Nate e Sam ancora giovanissimi, i due ragazzi entrarono in un villa piena di reperti archeologici, poiché lì si trovava il quaderno di appunti della defunta madre Cassandra. Trovatolo, all'improvviso vengono scoperti da una vecchia signora che gli punta una pistola addosso finché non scopre di chi sono figli i ragazzi. Per la donna, Cassandra era "la storica più in gamba che avesse mai conosciuto" e rivela ai ragazzi il passato di cercatrice di tesori della madre, in particolare la sua intenzione di trovare il più grande tesoro di tutti i tempi, quello di Avery. Tuttavia la donna aveva chiamato la polizia e, in procinto di dare il falso allarme, muore per un attacco al cuore costringendo i ragazzi a fuggire. Dopo questo i ragazzi sono ricercati, e Sam propone a Nate di continuare le ricerche della madre cambiando il cognome da Morgan a Drake, usando la teoria della madre secondo la quale Sir Francis Drake avesse avuto degli eredi.

Nel presente Nate si risveglia per trovarsi tra le braccia di Elena, tornata insieme a Sully per salvarlo sebbene non ne avesse quasi l'intenzione. Essi decidono di seguire le tracce della Shoreline per salvare Sam e andarsene dall'isola. Arrivano quindi al municipio della città, disseminata da scritte "THIEF" ("ladro") e completamente distrutta dalla rivolta, dove scoprono che Avery e il suo braccio destro Thomas Tew, durante un brindisi, avvelenarono tutti gli altri pirati tenendosi il tesoro per se stessi.

Il trio ritrova Sam, ma egli è deciso a continuare costringendo Nate ad inseguirlo nuovamente per garantire la sua sicurezza. Al galeone di Avery, Nadine ha già preso notevoli quantità di oro sparso nei dintorni, ma Rafe vuole proprio il contenuto del galeone, nonostante sa che è pieno di esplosivi piazzati da Avery, rivelatosi paranoico e sociopatico. Nate arriva nella stanza del tesoro in fiamme, trova i corpi di Avery e Tew - che si sono uccisi a vicenda - e Rafe, mentre Sam è ferito sotto una trave. Ad un certo punto Nadine chiude la stanza per vendicarsi di Rafe che l'ha costretta a salire sul galeone rammentando "Chiunque sia ossessionato da questo tesoro avrà ciò che merita". Dopo un rocambolesco scontro di spade, dove Rafe rivela che, nonostante la sua vita agiata e la famiglia benestante, è geloso di tutte le scoperte passate di Nate e che questa sarebbe dovuta essere la sua, muore schiacciato da una rete penzolante piena di tesori. Sam ordina a Nate di andarsene siccome la trave è troppo pesante, ma il fratello, allagando la stanza del tesoro e quindi lasciando galleggiare la trave, trova il metodo per fuggire entrambi dal galeone in fiamme, ricongiungendosi con Sully ed Elena. Sam rivela a Nate che in realtà non è ancora soddisfatto, e il fratello capisce ciò che prova: è lo stesso sentimento che lo spinto a partire sempre per nuove avventure e lo ha costretto ad una inconscia infelicità nella vita sedentaria con Elena. Tuttavia ha ormai capito quali cose siano importanti tenere e quali lasciar andare; Sam si augura lo stesso ma intanto decide di mettersi in società con Sully, il quale può affidargli qualche lavoro adrenalinico. Tornato a casa, Nate scopre che Jameson, il suo capo, ha venduto l'azienda e che il proprietario è lo stesso Nate: Elena infatti, con alcune monete di Avery dategli di nascosto da Sam, ha comprato l'azienda con lo scopo di trasformare l'attività in una più avventurosa, sempre alla ricerca di relitti ma stavolta nella totale legalità insieme a una troupe televisiva, per poter riprendere il suo vecchio lavoro di giornalista.

Molti anni dopo Cassie Drake, si trova su una casa al mare cercando i genitori. Si scopre come Nate ed Elena abbiano continuato a trovare tesori finendo in numerose riviste e ottenendo numerosi premi, anche insieme alla figlia stessa. Cassie trova per caso la chiave dell'armadio segreto dei genitori, dove sono contenuti cimeli e appunti delle loro avventure "illegali"; dopo essere stata scoperta dai genitori, Nate ed Elena decidono sia giunto il momento di raccontarle le loro avventure del passato in contemporanea con una gita in barca. Il gioco si conclude con Elena che guarda la foto insieme a Nate e Sully tratta dal finale primo capitolo.

Sviluppo

A giugno 2014 il vice presidente di Naughty Dog Evan Wells ha rivelato che i registi di The Last of Us, Neil Druckmann e Bruce Straley, sono alla guida del progetto dopo l'abbandono di Amy Hennig.[4] Jonathan Cooper, direttore dell'animazione, ha svelato di essere al lavoro sul gioco.[5]

Troy Baker, tramite un tweet, ha rivelato che vestirà i panni del fratello maggiore del protagonista.[6]

Nel 2015 la Naughty Dog ha svelato che il gioco girerà a 1080p e 30 fps (per il single player, 60 fps per il multiplayer), preferendo puntare tutto sulla giocabilità piuttosto che sulla potenza grafica.[7]

Il gioco è composto da 22 capitoli: l'ultimo è "Fine di un ladro" (Thief's End) più un capitolo chiamato "Epilogo".

Promozione

Presentato alla stampa ad un evento di Spike TV il 14 novembre 2013. Il primo trailer fu presentato durante l'E3 di Los Angeles il 9 giugno 2014, dove fu annunciata la sua pubblicazione entro il 2015.

Il 6 dicembre 2014, durante l'evento PlayStation Experience è stato mostrato il video gameplay del gioco.[8] Durante l'E3 2015 (16-18 giugno) è stato presentato un gameplay di 7,23 minuti di gioco in cui venivano mostrate alcune novità oltre alla grande qualità grafica.

Il 1 settembre 2015 Sony ha annunciato che il gioco uscirà il 18 marzo 2016, ma la data di uscita è stata posticipata al 27 aprile 2016. Il 2 marzo 2016 è stato nuovamente posticipato per dedicare più tempo alla produzione, fissando l'uscita al 10 maggio 2016.

Edizioni limitate

Special Edition

  • Uncharted 4: Fine di un ladro
  • Steelbook da collezione
  • Artbook di 48 pagine con copertina rigida
  • Naughty Dog & Pirate Sigil Stickers
  • Punti Naughty Dog da utilizzare per sbloccare nuovi contenuti multiplayer e upgrade dei personaggi

Libertalia Collector's Edition

  • Special edition
  • Statuetta di Nathan alta 12 pollici
  • Tre personalizzazioni per il multiplayer: Uncharted: La fortuna di Drake, Heist Drake e Desert Drake
  • Tre skin per le armi: Golden Weapon Skin, Snow Weapon Skin e Desert Weapon Skin
  • I cappelli: Henry Avery, Thomas Tew e Adam ldrige Sigil Ball
  • Costume Madagascar Sidekick
  • Il Phurba Dagger Taunt
  • Tema dinamico di Uncharted 4:fine di un ladro

Accoglienza

Il gioco è stato subito accolto con un eccessivo entusiasmo, tanto che vi è stato un furto di alcune copie del gioco da un camion.[9] Il titolo ha ricevuto recensioni entusiasmanti, e lo stesso Phil Spencer, presidente della divisione Xbox di Microsoft ha fatto i complimenti per il gioco.[10]

  • Spaziogames: 9/10. È stata lodata la narrativa, incalzante e coinvolgente e curata al minimo dettaglio, il comparto grafico superbo, l'ispirata ambientazione, il carisma dei personaggi, il gameplay ora più vario e affinato. Criticata la scarsezza di mappe nel multiplayer online e l'IA a volte ballerina.
  • Everyeye: 9.5/10: "Un titolo in grado di galvanizzare il giocatore e lasciare un segno sul mercato".
  • Metacrtic: 94/100
  • Multiplayer.it: 9.7/10
  • CoPlanet.it: 10/10: "Quel che si è raggiunto con Uncharted 4 è un picco elevatissimo della storia videoludica. Il tono malinconico e il tema del viaggio a più riprese ispirato dai vari Defoe, Swift, Konhson, creano un alchimia tra giocatore e personaggio che va oltre quel che un semplice videogioco può normalmente offrire".[11]

Easter egg

  • Nel capitolo 4 Una vita normale, nella soffitta, vi sono vari tesori risalenti ai vari episodi della serie.
  • Nel capitolo 4 Una vita normale e nell'Epilogo c'è una sequenza in cui si può giocare a Crash Bandicoot, uno dei più noti videogiochi prodotti dalla Naughty Dog.
  • Tra i tesori collezionabili, vi è la Strana reliquia, un uovo Precursor tratto dalla serie Jak and Daxter della Naughty Dog. Lo Strano pendaglio, una medaglietta delle Luci di The Last of Us, noto gioco della Naughty Dog. Sul retro è scritto il nome "Druckley", l'unione dei cognomi dei registi Neil Druckmann e Bruce Straley. E infine lo Strano frutto tratto dalla serie di Crash Bandicoot.
  • Nella stanza da letto di Cassie è presente un poster di Savage Starlight 2, ossia il seguito dei vari fumetti collezionabili in The Last of Us.
  • Si può trovare una locandina con la didascalia: "The Last of Us 2 : American Daughters". Può alludere ad un sequel di The Last of Us.
  • Nel capitolo 16, mentre i due fratelli Drake esplorano la casa in cerca dei diari della madre, entrando in una stanza si troveranno sulla scrivania dei medicinali della Weston's Pharmacy, già presente nel prequel di The Last of Us, Left Behind.

Note

  1. ^ Ilaria Pizzilli, Uncharted 4: A Thief’s End – Il trailer di debutto all’E3 2014, su PlayStation Blog, 10 giugno 2014.
  2. ^ PlayStation Italia, Nuova data di lancio per Uncharted 4: Fine di un ladro, su PlayStation Blog, 2 marzo 2016.
  3. ^ Edy Bernardini, Uncharted 4: svelati nuovi dettagli, su Eurogamer, 29 gennaio 2015..
  4. ^ Dario Rossi, Bruce Straley e Neil Druckmann si occuperanno del nuovo Uncharted, su Multiplayer.it.
  5. ^ Pietro Guido Gualano, Jonathan Cooper al lavoro sul prossimo Uncharted, su SpazioGames, 6 maggio 2014.
  6. ^ Anche l'immancabile Troy Baker nel cast di Uncharted 4: A Thief's End, su SpazioGames, 8 dicembre 2014.
  7. ^ Samuele Zaboi, Uncharted 4 arriverà a 1080p e 30fps, su SpazioGames, 17 giugno 2015.
  8. ^ Roberto Pansi, Uncharted 4: primo video gameplay, su Everyeye, 6 dicembre 2014.
  9. ^ Rubate alcune copie di Uncharted 4, ecco il comunicato di Shuhei Yoshida - SpazioGames.it, su SpazioGames.it. URL consultato il 12 maggio 2016.
  10. ^ Phil Spencer fa i complimenti per Uncharted 4, Yoshida risponde - SpazioGames.it, su SpazioGames.it. URL consultato il 12 maggio 2016.
  11. ^ Recensione Uncharted 4: A Thief's End - CoPlanet.it, su CoPlanet.it. URL consultato il 15 maggio 2016.

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

Il portale PlayStation non esiste