Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 21 maggio 2016.
I problemi sono due: il taglio curriculare pieno di roba irrilevante (singoli concerti, didascalie del tipo "...davanti a un pubblico numeroso") e la distribuzione e produzione della discografia che non sembra rientrare nei criteri. --Vito (msg) 13:09, 14 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 16 maggio 2016

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 23 maggio 2016. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 30 maggio 2016. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

  Mantenere, dopo le modifiche. Ho fontato e wikificato la pagina e ho tolto i passaggi (pochi secondo me) che potevano sembrare promozionali. La voce soddisfa pienamente i criteri di enciclopedicità per i cantanti e può quindi essere mantenuta.YackYack (msg) 13:49, 16 mag 2016 (CEST)[rispondi]

  •   Commento: Non sono convinto che risponda ai criteri richiesti; prendendo un canale di distribuzione a caso come Feltrinelli, di suoi album non vi è traccia. Pare aver fatto dei tour, e il punto 3 dei criteri, "la partecipazione, in voce o in video, a eventi mediatici pubblici di rilievo almeno nazionale, con la trasmissione di esibizioni dal vivo o di brani e opere musicali preregistrati (compresi i video clip) attraverso emittenti televisive, radiofoniche di rilievo almeno nazionale." è completamente assente. Le uniche fonti solo Discogs e un paio di articoli di giornale, di cui nemmeno uno dedicato interamente a lui. Per me, non ci siamo, ma lascio per ora in sospeso il giudizio --Mats 90 (msg) 20:53, 16 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Faccio osservare che Skoll non si può proprimante confrontare con la musica italiana mainstream (sottolineo le virgolette) tipo Pausini-Ligabue-Stadio, e che la casa editrice fondata da Giangiacomo Feltrinelli forse non è ansiosa di distribuire i suoi prodotti. Che possono invece ad esempio i suoi dischi possono essere acquistati on-line su Raido, distributore meno famoso di Feltrinelli e forse anche di nicchia ma anch'esso nazionale. Alle altre tue preplessità spero di avere risposto con gli aggiornamenti di stamattina e le fonti aggiuntive che ho introdotto nella voce, compresa l'apparizione su una emittente radiofonica nazionale.YackYack (msg) 09:11, 17 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Direi che non sta sulla Feltrinelli perché l'ha fondata Giangiacomo o è peccar d'ingenuità o è partire da una posizione preconcetta (mantenere il volantino a tutti i costi) e plasmarci sopra la realtà. --Vito (msg) 09:17, 17 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Ok, sulla Feltrinelli non c'è perchè non c'è (oppure perchè il loro ufficio marketing ha forse valutato che non è abbastanza famoso e non venderebbe abbastanza). Nessun problema.YackYack (msg) 09:37, 17 mag 2016 (CEST)[rispondi]
L'ufficio marketing non c'entra, qui si tratta di accordi di distribuzione. Se vai in una qualsiasi Feltrinelli ci trovi una pedana dell'ultimo libro di Pansa ma "il Vietnam vincerà" lo devi ordinare eh. In onestà per me è un problema il fatto che tu apra le pdc con considerazioni fatte così a caso, stiamo facendo un'enciclopedia, non una chat. --Vito (msg) 22:20, 17 mag 2016 (CEST)[rispondi]
A dire il vero la pdc l'ho aperta su altre considerazioni, non mi pare fatte a caso. L'ipotesi che la linea editoriale di Feltrinelli tenga anche conto della connotazione ideologica nella scelta degli artisti da distribuire era del tutto marginale, e l'ho tirata fuori in un secondo tempo - forse fuori luogo - nell'ambito della risposta alle perplessità di un altro utente. Immagino che tu abbia anche ragione - ovvero che Feltrinelli distribuisce chiunque - ma comunque questo non c'entra niente con il merito della discussione (cioè se Skoll raggiunga o meno i criteri di enciclopedicità automatica previsti per i musicisti). Ho barrato la considerazione incriminata proprio per questo.YackYack (msg) 08:22, 18 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Enciclopedicità = Marketing e Pubblicità?

  Mantenere Visto che il dubbio sull'enciclopedicità di Sköll è stato posto alla base della disponibilità commerciale delle sue opere, non essendo esse reperibili in edicola, all'Autogrill o alla Mondadori di via Roma, tengo a mostrarvi dei circuiti di distribuzione online dove i suoi album sono disponibili a livello nazionale, tali La Testa di Ferro, Uscocchia, Raido, pertanto ciascuna di queste librerie è visitabile mentre faccio notare ulteriormente che sono disponibili tutti i suoi lavori anche mondialmente, tramite discogs.com. I suoi libri invece sono reperibili, oltre che nelle già citate librerie d'area, presso UniLibro, Mondadori, Ibs.
Si è parlato di articoli di quotidiani nazionali, lidi dove Sköll non apparirebbe. Quindi questo articolo de Il Giornale non tratta esclusivamente di lui, né questo di Libero? Non sono fonti valide invece questi articoli provenienti da quotidiani/giornali online troppo politici (Il Giornale d'Italia 1 e 2,, l'articolo del Primato Nazionale non so perché, ma non me l'ha fatto inserire)?
Poi, un'altra tesi era quella della mancanza di partecipazioni a concerti di rilievo nazionale o internazionale seguiti da emittenti televisive nazionali o internazionali. Voglio porre una domanda: ma una partecipazione al Festival di Sanremo, una compartecipazione ad un concerto di un artista più grande, una presenza non accreditata come should-band in TV, sono criteri di enciclopedicità? Voglio ricordarvi allora che questo criterio non viene rispettato da centinaia di pagine di cantanti o gruppi, che in nome di una loro comparsa televisiva o citazione su un quotidiano di notorietà nazionale avrebbero più diritto di stare su Wikipedia che non Skoll, seguìto da non meno fans di loro (le fonti di ciò sono già state appuntate sulla sua pagina)?. Non che io voglia cancellare la pagina di nessuno, è solo una questione di equità procedurale, di pari diritti. --Hobbit Intemelio (msg) 01:46, 18 mag 2016 (CEST)
[rispondi]

La proposta di cancellazione della pagina era stata fatta da Vituzzu avendo davanti questa versione della stassa, del tutto priva di fonti. Mi sembra sia stata del tutto legittima, e se la pagina fosse ancora in quello stato immagino che si potrebbe tranquillamente cancellare. Però la voce è stata aggiornata, le fonti ora ci sono e - secondo me - i criteri per l'enciclopedicità automatica sono ora ampiamente soddisfatti. Che i dischi vengano distribuiti da distributori più o meno grandi non è rilevante per tali criteri (che come ricorda più su Mats 90 parlano di numero di lp non autoprodotti, concerti/tour e apparizioni su emittenti radiotelevisive nazionali).YackYack (msg) 08:46, 18 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Non ritengo ci siano gli estremi per la cancellazione della pagina. Non mi sembra molto diversa da tante altre biografie di cantanti. Non saprei che altro aggiungere se non la mala fede di chi ne propone la cancellazione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Mimmotron (discussioni · contributi) 10:55, 18 mag 2016‎ (CEST).[rispondi]

[@ Mimmotron] la proposta di cancellazione è stata avviata legittimamente e il tuo commento non risponde a nessuna delle problematiche che sono state sollevate; inoltre questo è un attacco personale, che su Wikipedia non è accettabile e che sei caldamente invitato a ritirare, grazie. --Syrio posso aiutare? 11:52, 18 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Concordo con Syrio e agggiungo che su wikipedia è richiesto esplicitamente che si presuma la buona fede.YackYack (msg) 12:59, 18 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Personalmente non penso che Mimmotron volesse attaccare qualcuno parlando di malafede. Io stesso sono entrato nella discussione, aprendo una sezione a parte, senza sapere che la proposta di cancellazione era stata mandata per una versione della pagina priva delle giuste fonti e dei giusti criteri. Questo però non fa di me un "vandalo", evitiamo tra tutti di attaccarci con pretese o prese di posizione pressoché politiche perché non siamo qui per l'applauso di Ballarò o di Annozero. In ogni caso, la pagina per così com'è, sembra essere chiaro a tutti che rispetti i parametri dell'enciclopedicità e rimarco la mia (e non solo mia) posizione in questa discussione, ovvero che viste le correzioni degli ultimi giorni la pagina va mantenuta. --Hobbit Intemelio (msg) 15:05, 18 mag 2016 (CEST)[rispondi]
No vabbè voleva fare la tipica sparata di chi si vede il beniamino di turno in pdc. La versione che ho trovato io era proprio inguardabile, l'attuale ha il difetto di essere cucita in maniera tale da rimarcare l'eventuale rilevanza enciclopedica, aggiungendo un mare di note sostanzialmente inutili. Il punto è: i libri chi li edita? Gli album chi li produce? E soprattutto i dischi chi li distribuisce? Perché nella risposta sopra vedo solo un elenco di distributori online (e vabbè son tutti mondiali su Internet) e un elenco di homepage di editori.
Poi è chiaramente usata come una sorta di profilo da social per l'autopromozione, ma è un'altra storia. --Vito (msg) 15:17, 18 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Le pdc hanno il pregio che accellerano i miglioramenti alle voci sotto esame ma hanno un po' il difetto che dici tu: più che descrivere serenamente il soggetto della voce si cerca di evidenziarne l'importanza e la rispondenza ai criteri. Forse qualche nota ridondante si potrebbe anche togliere, in modo da rendere più agile la lettura della voce. Detto questo rispetto a quanto chiedi la risposta è che Skoll - come indicato nell'infobox - è prodotto da Rupe Tarpea (etichetta discografica), etichetta forse di nicchia ma anche lei enciclopedica. La distribuzione dei cd immagino che non sia esclusiva a sia curata da vari soggetti, io ho trovato Raido, ma credo si possano comperare anche altrove.YackYack (msg) 16:00, 18 mag 2016 (CEST)[rispondi]
No, la produzione non mi pare proprio RT, mi pare solo la pubblicazione. Per quanto riguarda Raido quanto è diffuso? --Vito (msg) 18:00, 18 mag 2016 (CEST)[rispondi]

  Mantenere Non capisco sotto che aspetti la voce risulti "poco enciclopedica"... Voglio dire, mi sembra che il cantautore abbia acquisito una certa rilevanza nel mondo underground, che certo non è precluso alla trattazione wikipediana. --♰ Sir Lawrence ♰ (msg) 16:35, 18 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Diciamo che il mondo underground (che poi spesso e volentieri è un eufemismo per parlare di scarso successo) su Wikipedia viene ampiamente spammato. A margine, visto un intervento di Hobbit Intemelio credo che evidentemente ci sia una campagna in corso. --Vito (msg) 18:00, 18 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Allora, ti rispondo un po' a tutto: Raido organizza eventi su scala nazionale e smercia materiale d'area, quali cd di musica, libri e quant'altro. Poi se la scusa è che "su internet tutto è globale", allora perché hai fatto l'esempio di Pansa? Comunque, l'indirizzo è Via Scirè, 23 al n° 24. I libri di Skoll sono editi da Ritter e Lo Scarabeo. I suoi album sono invece prodotti da Rupe Tarpea, che rispetta i parametri d'enciclopedicità (lo ripeto poiché sembra essere il fulcro della discussione).
Adesso, dire che per Skoll la popolarità undergound sia un eufemismo per scarsa popolarità, scusami, ma è fare uno sfondone. Skoll nella sua area è popolarissimo, e anche oltre quella nicchia. Poi, come tu stesso hai mezzo citato (o sbaglio?), Wikipedia è casa di moltissime voci di cantanti meno enciclopedici di lui, visti i dubbi riproposti per tutta la discussione, anzi vedendo la versione attuale della pagina c'è da dire che è molto più enciclopedica che molte altre, dove però lo "spauracchio" della cancellazione non si fa vedere. Lungi dal voler fare rappresaglie di pagine di cantanti, ma ritengo la discussione sulla scarsa enciclopedicità di Skoll vicina alla conclusione. Skoll rispetta i parametri, visto l'andazzo degli eventi.--Hobbit Intemelio (msg) 22:14, 18 mag 2016 (CEST)[rispondi]
[@ Vituzzu]Io vedo qui che i dischi di Skoll sono prodotti da RTP, non una major ma senza dubbio una etichetta indipendente. Se hai una fonte che dice il contrario (oppure che attesti che i cd di Skol sono autoprodotti) credo che sarebbe il caso di citarla.YackYack (msg) 09:24, 19 mag 2016 (CEST)[rispondi]
[@ Vituzzu]Non solo Raido accredita RTP come produttore, ma anche Lorien - Portale della Musica Alternativa, che è l'associazione organizza buona parte dei concerti di Skoll, oltre che prendersi cura della distribuzione dei testi, dei cd stessi o di fare comunque pubblicità ai vari gruppi/cantanti di quella nicchia. --Hobbit Intemelio (msg) 17:32, 19 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Quindi è un'associazione che produce?! Comunque che rappresaglia, se c'è spam simile che lo si cancelli e pure di fretta. --Vito (msg) 20:27, 19 mag 2016 (CEST)[rispondi]

  Proposta di chiusura--87.12.242.4 (msg) 02:34, 19 mag 2016 (CEST)[rispondi]

  • Macchè chiusura ip, lascia ben stare.. A prima vista, taglio ancora curriculare, non adatto ad un'enciclopedia, quindi da   Cancellare, e la voce non soddisfa per nulla i criteri, non capisco perchè YackYack apra la consensuale con queste motivazioni, sarebbe probabilmente da annullare. Anche perchè se li soddisfasse nemmeno staremmo qui a discuterne. Concerti ed eventi mediatici a livello nazionale decisamente insufficienti, tante fonti di scarsa rilevanza sono presenti in voce. Oltretutto i criteri parlano di etichetta discografica riconosciuta, e infine, discogs non è fonte affidabile.--Kirk39 Dimmi! 04:37, 19 mag 2016 (CEST)[rispondi]
[@ Kirk39]Taglio curriculare sarebbe? Dove sta scritto che un "taglio curriculare" non è adatto ad un'enciclopedia? Una pagina che dà informazioni su qualcosa/qualcuno in che modo sarebbe dissimile ad un curriculum, visto che l'uso e il senso di entrambi sono gli stessi? E poi, i criteri parlano di "etichetta discografica riconosciuta" obbligatoriamente? Quindi un musicista di notorietà deve avere una casa discografica che sia la Sony o la Nuclear Blast o checché sia per stare in un enciclopedia? Non credo proprio. Poi da quando discogs non sarebbe attendibile, se non per te (e senza spiegazione del perché)? In ogni caso, non sono attendibili gli altri, sebbene tu possa addirittura saggiarne l'attendibilità con un semplice click? Le fonti giornalistiche non attendibili (e nuovamente non lasci nessuna spiegazione, ma solo pareri personali)? Quindi Libero, Il Giornale e le altre nella pagina e non nella discussione sono fuffa?
Poi, prima che citi la notorietà di Skoll come altra scusa per la cancellazione, ti invito a leggere sopra oltre che a consultare le fonti che solo tu dichiari "non attendibili" in base a... nessuna spiegazione. Sarebbe da annullare e perché? Ogni pagina che viene proposta alla cancellazione finisce il suo processo istantaneamente? No, e si dia il caso che YackYack ed altri abbiano aggiustato la pagina che ora rispetta i parametri di enciclopedicità di Wikipedia. --Hobbit Intemelio (msg) 17:27, 19 mag 2016 (CEST)[rispondi]

*  Mantenere Having gone through the page and read all the comments, I do not believe that this is a simple vanity page since the singer has achieved an undeniable following, and the page includes links and general information not found elsewhere. The information included in the page deserves to be preserved.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gcervone (discussioni · contributi).

Caro Gcervone, qui siamo sulla wikipedia in italiano e gli utenti, in particolare all'interno di una discussione complessa come quella per una procedura di cancellazione, non sono tenuti a sapere l'inglese (e nenache altre lingue straniere). Il tuo parere sulla cancellazione, se vuoi riproporlo, dovresti giustificarlo in italiano.YackYack (msg) 08:22, 20 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Non sono certo ma entrambi gli ultimi due pareri espressi o cmq sicuramente uno provengono da utenze che non soddisfano i criteri relativi alle 50 modifiche.--Jose Antonio (msg) 19:57, 19 mag 2016 (CEST)[rispondi]

  • [@ Hobbit Intemelio] Starai scherzando nel sostenere che vanno bene i CV su wikipedia? Datti un'occhiata a Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia punto 6, e già che ci sei, visto che i criteri non li soddisfa (inutile che scrivi in grassetto) rileggiti per bene Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali e sull'apertura della consensuale semplicemente ti rimando a quanto detto sopra, se non sddisfa i criteri bisogna trovar altro perchè faccia eccezione a tali, criteri, visto che sono comunque sufficienti e non necessari. I due commenti favorevoli al mantenimento qui sopra ovviamente hanno un peso relativamente basso, un neo iscritto e un resuscitato, probabile, perlomeno, il meatpuppet e quindi un intento promo sul biografato. E a chi scrive in inglese forse è il caso di ricordargli anche che siamo su it.wiki.--Kirk39 Dimmi! 20:15, 19 mag 2016 (CEST) P.S. E lascia perdere Discogs, che è scritta dagli utenti e non attendibile, perfino nel {{discogs}} è scritto..[rispondi]
Chiaramente è in corso una campagna elettorale. --Vito (msg) 20:27, 19 mag 2016 (CEST)[rispondi]
[@ Kirk39] e *[@ Vituzzu] semmai la campagna elettorale la state facendo voi. Kirk93 sta continuando a dar torto senza spiegare e Vituzzu a dire che è in corso una campagna elettorale solo perché si sta difendendo una pagina. Siamo nel torto perché difendiamo una pagina che è stata pure corretta? E poi, ancora Kirk39, non è che stai dicendo che è un curriculum solo perché vuoi un'altro cavillo per poterla cancellare? E poi, ancora Kirk39, "resuscitato" cosa vorrebbe significare (e qui mi stai facendo innervosire)? Non devo entrare in discussione solo perché non edito da un po'? E poi è la nostra campagna elettorale, e non invece la tua (tra l'altro usando scuse irrisorie, come il continuo ripetere "non rispetta i parametri, fate campagna elettorale, impostata come un curriculum", senza continuamente dare spiegazioni)? Così come continuamente discogs non è attendibile e blablabla, ne avrei elencate altre 3, sono attendibili secondo vossignoria o no? Le hai "ispezionate" a fondo? "Peso relativamente basso" riferito ai commenti sopra, di nuovo, sei te che ne dai un peso basso? In base a cosa? Lo dici per favorire il fronte del "cancellala! skoll è fascista!"? Allora non è la nostra campagna elettorale, bensì lo è la tua, Kirk39, almeno in base a quanto scrivi.
[↓↑ fuori crono] Forse è meglio che ti dai una calmata, visto che ti stai innervosendo. Oltretutto leggi bene, il resuscitato non era riferito nemmeno a te ho visto ora i tuoi contributi perchè tu (chissà perchè) pensavi che mi riferissi a te. Stricco anche il tuo tenere messo sotto, basta una volta.--Kirk39 Dimmi! 22:16, 19 mag 2016 (CEST) P.S. La cosa su cui proprio non c'è da discutere è che discogs non è attendibile, è l'imdb della musica e se lo possono editare gli utenti dov'è l'attendibilità?[rispondi]
OFF TOPIC: Discogs non è attendibile. Raido, Lorien e gli altri lo sono (voglio semplicemente sapere il tuo parere personale)?--Hobbit Intemelio (msg) 23:11, 19 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Poi, carissimo *[@ Vituzzu], che c'entra rappresaglia? Non si può evitare che una pagina venga eliminata "ingiustamente" (è stata corretta, e sono qualche 30 volte che lo ripetiamo, e potete vederlo anche da soli, senza che vi venga detto)? Non stiamo nemmeno butthurtando o insultando a destra e manca.
Ribadisco un'altra volta, a seguìto delle migliorie sulla pagina e delle fonti che comprovano l'enciclopedicità la pagina è da {{Tenere}}. --Hobbit Intemelio (msg) 21:24, 19 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Renditi conto che fra le righe l'hai ammesso che c'è la campagna elettorale. eh. --Vito (msg) 21:27, 19 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Certo: da parte tua. --Hobbit Intemelio (msg) 22:13, 19 mag 2016 (CEST)[rispondi]
[@ Hobbit Intemelio] ma che stai dicendo? Mi segnalano l'accorato appello del diretto interessato che evidentemente vede questa pagina come veicolo di promozione. Di grazia dove io sarei andato a raccattare voti pro cancellazione? --Vito (msg) 23:35, 23 mag 2016 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Cantante/cantautore che si è indubbiamente distinto nel suo campo che è quello della Musica alternativa di destra. Ritengo che in buona parte le motivazioni della procedura di cancellazione di Vito siano ad ora in buona pare superate. Mi riferisco al taglio curriculare che era stato dato alla voce, questione peraltro migliorabile. Sulla effettiva enciclopedicità della voce mi sento di spendermi. Sicuramente abbiamo più di due album pubblicati da una casa presente a livello nazionale: Rupe Tarpea. Abbiamo indubbiamente la realizzazione di tournée a livello nazionale, almeno così è riportato nelle fonti. Abbiamo anche la partecipazione ad eventi mediatici pubblici, vedi concerto di Milano per Ramelli, anche se non sarà il Concerto del Primo Maggio. Abbiamo inoltre, caso abbastanza raro, tolti i grandi cantautori, un artista che in occasione dell'uscita dei nuovi album viene pubblicizzato ed intervistato su giornali rilevanti a livello nazionale: Il Giornale per esempio [1] e Libero [2] e se dei giornali rilevanti a livello nazionale lo ritengono rilevante penso che lo stesso dovremmo fare anche noi. Pare interessante anche l'attività di scrittore con alcuni libri presenti presso i principali distributori come Arnoldo Mondadori Editore [3], IBS.it [4] e Unilibri [5]. Pure Feltrinelli[6].--Jose Antonio (msg) 02:29, 20 mag 2016 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Skoll è uno degli esponenti maggiori della Musica alternativa di destra, con alle spalle una carriera rilevante, una casa discografica a distribuzione nazionale, la partecipazione a tour di livello internazionale e la presenza su media rilevanti. Credo che non ci siano dubbi sull'opportunità di mantenere la voce una volta ripulita da eventuali refusi promozionali. --Pg88 (msg) 08:22, 20 mag 2016 (CEST)[rispondi]

--95.244.154.24 (msg) 20:36, 23 mag 2016 (CEST) [rispondi]

  •   Contrario, mi pare sia stato sottovalutato il problema della campagna elettorale e del forte intento promo (adesso ho detto intento). Perchè oltre a quella esterna, anche questa è campagna. E qualche dubbio sui concerti ed eventi mediatici rimane, direi che si può anche proseguire la pdc a sua naturale conclusione. Faccio anche presente che il tondino in una discussione vale fino a un certo punto, ma se togliamo gli avvisati solo 2-3 pro-mantenimento hanno motivazioni "ragionevoli", totalità un po' scarsa ip... --Kirk39 Dimmi! 22:18, 23 mag 2016 (CEST) P.S. Opss, e vedo ora la segnalazione di Vito, a proposito dell'interessamento del biografato su FB, del resto i ritorni di utenze scomparse nelle pdc non sono mai occasionali :-P[rispondi]
Che poi in una PDC, visto l'andazzo di manica sempre più larga, le motivazioni di Jose Antonio avrebbe convinto molti senza tutta 'sta caciara vittimistica. --Vito (msg) 23:48, 23 mag 2016 (CEST)[rispondi]

{{Mantenere}}Bisogna rielencare tutte le buone ragioni per mantenerla o basta andare un po' più sopra? Comunque, cosa c'entrerebbe che Skoll ha messo questa discussione su facebook?
[@ Vituzzu] che dici che faccio propaganda: Siccome io non passo le giornate su wikipedia, mi concedi di chiedere ad altri dove protestare? Chiunque può leggere che non ho detto "vai a dire questo" o "vai a fare quello", ho solo chiesto dove e come protestare, arrivandoci poi da solo con un po' di logica. --Hobbit Intemelio (msg) 03:27, 24 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Hai finito di mettere sto mantenere (per la terza volta)? ho pensato di segnalarti che è stata candidata all'eliminazione senza alcun motivo, ma dai, era un CV senza fonti, come senza nessun motivo? Anche Yackyack lo hai avvisato allo stesso modo, solo che lui era già intervenuto qui il giorno prima, a differenza di Josè Antonio. E Mimmotron, ip 87.12.242.4, ip 95.244.154.24, Gcervone (fa fico scrivere in inglese no?) e probabilmente anche Rossi-bs sono arrivati qui per campagna esterna.--Kirk39 Dimmi! 04:36, 24 mag 2016 (CEST)[rispondi]
[@ Kirk39]?????--Jose Antonio (msg) 21:13, 25 mag 2016 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] [@ Jose Antonio] dimmi, cosa non è chiaro? Ho visto male la cronologia della voce e di questa pdc forse? Se invece ho visto bene ti spiegherò in talk cosa avrei fatto io.--Kirk39 Dimmi! 22:07, 25 mag 2016 (CEST)[rispondi]
[@ Kirk39]Tutto questo pezzo: Anche Yackyack lo hai avvisato allo stesso modo, solo che lui era già intervenuto qui il giorno prima, a differenza di Josè Antonio, se ti è più comodo passa pure sulla mia talk.--Jose Antonio (msg) 23:04, 25 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Non ho già detto che io non ero a conoscenza che la proposta di cancellazione era stata fatta per una pagina priva delle dovute fonti e delle dovute informazioni, (problemi ai quali è già stato provveduto)? Poi, ti ripeto, io ho chiesto come fare per entrare qua in discussione, vuoi che lo ridico un'altra volta o ti è chiaro? --Hobbit Intemelio (msg) 20:10, 25 mag 2016 (CEST)[rispondi]


Non te l'ho già elencati i siti dove è distribuito a livello nazionale? O dici distribuzione in senso di editoria? --Hobbit Intemelio (msg) 20:08, 25 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Certamente.--Bieco blu (msg) 23:10, 26 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Dal punto interrogativo che hai messo dopo artista deduco che non apprezzi (oppure non conosci) la musica di Skoll. Non mi pare un problema, non è che si debba apprezzare tutto (nè tantomeno conoscere tutto). Quanto al fatto che il cantante sia di nicchia, anche il Brunello di Montalcino è di nicchia rispetto al Chianti, ma non per questo è meno enciclopedico. Ti dò ragione sul clima pesante di questa pdc, io stesso ho cassato un intervento irricevibile a favore del mantenimento (quello in inglese) e Jose Antonio ha messo in evidenza un altro paio di interventi sospetti. Dove non posso che darti torto è sul rispetto dei sacri criteri evocati più sopra (che secondo me Skoll rispetta appieno) e sul fatto che sia irrilevante nel panorama musicale nazionale (la buona copertura stampa - anche se di parte - che viene citata nella voce attesta esattamente il contrario).YackYack (msg) 13:03, 30 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 31 maggio 2016

La votazione per la cancellazione termina martedì 7 giugno 2016 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Nugrim 09:47, 31 mag 2016 (CEST)[rispondi]
  2. --Bruce The Deus (msg) 12:10, 31 mag 2016 (CEST)[rispondi]
  3. --YackYack (msg) 13:04, 31 mag 2016 (CEST)[rispondi]
  4. --Bieco_blu (msg) 19:26, 31 mag 2016 (CEST)[rispondi]
  5. --Betty&Giò (msg) 07:46, 1 giu 2016 (CEST)[rispondi]
  6. ----Hobbit Intemelio (msg) 11:44, 1 giu 2016 (CEST)[rispondi]
  7. --Pampuco (msg) 18:58, 1 giu 2016 (CEST), ma non credo che mi vedrete ai suoi concerti.--Pampuco (msg) 18:58, 1 giu 2016 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --L736El'adminalcolico 08:09, 31 mag 2016 (CEST)[rispondi]
  2. --Mats 90 (msg) 13:39, 31 mag 2016 (CEST)[rispondi]
  3. --Kirk39 Dimmi! 14:36, 31 mag 2016 (CEST)[rispondi]
  4. In rapporto ad una enciclopedia è autore marginale, come tanti altri che invece stanno su it.wiki e che dovrebbero essere gentilmente accompagnati alla porta. pequod Ƿƿ 14:50, 31 mag 2016 (CEST)[rispondi]
  5. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 09:10, 1 giu 2016 (CEST)[rispondi]
  6. --Klaudio (parla) 10:47, 1 giu 2016 (CEST)[rispondi]
  7. --Goletta (msg) 12:01, 1 giu 2016 (CEST)[rispondi]