Nemertodermatida

Versione del 2 giu 2016 alle 20:12 di Nemo bis (discussione | contributi) (url diretto)

I Nemertodermatidi (Nemertodermatida Karling, 1940) sono un ordine di microscopici vermi marini, un tempo attribuiti al phylum Platyhelminthes, inseriti assieme agli Acoela nel raggruppamento degli Acoelomorpha, oggi considerati un clade basale dei Bilateria.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nemertodermatida
Immagine di Nemertodermatida mancante
Classificazione filogenetica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
RamoBilateria
cladeNemertodermatida
Classificazione classica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumProtostomia
PhylumPlatyhelminthes
ClasseTurbellaria
SottoclasseArcoophora
OrdineNemertodermatida
Karling, 1940
Famiglie

Descrizione

Bocca e faringe presenti o assenti; faringe, se presente, semplice; cavità intestinale dotata di processi interdigitanti provenienti dal rivestimento intestinale; spermatozoi uniflagellati (tutti gli altri platelminti posseggono spermatozoi com 0 o 2 flagelli); uova entolecitiche.

Biologia

Questi piccoli turbellari abitano nei fanghi e nelle sabbie marine subcotidali. Un unico genere (Meara) è parassita dei cetrioli d mare.

Tassonomia

Il raggruppamento comprende le seguenti famiglie:[1]

Note

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Animali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animali