Code: Breaker
Code: Breaker | |
---|---|
コード:ブレイカ (Kōdo: Burēkā) | |
![]() Copertina italiana del primo volume
| |
Manga | |
Autore | Akimine Kamijyo |
Editore | Kōdansha |
Rivista | Weekly Shōnen Magazine |
Target | shōnen |
1ª edizione | giugno 2008 – luglio 2013 |
Volumi | 26 (completa) |
Serie TV anime | |
Code: Breaker | |
Autore | Akimine Kamijyo |
Regia | Yasuhiro Irie |
Char. design | Yukie Akitani |
Musiche | Takayuki Hattori |
Studio | Kinema Citrus |
1ª TV | 6 ottobre – 23 dicembre 2012 |
Episodi | 13 (completa) |
Code: Breaker (コード:ブレイカ?, Kōdo: Burēkā), stilizzato CØDE:BREAKER, è un manga di Akimine Kamijyo pubblicato sulla rivista Weekly Shōnen Magazine a partire da giugno 2008 e terminato nel luglio 2013. L'edizione italiana è stata curata dalla Planet Manga, etichetta di Panini Comics.
Nel 2012 il manga è stato adattato in una serie televisiva anime prodotta dalla Kinema Citrus.[1][2]
Trama
Sakura Sakurakoji è una liceale che, a dispetto del suo aspetto fragile, è appassionata di combattimento e arti marziali. Un giorno, mentre in autobus torna a casa, vede delle persone bruciare in un parco. Accanto a loro c'è un ragazzo, dalla cui mano sinistra scaturisce una fiamma azzurra, che il giorno seguente si rivelerà essere Rei Ogami, suo nuovo compagno di classe. Ogami, venuto a sapere che la ragazza è a conoscenza della sua vera natura, le rivelerà di essere un Code:Breaker, un giustiziere alle dipendenze dell'organizzazione segreta governativa Eden, il cui scopo è punire coloro che la legge non può punire e proteggere coloro che la giustizia non può proteggere. Da quel momento Sakura si prefigge come obiettivo di scongiurare qualsiasi omicidio ad opera del ragazzo. Capitolo per capitolo saranno introdotti tutti i Code:Breaker rimanenti e la loro guida, il Presidente del Comitato Studentesco, che si occuperà di allenare Ogami in modo che questi sia in grado di sconfiggere il Ricercato, che altri non è che suo fratello maggiore, deciso a impadronirsi di un misterioso potere appartenente a Eden.
In seguito i Code:Breaker saranno costretti ad affrontare la loro stessa organizzazione e un gruppo di Specie Rare, persone dotate dell'abilità di annullare i loro poteri, conosciuti come Angeli.
Personaggi
Anime
Episodi
Nº | Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
---|---|---|---|
Giapponese | |||
1 | 「大いなる神の審判」 - Ōi naru Kami no Shinpan | 7 ottobre 2012 | |
2 | 「燃え咲く螺旋の青い花」 - Moe Saku Rasen no Aoi Hana | 14 ottobre 2012 | |
3 | 「怒れる勇気・刻まれる鉄槌」 - Ikare ru Yūki. Kizama Reru Tettsui | 21 ottobre 2012 | |
4 | 「鬨の声」 - Kō no Koe | 28 ottobre 2012 | |
5 | 「願いのうたげ」 - Negai Nōtage | 4 novembre 2012 | |
6 | 「ロストワン」 - Rosutowan | 11 novembre 2012 | |
7 | 「桜、光の中に」 - Sakura, hikari no Nakani | 18 novembre 2012 | |
8 | 「王と兵、子と家」 - Ou to Hei, Ko to Ie | 25 novembre 2012 | |
9 | 「止まった時間」 - Toma tta Jikan | 2 dicembre 2012 | |
10 | 「人の見る世界」 - Hito no Miru Sekai | 9 dicembre 2012 | |
11 | 「5万人の人質」 - 5 Man-ri no Hitojichi | 16 dicembre 2012 | |
12 | 「魔王・神と人・見守る桜」 - Maō. Kami to Hito. Mimamoru Sakura | 23 dicembre 2012 | |
13 | 「最終話 神と咲く花」 - Saishū Wa Kami to Saku Hana | 30 dicembre 2012 |
Note
- ^ (EN) Code:Breaker Anime Staff Listed, Image Revealed, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 30 marzo 2012. URL consultato il 1º aprile 2012.
- ^ (EN) Code:Breaker Anime's 2 TV Ads Streamed, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 29 agosto 2012. URL consultato il 30 agosto 2012.