Domenico Berardi
Domenico Berardi (Cariati, 1º agosto 1994) è un calciatore italiano, attaccante del Sassuolo e capitano della Nazionale Under-21 italiana.
Domenico Berardi | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||
Peso | 72 kg | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||
Squadra | Sassuolo | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Giovanili | ||||||||||
| ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 maggio 2016 | ||||||||||
Con 49 reti in 134 presenze complessive con la maglia del Sassuolo è il migliore realizzatore di sempre della squadra neroverde.
Caratteristiche tecniche
Mancino, attaccante esterno o seconda punta,[2] nel 2014 è considerato uno dei maggiori giovani talenti calcistici Under 20 del mondo,[3] ed è stato inserito nella lista dei migliori giovani nati dopo il 1993 stilata da Don Balón.[4]
Arrigo Sacchi lo ha definito « un giocatore di grandissimo talento, un calciatore moderno che gioca con e per la squadra a tutto campo e tempo»; il tecnico romagnolo ha poi aggiunto che « La vivacità, le intuizioni, il temperamento, la forza fisica unita a una buona tecnica fanno parte del suo bagaglio».[5]
Carriera
Club
Sassuolo
Il Sassuolo lo preleva dal Cosenza a 16 anni, inserendolo nelle giovanili.[6] Il 27 agosto 2012, a 18 anni, debutta da professionista in Serie B in Sassuolo-Cesena 3-0.[7] Il 1º settembre 2012 sigla il momentaneo 1-0 sul Crotone, gara vinta dal Sassuolo 2-1.[8] In campionato disputa 37 gare, segna 11 reti, contribuisce alla 1ª promozione del Sassuolo in Serie A.
Il 2 settembre 2013 è inserito nell'operazione che comprende anche la compartecipazione di Luca Marrone, passato dalla Juventus al Sassuolo; la squadra torinese lascia Berardi in prestito gratuito al Sassuolo, che ottiene accordo di partecipazione per 4,5 milioni di euro pagabili in 5 anni.[9] Il 25 settembre 2013, a 19 anni, esordisce in Serie A in Sassuolo-Napoli 1-1.[10] La prima rete, in Serie A, è il 6 ottobre 2013 nella sconfitta 3-1 col Parma, segnando su rigore il momentaneo 1-1. Segna nella prima vittoria storica in Serie A del Sassuolo col Bologna 2-1, al 12' su rigore.[11][12] Il 3 novembre 2013, in Sampdoria-Sassuolo 3-4, segna la sua prima tripletta (due gol su rigore) in Serie A, che porta il Sassuolo a ottenere la prima vittoria esterna in A della sua storia.[13] Il 12 gennaio 2014 segna 4 gol in Sassuolo-Milan 4-3. Con questa quaterna diventa il secondo giocatore più giovane (dopo Silvio Piola) ad aver realizzato quattro gol in una gara di Serie A.[14] Chiude la stagione con 16 reti.
Il 10 maggio 2015 ottiene la 100ª presenza in maglia neroverde, in Cesena-Sassuolo 2-3[15] Chiude la seconda stagione in Serie A con 15 reti, una in meno alla stagione precedente.
Il 25 giugno 2015 la sua compartecipazione è risolta in favore dei neroverdi per 10 milioni di euro pagabili in 4 anni; la Juventus ottiene l'opzione per riacquistarlo in estate 2016.[16][17] Dopo un inizio di stagione costellato da vari infortuni, il 10 gennaio 2016 decide il match vinto per 1-0 in casa dell'Inter,[18] diventando così il miglior marcatore nell'intera storia del Sassuolo con 45 gol. Chiude la sua 3ª stagione nel massimo campionato italiano con un bottino di 7 reti in 29 presenze, non raggiungendo la doppia cifra di gol come aveva fatto nelle stagioni passate.
Nazionale
Giovanile
Componente della Nazionale Under-19, non risponde alla convocazione alle qualificazioni all'Europeo di categoria e subisce la squalifica di 9 mesi per violazione del codice etico.[19][20]
Il 28 febbraio 2014 è convocato da Luigi Di Biagio, ct della Nazionale Under-21, per la gara di qualificazione all'Europeo Under-21 con l'Irlanda del Nord del 5 marzo seguente.[21] Il 2 marzo, in Sassuolo-Parma di campionato, rifila una gomitata a Cristian Molinaro dopo 50 secondi dal suo ingresso in campo e il CT, per rispetto del codice etico della Federazione, ritira la sua convocazione.[22] Esordisce con l'Under-21 il 4 giugno 2014, nell'amichevole Italia-Montenegro 4-0.[23] Realizza il suo primo gol con l'Under-21 il 5 settembre successivo, nella gara valida per le qualificazioni all'Europeo 2015 disputata con la Serbia.[24]
Il 1º giugno 2015 è selezionato da Di Biagio nella lista provvisoria di 27 giocatori per partecipare all'Europeo Under-21 2015 in Repubblica Ceca.[25] Il 7 giugno successivo rientra nella lista ufficiale dei 23 dell'Europeo.[26] Gioca la sua prima gara all'Europeo il 18 giugno 2015, nella sconfitta 1-2 con la Svezia; su rigore aveva aperto le marcature.[27] Il 24 giugno, fornisce un assist per il gol d'Andrea Belotti all'Inghilterra; seppur vincendo 1-3 l'ultima gara del girone, non supera la fase a gironi, piazzandosi al 3º posto dietro a Portogallo e Svezia.[28]
Maggiore
Il 3 ottobre 2015 è convocato per la prima volta in Nazionale dal ct Antonio Conte, per le ultime due gare di qualificazione all'Europeo 2016 contro Azerbaigian e Norvegia;[29] due giorni dopo lascia il ritiro per infortunio.[30]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate all'8 maggio 2016.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2012-2013 | Sassuolo | B | 37 | 11 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 39 | 11 |
2013-2014 | A | 29 | 16 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 16 | |
2014-2015 | A | 32 | 15 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 15 | |
2015-2016 | A | 29 | 7 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 7 | |
Totale carriera | 127 | 49 | 7 | 0 | - | - | - | - | 134 | 49 |
Cronologia delle presenze e reti in Nazionale
Palmarès
Club
- Sassuolo: 2012-2013
Individuale
- Trofeo Bravo: 1
- 2015[31]
Note
- ^ 17 (3) se si comprende anche l'amichevole contro la B Italia.
- ^ Domenico Berardi, su vivoazzurro.it, Vivo Azzurro, 2 ottobre 2014. URL consultato il 1º giugno 2015.
- ^ Luca Bianchin e Giulio Di Feo, Teen generation: i migliori Under 20 del mondo, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 5 aprile 2014. URL consultato il 1º giugno 2015.
- ^ La Top 101 dei giovani più promettenti di ‘Don Balon': quanti italiani!, su calciomercatonews.com, Calcio Mercato, 19 novembre 2014. URL consultato il 1º giugno 2015.
- ^ Berardi-Sacchi: ieri faccia a faccia in azzurro, su gazzettadimodena.gelocal.it, La Gazzetta di Modena, 15 gennaio 2014. URL consultato il 1º giugno 2015.
- ^ La meglio gioventù – Domenico Berardi, su calcioweb.eu, 14 maggio 2013. URL consultato il 3 novembre 2013.
- ^ Cesena 0-3 Sassuolo, su it.soccerway.com, soccerway.com, 27 agosto 2012. URL consultato il 3 novembre 2013.
- ^ Sassuolo 2-1 Crotone, su it.soccerway.com, soccerway.com, 1º settembre 2012. URL consultato il 3 novembre 2013.
- ^ Operazioni con il Sassuolo per Marrone e Berardi, su juventus.com, 2 settembre 2013. URL consultato il 3 novembre 2013.
- ^ Napoli 1-1 Sassuolo, su it.soccerway.com, soccerway.com, 25 settembre 2013. URL consultato il 3 novembre 2013.
- ^ Sassuolo-Bologna 2-1, primo successo neroverde, su gazzetta.it, 20 ottobre 2013. URL consultato il 3 novembre 2013.
- ^ Sassuolo, storico derby: col Bologna arriva la prima vittoria in serie A, su ilrestodelcarlino.it, 20 ottobre 2013. URL consultato il 3 novembre 2013.
- ^ Serie A Sassuolo, Berardi: «Felice per i tre gol e per la vittoria», su corrieredellosport.it, 3 novembre 2013. URL consultato il 3 novembre 2013.
- ^ Sassuolo-Milan 4-3, Berardi poker, gol di Robinho, Balotelli e Montolivo, su gazzetta.it, 12 gennaio 2014. URL consultato il 12 gennaio 2014.
- ^ Cesena vs. Sassuolo, su it.soccerway.com, soccerway.com, 10 maggio 2015. URL consultato il 26 giugno 2015.
- ^ Calciomercato: Domenico Berardi resta in neroverde, su sassuolocalcio.it, 25 giugno 2015. URL consultato il 25 giugno 2015.
- ^ Comproprietà: Benassi al Torino, Verdi torna al Milan, su gazzetta.it. URL consultato il 25 giugno 2015.
- ^ Matteo Brega, Inter-Sassuolo 0-1: Berardi su rigore gela Mancini, sorpasso Napoli, in La Gazzetta dello Sport, 10 gennaio 2016. URL consultato il 10 gennaio 2016.
- ^ Sassuolo: Berardi squalificato, disertò la convocazione con Under 19, su calcionewstime.com, 29 agosto 2013. URL consultato il 6 maggio 2014.
- ^ Sassuolo, caso Berardi: si allontana la maglia azzurra, su calcionews24.com, 29 agosto 2013. URL consultato il 6 maggio 2014.
- ^ Under 21: i convocati di Di Biagio, su ansa.it, 28 febbraio 2014. URL consultato il 2 maggio 2014.
- ^ La gomitata a Molinaro costa a Berardi la convocazione in Under 21, su gazzettadiparma.it, 2 marzo 2014. URL consultato il 2 maggio 2014.
- ^ Under 21, amichevoli: l'Italia cala il poker al Montenegro, su sportmediaset.mediaset.it, Mediaset, 4 giugno 2014. URL consultato il 5 luglio 2015.
- ^ Mattia Fontana, Under 21 - Italia, rimonta-show con Belotti e Berardi, su it.eurosport.yahoo.com, Eurosport, 5 settembre 2014. URL consultato il 5 luglio 2015.
- ^ Verso l'Europeo: 27 Azzurrini convocati da Di Biagio per il raduno di Appiano Gentile, in FIGC, 1º giugno 2015.
- ^ Ufficializzata la lista dei 23 convocati per la fase finale del Campionato europeo, in FIGC, 7 giugno 2015.
- ^ Italia-Svezia (1-2), su it.uefa.com, UEFA.com, 18 giugno 2015. URL consultato il 5 luglio 2015.
- ^ Luca Bianchin, Europeo Under 21, Inghilterra-Italia 1-3, ma il biscotto condanna gli Azzurrini, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 24 giugno 2015. URL consultato il 5 luglio 2015.
- ^ Ventisette convocati per Azerbaigian e Norvegia: prima chiamata per Domenico Berardi, figc.it, 3 ottobre 2015. URL consultato il 5 ottobre 2015.
- ^ Conte: “Abbiamo due match ball per andare all’Europeo”. Berardi è out, torna a casa, figc.it, 5 ottobre 2015. URL consultato il 5 ottobre 2015.
- ^ Berardi eletto miglior under 21 d’Europa, su gazzettadimodena.gelocal.it, La Gazzetta di Modena, 14 dicembre 2015. URL consultato il 12 gennaio 2016.
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Domenico Berardi, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Domenico Berardi, su Soccerway.com, Perform Group.
- Statistiche su Legaseriea.it, su legaseriea.it.